C'era una rete di pagine e profili fasulli per interferire indirettamente nelle elezioni presidenziali USA del 2016 mossa dalla Russia su Facebook? I dati: c'erano 470 account Facebook fasulli che hanno speso (tra giugno 2015 e maggio 2017) circa 100mila dollari per promuovere 3mila post pubblicitari con un solo obiettivo: interferire nelle elezioni presidenziali americane del novembre 2016. Ne ha…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Perché Israele ha di nuovo bombardato in Siria
Il governo di Damasco, tramite un portavoce della Difesa, ha fatto sapere che durante la notte passata un attacco aereo israeliano ha colpito un base siriana nei pressi di Masyaf uccidendo due soldati. La base, che si trova a nord del Libano, nell'entroterra della costa mediterranea della Siria, secondo molti media israeliani era un centro di produzione e stoccaggio di armi…
Irma, Trump e "gli uragani liberal"
Dopo che il Texas e gli Stati confinanti sono finiti sotto la furia di Harvey la scorsa settimana, un altro uragano "potenzialmente catastrofico" (definizione del National Hurricane Center) sta arrivando stavolta sulla costa atlantica americana: Irma sale da sud-est verso nord-ovest e per domenica è previsto il suo passaggio sulla Florida. È un categoria 5, la più alta, e per questo…
Ecco come il New York Times e il Washington Post attaccano Trump sui Dreamers
C'è una linea che unisce gli articoli scritti sulla decisione di Donald Trump di tagliare il DACA dagli Editorial Board del New York Times e del Washington Post (due giornali che sono in continua competizione per vincere il titolo di quotidiano più venduto e affidabile del mondo): entrambi contestano al presidente di "non averci messo la faccia" (riprendendola come l'ha…
Dreamers, ecco gli effetti della decisione di Trump
Come annunciato, martedì 5 settembre il presidente americano Donald Trump ha fatto sapere di aver deciso di chiudere il programma che va sotto l'acronimo DACA, Deferred Action for Childhood Arrivals, ossia quello che permette a coloro che sono arrivati negli Stati Uniti sotto i 16 anni di età, al seguito dei propri genitori, di essere protetti da provvedimenti dai espulsione che normalmente colpisco…
National Action, cosa fa il gruppo neo-nazi dei 4 militari inglesi arrestati
Il ministero della Difesa inglese ha fatto sapere che quattro militari britannici sono stati arrestati con l'accusa di preparare attentati. L'ARRESTO Gli investigatori ritengono che soldati fossero membri del National Action, un gruppo neo-nazista illegale e violento. Le quattro persone, tra i venti e i trenta anni, sono state prese a Birmingham, a Ipswich, a Northampton, e un'altra a Powys, in Galles. La nota ufficiale…
Trump può davvero tagliare i rapporti con chi commercia con la Corea del Nord?
Lunedì all'Onu c'è stata la riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza collegata al nuovo test atomico della Corea del Nord. C'è già un mozione pronta, proposta dagli Stati Uniti (che gode del sostegno dei Paesi europei) e si voterà lunedì prossimo. L'idea americana edulcora una dichiarazione di domenica, via Twitter, del presidente: richiede che le Nazioni Unite, tra le altre…
Vi spiego le vere mire (non solo nucleari) della Corea del Nord
In linea generale, nonostante il nuovo test atomico abbia attirato l'attenzione internazionale, gli equilibri attorno alla Corea del Nord non ne saranno particolarmente alterati, spiega a Formiche.net l'esperto Marco Milani della University of South California. LA RETORICA... Che cosa sta facendo Kim Jong-un? La scorsa settimana, dopo che un missile balistico aveva attraversato il territorio giapponese, ha parlato di "un primo…
Ecco il costo di infrangere il sogno dei Dreamers per Trump
Entro martedì 5 settembre (domani), il presidente americano Donald Trump dovrà prendere la sua decisione finale sul DACA, acronimo di Deffered Actions for Childhood Arrivals, ossia la politica avviata dall'amministrazione Obama di escludere dalle dinamiche rigide dell'immigrazione americana i clandestini entrati negli Stati Uniti quando erano minorenni. I DREAMERS Li chiamano "Dreamers", perché molti di loro sono arrivati da bambini…
Come contrastare la potenza nucleare della Corea del Nord
Dopo il nuovo test atomico nordcoreano, compiuto con quella che il regime ha definito una bomba H domenica 3 settembre, il presidente americano Donald Trump ha assunto un atteggiamento misurato. La sottolineatura, che nel caso di un capo di stato sarebbe quasi inutile, è importante perché non solo gli Stati Uniti sono uno dei principali attori di quella che da…