Secondo Reuters, gli Stati Uniti, via Onu, hanno pronta una dichiarazione severa con Israele su cessate il fuoco, attacco a Rafah e coloni. Washington vuole trovare una soluzione sugli ostaggi e vuole essere ascoltata da Netanyahu
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Parte Aspides, prove operative di difesa collettiva per l'Ue
La missione con cui l’Unione europea intende marcare la propria presenza nell’Indo Mediterraneo serve anche come dimostrazione di capacità operativa. “Un passo verso la difesa comune”, la definisce il ministro Antonio Tajani. Ma basterà a fermare gli Houthi?
Il caos in Senegal inguaia ancora Ecowas
Mentre il Consiglio costituzionale senegalese ha annullato lo spostamento delle elezioni voluto dal presidente Sall, continua una fase opaca per il Paese, che mette in ulteriore difficoltà Ecowas, organizzazione cardine della regione dell’Africa settentrionale in profonda crisi di autorevolezza
Gli alleati americani in Medio Oriente cercano equilibrio con l’Iran
Due scoop dei media americani spiegano perché gli alleati mediorientali degli Stati Uniti sono in difficoltà nel gestire la situazione nella regione, con la necessità (strategica) di evitare escalation e tensioni ulteriori
Tour europeo per Wang Yi. I dossier aperti tra Cina e Ue
Wang visita Monaco, Parigi e Madrid. Tour europeo per lanciare il discorso multipolare di Pechino, che ruota attorno alla “comunità con un futuro condiviso”. Ma per il capo della diplomazia di Xi Jinping ci sono vari dossier sul tavolo, molti dei quali legati al de-risking Ue dalla Cina
Cavi sottomarini. Minaccia Houthi remota, serve diversificare le rotte?
Secondo le informazioni disponibili, gli Houthi non hanno capacità di colpire da soli i cavi sottomarini e, probabilmente, l’Iran non ha intenzione di aggravare l’escalation. Tuttavia, quanto accade rende urgenti progetti come Blue Raman, Teas o Imec, legati alle attuali discussioni indo-mediterranee
Macron gioca d’anticipo e nomina un inviato speciale per Imec
Parigi scatta in avanti con una mossa eccezionalista che Roma dovrebbe monitorare: un inviato speciale per l’Imec, scelto nel momento in cui il corridoio infrastrutturale tra Europa, Medio Oriente e Asia torna a essere vivo e vivace
Mediterraneo ancora insicuro, ma i raid contro gli Houthi funzionano
Le azioni offensive di prevenzione con cui Usa e Uk hanno colpito gli Houthi stanno funzionando. Il gruppo yemenita ha ridotto quantità e qualità degli attacchi. Ma le società restano scettiche sulla sicurezza dell’Indo Mediterraneo
Blitz israeliano a Rafah. Cosa (non) cambia con la liberazione dei due ostaggi di Hamas
Mentre i quattro leader dell’intelligence di Egitto, Qatar, Usa e Israele muovono la diplomazia, le Idf annunciano la liberazione di due ostaggi da Rafah, dove presto Netanyahu potrebbe dirigere l’invasione contro Hamas, col rischio di indispettire Washington, Cairo, Riad e Abu Dhabi
Nuove tecnologie e attacchi contro le milizie iraniane. CentCom si racconta
CentCom guida non solo le operazioni militari contro gli attori che intendono destabilizzare la presenza americana in Medio Oriente, ma anche la comunicazione con cui certe attività vengono raccontante nella delicata fase della campagna per le prossime elezioni presidenziali