Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Come Donald Trump si muove su Nafta e Korus

Su Bloomberg View, la sezione di editoriali del sito dell'agenzia americana, c'è un articolo firmato "The Editors" – ossia: la linea editoriale – in cui si spiega al presidente americano Donald Trump che i benefici dell'accordo commerciale con la Corea del Sud sono, "economicamente e strategicamente", notevolmente superiori alle quisquilie da sistemare. Il Korus, questo il nome tecnico dell'intesa in…

Che cosa cela il caso Kaspersky?

Gli uffici dell'intelligence israeliana dedicati al cyber warfare avrebbero scoperto già nel 2015 che i russi impiegano porte segrete dell'antivirus prodotto da Kaspersky Lab per accedere clandestinamente ai sistemi operativi dei computer in cui è installato (parliamo di centinaia di milioni di clienti e dunque di potenziali persone messe sotto controllo). Non è ancora chiaro quanto questo collegamento sia diretto…

cyber

Kaspersky, la Russia, Israele e gli Stati Uniti. Che cosa è successo?

La scorsa settimana il Wall Street Journal ha pubblicato un articolo in cui scriveva che le credenziali d'accesso a documenti riservati dell'Nsa (la National Security Agency americana) erano stati sottratti dal computer di un dipendente attraverso una porta virtuale lasciata aperta dall'antivirus Kaspersky. Secondo uno scoop uscito in quegli stessi giorni sul New York Times, l'intelligence israeliana avrebbe avvertito gli…

Noemi Disegni

Vi spiego cosa non fa l’Unesco per la cultura e la pace. Parla Di Segni (Ucei)

"Questo è un momento in cui c'è estremo bisogno di strutture valide e forti, e la serietà delle organizzazioni internazionale va salvaguardata" dice a Formiche.net Noemi Di Segni, eletta dal luglio del 2016 presidente dell'Unione delle comunità ebraiche. Si parla dell'Unesco e della decisione del presidente Donald Trump di ritirare gli Stati Uniti dall'organizzazione che si occupa di Cultura per le Nazioni…

Che cosa si dice in Iran della mossa di Trump sull'accordo nucleare

La reazione interna iraniana alla decisione di non certificare il progresso dell'accordo nucleare con Teheran da parte del presidente americano Donald Trump per ora è in sordina. L'ordine di scuderia tiene fermo il punto della gerarchia della Repubblica islamica: uniti per contrastare il nemico comune. Ma è evidente che, se il Congresso – cui Trump ha dato nuovamente in mano le…

Iran e nucleare, chi appoggia e chi critica la decisione di Trump

Alla fine, come da previsioni, il presidente americano Donald Trump ha annunciato in un discorso alla nazione l'intenzione di de-certificare l'accordo sul nucleare iraniano. Il deal che prevede il congelamento del programma atomico degli ayatollah in cambio dell'eliminazione delle sanzioni correlate da parte di Stati Uniti e Unione Europa, in America ha un meccanismo di controllo interno: il Congresso vuole…

trump, Qatar, dollaro,

Iran e nucleare, che cosa ha deciso Trump e che cosa succederà ora

Il presidente americano Donald Trump annuncerà oggi, venerdì 13 ottobre, la sua strategia sull'accordo nucleare iraniano e su quel che fare con la Repubblica islamica (le due questioni sono imprescindibilmente legate). L'amministrazione Trump non certificherà l'accordo, ma non ritirerà gli Stati Uniti dal Nuke Deal. È quella che viene definita la "de-certificazione". Ai tempi della firma del deal, il Congresso ha imposto…

Stephen Bannon - Youtube

Così Bannon dichiara guerra ai Repubblicani

Sentite queste parole: "C'è una coalizione che si riunisce per sfidare ogni repubblicano in vista di rielezione, tranne Ted Cruz", c'è una squadra che "sta spendendo una tonnellata di tempo con le organizzazioni di base per assicurarsi che [i nostri] candidati siano completamente accolti", e dunque "stiamo dichiarando guerra all'establishment repubblicano che non riprende l'agenda che Donald Trump intende affrontare. E questo programma sappiamo che supporterà gli…

Perché gli Stati Uniti vogliono uscire dall'Unesco

Gli Stati Uniti hanno formalmente comunicato all'Unesco la volontà di ritirarsi dall'organizzazione a causa della persistente posizione presa contro Israele e dei costi; la decisione sarà definitiva il 31 dicembre 2018. Washington ha fatto sapere che resterà all'interno della United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization come stato osservatore, "per contribuire con opinioni, prospettive e competenze" (le virgolette sono della nota ufficiale uscita dal…

kim singapore corea

Trump non vuole negoziare con il Nord, ma gli hacker di Pyongyang forse gli hanno fatto uno scherzetto

Il presidente americano Donald Trump mantiene il punto: secondo lui è inutile tentare un dialogo con il regime nordcoreano, e anche per questo due giorni fa ha tenuto un'altra riunione a porte chiuse per valutare le opzioni militari. In realtà ce ne sono poche di poco catastrofiche: quelle sul tavolo si portano dietro reazioni e rappresaglie di Pyongyang e il potenziale coinvolgimento…

×

Iscriviti alla newsletter