Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

I primi 50 giorni di Donald Trump

Sono passati cinquanta giorni da quando il presidente americano Donald Trump ha inaugurato il suo mandato. L'anniversario, oggi 11 marzo (l'Inauguration Day è stato venerdì 20 gennaio), si porta dietro una considerazione qualitativa: sembra ne siano passati almeno dieci volte tanto. OMG. You mean it's only been 50 days? This Trump thing is gonna be like dog years, y'all. Each…

E se dietro Vault 7 di WikiLeaks ci fosse la Russia? Le tesi di Hayden e McLaughlin

Per l'establishment politico e militare americano l'argomento centrale sul dossier "Vault 7", come WikiLeaks chiama l'inventario di file che per il momento hanno aperto una finestra su – sebbene note – attività di spionaggio informatico della Cia, è capire chi ha passato le informazioni a Julian Assange & Co., perché, come, e soprattutto: ci sono state altre perdite di documenti…

cyber security

Vault 7 e WikiLeaks, cosa è successo davvero fra Cia e Germania?

Vault 7, come WikiLeaks ha ribattezzato il contenitore in cui sono contenuti migliaia di documenti riservati la cui pubblicazione è iniziata giovedì, ha rivelato, per il momento, le capacità hacker del Cyber Intelligence Center della Cia. Si parla della possibilità di utilizzare l'Internet delle Cose come strumento di spionaggio, ossia sfruttare sensori inseriti in strumenti comuni collegati alla rete: non è…

Ma davvero la Cia sta spiando tutti quanti? Fatti, analisi e dubbi

Gli hacker stanno attaccando sempre di più i "nostri diritti fondamentali", ha detto il direttore dell'Fbi, James Comey, nel suo intervento alla conferenza sulla cybersicurezza in corso in questi giorni a Boston. "Non esiste la privacy assoluta in America" ha detto il direttore, "in determinate circostanze, un giudice può obbligare ogni uno di noi a testimoniare in tribunale su comunicazioni molto…

isis

Perché Trump e Fbi si strattonano. Parla il generale Jean

"Un livello così alto di tensioni tra l'Fbi e la Casa Bianca non si è mai visto nella storia, neanche ai tempi del Watergate (quando semmai lo scontro era aperto tra giudici e presidente). È una situazione unica, che rischia di disarticolare i sistemi di check-and-balance americani e il buon nome dell'agenzia, o della presidenza". Commenta così il generale Carlo Jean,…

I capi militari di Stati Uniti, Russia e Turchia si sono incontrati per parlare di Siria

Il capo delle Forze armate americane Joseph Dunford ha incontrato lunedì le controparti russa e turca in un vertice ad Antalya, città costiera della Turchia meridionale. Presenti gli omologhi Valery Gerasimov e il padrone di casa Hulusi Hakar. L'incontro ha potenzialmente un valore strategico, potremmo parlarne in proiezione della futura risoluzione della crisi siriana, ma soprattutto ha un importante scopo legato…

Tutti gli smodati ardori filo-Putin di Matteo Salvini in Russia

Lunedì pomeriggio il leader della Lega Matteo Salvini è stato a Mosca per due importanti appuntamenti. Il primo, formale, per la chiusura di un accordo tra il Carroccio e Russia Unita, la formazione politica di governo in Russia, fondata nell'aprile del 2011 dal presidente Vladimir Putin. Il secondo, più informale, per un colloquio con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. IL POPULISTA…

Vault 7, WikiLeaks svela documenti sugli attacchi hacker della Cia

"Oggi, martedì 7 marzo 2017, WikiLeaks inizia [la diffusione] della nuova serie di leaks sulla Central Intelligence Agency degli Stati Uniti", annuncia in un comunicato l'organizzazione di Julian Assange. Il nome in codice, già anticipato un mese fa, è "Vault 7", e secondo il comunicato stampa che accompagna la fuga di informazioni "è la più grande pubblicazione di documenti riservati dell'agenzia". What…

siria, assad, aleppo

Come in Siria le forze aiutate dagli Usa avanzano (con tensioni) contro Isis

La Syrian Democratic Forces (Sdf), la milizia curdo-araba che gli Stati Uniti stanno appoggiando per combattere lo Stato islamico al nord della Siria, ha tagliato l'unica strada tra Raqqa e Deir Ezzor. E questo significa che ha isolato le due principali città rimaste sotto il controllo statuale del Califfato, bloccando una via di comunicazione cruciale per l'IS: il cosiddetto "Corridoio dell'Eufrate".…

trump

Tutti i dettagli sulle nuove polemiche fra Donald Trump e Barack Obama

Nella prima mattinata di sabato 4 marzo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sganciato il primo di una serie di tweet, dal suo account personale, contro Barack Obama. I tweet sono diventati velocemente un caso di cronaca politica in espansione, perché Trump ha accusato Obama di averlo spiato fin dalle ultime fasi della campagna elettorale, mettendo cimici all'interno della Trump…

×

Iscriviti alla newsletter