Il presidente americano Donald Trump ha deciso di chiudere i due gruppi chiave di consulenti esterni. Lo ha fatto sapere con un tweet in cui alla fine ha ringraziato tutti, e si è attirato addosso molte polemiche anche perché soltanto il giorno prima aveva detto che avrebbero continuato a funzionare nonostante avessero qualche defezione. Lo scioglimento dei due gruppi di consiglieri…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Che cosa celano gli screzi fra Iran e Stati Uniti
"Se gli Stati Uniti dovessero imporci nuove sanzioni noi potremmo uscire dall'accordo in poche ore", ha detto il neo-ri-eletto presidente iraniano Hassan Rouhani a proposito dell'accordo che nel luglio 2015 Teheran ha firmato con uno speciale organismo internazionale — il 5+1, i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu più la Germania — accettando di congelare il proprio programma nucleare…
Gli assadisti dell'Illinois (ma quanto piace Assad ai fanatici di destra?)
I fatti di Charlottesville hanno presentato al mondo quella che si voleva far chiamare con tono up-to-date "alt-right", la destra alternativa, con la faccia tosta di essere nazionalista e suprematista, ma senza passare dal razzismo. E invece in Virginia la maschera s'è sbracata, e per le strade era tutta una sequela dei simboli arcinoti dei tristi quanto pericolosi fanatici neonazisti. Svastiche, rune,…
Charlottesville, cosa ha detto (in ritardo) Trump
Lunedì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ripreso l'Air Force One per tornare alla Casa Bianca e lasciare i campi da golf del Bedminster resort in cui stava trascorrendo le sue vacanze in New Jersey. Il motivo è stato lavorare su "alcune" questioni calde – si dice sia in arrivo una stretta commerciale contro la Cina per esempio –…
Tutte le nuove accuse di Israele contro Hezbollah
Domenica 13 agosto Hassan Nasrallah, il leader spirituale e materiale del gruppo politico/militare libanese Hezbollah, ha tenuto un discorso in occasione dell'undicesimo anniversario del cessate il fuoco della seconda guerra del Libano (combattuta da Hezbollah e milizie alleate contro l'esercito israeliano). Nasrallah ha usato i soliti toni propagandistici contro Israele e gli ebrei, stavolta ancora più duri perché rinvigorito da un…
Chi sono i suprematisti bianchi di Vanguard America?
Sabato 12 agosto un'auto è piombata in mezzo a un gruppo di manifestanti uccidendo una donna di 32 anni e ferendo altre 19 persone a Charlottesville, in Virginia, dove si stava svolgendo una manifestazione di protesta contro un raduno nazionale di estremisti di destra americani organizzato dal nazionalista bianco Jason Kessler con il nome di "Unite The Right". Li chiamano suprematisti…
Cosa fa Haftar a Mosca
Da sabato 12 agosto il generale-politico che controlla la regione orientale della Libia, Khalifa Haftar, è a Mosca. La Russia è uno dei pochissimi stati, insieme all'Egitto e agli Emirati Arabi, che offre protezione diplomatica ad Haftar. Si tratta del terzo meeting del genere nel giro di poco più di un anno, e ogni volta che il Cremlino lo ospita il…
Haftar a Mosca
Da sabato 12 agosto il generale-politico che controlla la regione orientale della Libia, Khalifa Haftar, è a Mosca. La Russia è uno dei pochissimi stati, insieme all'Egitto e agli Emirati Arabi, che offre protezione diplomatica ad Haftar. Si tratta del terzo meeting del genere nel giro di poco più di un anno, e ogni volta che il Cremlino lo ospita…
Cosa dicono gli americani di una guerra contro la Corea del Nord?
La reazione degli americani davanti alla china minacciosa che ha preso la retorica del presidente Donald Trump contro la Corea del Nord sono complesse. In diversi hanno fatto notare che minacciare una guerra nucleare è una violazione delle regole di Twitter, e il presidente dovrebbe, tecnicamente, essere bannato. Seems pretty clear that you can't threaten mass murder via nuclear war,…
Cosa c'è davvero di nuovo fra Trump e la Corea del Nord
Le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump sulla Corea del Nord sono state negli ultimi giorni un'escalation di aggressività, a cui Pyongyang – un regime che si regge molto sulla propaganda e sulla retorica – ha risposto con altrettanta durezza. TRUMP TUONA, MENTRE GLI ALTRI SONO SERENI Però vari segnali provenienti dalla sponda americana (l'unica accessibile) sembrano dire che una catastrofica guerra…