Secondo un articolo del New York Times, il presidente americano Donald Trump avrebbe chiesto all'ex capo dell'Fbi James Comey di interrompere le indagini sull'ex Consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Flynn. La richiesta sarebbe stata fatta in un incontro tra Comey e Trump avvenuto a febbraio all'interno dello Studio Ovale: il Nyt ha ottenuto l'informazione perché il direttore del Bureau ha…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Ecco gli effetti nefasti dell'ultima trumpata di Trump con la Russia
La rivelazione da parte del presidente Donald Trump di un'informazione di intelligence altamente riservata al ministro degli Esteri russo, durante un incontro avvenuto mercoledì scorso nello Studio Ovale, è un argomento clamorosamente delicato per una serie di ragioni. Anche per questo la linea seguita dalla Casa Bianca – tutta, staff più Trump, detto separatamente come fossero due entità a sé stanti,…
Come non russa Donald Trump con le info degli 007 Usa su Isis
Il presidente degli Stati Uniti ha ammesso su Twitter di aver passato informazioni di intelligence su un piano terroristico dello Stato islamico ai russi — quelle informazioni erano state condivise con gli americani dai servizi segreti israeliani, che non ne avevano consentito la divulgazione. Donald Trump lo ha scritto in due tweet mattinieri in cui ha ripreso lo scoop del Washington Post che…
Donald Trump ha spifferato alla Russia informazioni segretissime di Intelligence su Isis (secondo il Washington Post)
Lunedì, alle 5 e 02 pomeridiane (ora di Washington), il Washington Post ha rotto di nuovo le news, e probabilmente incrinato ancora il delicato sistema interno dell'amministrazione Trump. Il WaPo ha ottenuto informazioni sull'incontro che Donald Trump ha avuto con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e con l'ambasciatore di Mosca negli Stati Uniti Sergei Kislyak, la scorsa settimana: in…
La Corea del Nord è un compito in classe per il futuro rapporto tra Cina e Stati Uniti
La mattina di domenica 14 maggio, poco dopo l'alba (ora locale), la Corea del Nord ha testato un vettore balistico che, tra le altre cose, ha offuscato uno degli appuntamenti geopolitici più importanti creati dalla Cina. Il missile di Pyongyang ha messo in ombra l'inaugurazione del percorso strategico della Nuova Via della Seta (la chiamiamo con questa semplificazione romantica in italiano, in inglese va con l'acronimo OBOR,…
WannaCry, cosa è successo a Renault-Nissan e Hitachi (e come bisticciano Usa e Russia)
Il Bloody Monday di WannaCry non c'è stato. Almeno al momento della stesura di questo articolo (per chi vuole l'andamento è seguito live anche dalla BBC), il virus informatico diffusosi venerdì infettando in poche ore 150 Paesi (e qualcosa come 200 mila computer), si è arrestato. O meglio: almeno in Europa è così, come ha spiegato Jan Op Gen Oorth, capo portavoce…
La Casa Bianca ha un problema con la golf-diplomacy di Trump
Sabato 13 gennaio sul green del Trump National Golf Club di Rancho Palos Verdes, California, un centinaio di persone hanno composto la grossa scritta "Resist!", simbolo del movimento intellettuale di sinistra che sta muovendo la protesta dell'opinione pubblica statunitense (con ambizioni più ampie) contro la vittoria elettorale di Donald Trump. L'azione è stata per così dire rivendicata da un gruppo non…
La Corea del Nord ha testato un altro missile, caduto in mare tra Giappone e Russia
Nelle prime ore di domenica mattina (ora locale) la Corea del Nord ha testato un missile che ha volato circa 700 chilometri per poi atterrare nel Mar del Giappone. Associated Press scrive che potrebbe trattarsi di "una possibile risposta alle elezioni sudcoreane di quattro giorni fa", e più che altro ai "war game" americani, giapponesi ed europei nel Pacifico. PERCHÉ…
Ecco tutti i dettagli sull'attacco hacker con i codici rubati all'Nsa
Nel pomeriggio di venerdì è iniziato un enorme attacco hacker che ha interessato almeno 75 Paesi nel mondo. La società informatica Intel ha costruito una mappa che mostra la diffusione geografica degli attacchi; è aggiornata live, e al momento della stesura di questo articolo continuano ancora a illuminarsi i pallini verdi indicanti i luoghi in cui avvengono gli hacking (questa così…
I curdi che avanzano su Raqqa si prendono i complimenti di Damasco
Martedì il Pentagono ha fatto sapere esplicitamente di aver scelto la milizia Syrian Democratic Force come partner a terra per concludere la fase finale della campagna su Raqqa, la capitale siriana dell'IS. La presa della città sarà gestita dalle Sdf, un'unità curdo-araba invisa alla Turchia, che la considera un'estensione politicamente ripulita dagli americani delle Ypg, le forze di protezione popolare…