Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Ecco come Obama punirà la Russia per le interferenze cyber nelle elezioni Usa

Funzionari governativi hanno rivelato al Washington Post che oggi, giovedì 29 dicembre, gli Stati Uniti dovrebbero annunciare nuove sanzioni contro la Russia collegate alle intromissioni di Mosca nelle elezioni presidenziali che si sono svolte a novembre – per il WaPo mancherebbero solo i dettagli, e al massimo l'annuncio arriverà nel fine settimana. L'America è ormai definitivamente convinta che dietro alle azioni…

Che cosa significa il piano di spartizione della Siria?

Alcune fonti hanno raccontato alla Reuters che dietro al lavorio di queste settimane tra Russia, Turchia e Iran c'è un piano di spartizione del territorio siriano in sfere di influenza ufficiose non meglio identificate. È una soluzione di cui si parla da tempo, ora diventa l'oggetto finale, futuro di una road map messa in piedi in queste settimane, anche perché metterebbe tutti…

Russia e Turchia tracciano una tregua in Siria (mentre attaccano gli Stati Uniti)

L'agenzia di stampa statale turca Anadolu sostiene - attraverso una fonte anonima - che la Turchia ha raggiunto un accordo con la Russia per una proposta di tregua per il conflitto siriano. Il cessate il fuoco avrà inizio dalla mezzanotte di mercoledì e dovrebbe aprire a soluzioni future in discussione in un prossimo vertice a cui turchi e russi prenderanno parte insieme all'Iran…

Che cosa succede davvero in Siria fra Russia, Turchia e Usa

L'esercito turco ha comunicato che domenica lo Stato islamico ha ucciso almeno 30 persone ad Al Bab, nel nord della Siria: si trattava di civili che cercavano di sfuggire dalla città, occupata da diversi mesi dai baghdadisti (non è chiaro se siano stati uccisi da un'autobomba, oppure da trappole esplosive messe sulla via di fuga nottetempo). OBIETTIVO AL BAB Al Bab, che…

I nuovi amici della Siria

L'uccisione dell'ambasciatore russo ad Ankara è ancora un dossier aperto. Il colpevole è morto, terminato dal raid delle forze speciali, e con la sua vita se ne sono andati anche i segreti che l'uomo portava con sé. Non emergono finora linee attendibili. Si parla per esempio di fantomatiche rivendicazioni da parte dell'ex Jabhat al Nusra, ora diventata Fateh al Sham e…

Precipita l'aereo militare russo che trasportava il coro Alexandrov in Siria

Un aereo militare russo che trasportava il famoso coro Alexandrov Esemble verso la Latakia, la roccaforte governativa in Siria, è precipitato sul Mar Nero. Gli elicotteri di soccorso hanno ritrovato i detriti a circa un miglio dalla costa e ritengono che i passeggeri siano quasi tutti morti. Il velivolo, un Tu-154, era decollato da Sochi, sulle coste orientali (poco lontano dal…

Assad riprende Aleppo e punta Idlib (dove i qaedisti sono il problema)

Giovedì scorso si è praticamente conclusa l'evacuazione della popolazione dell'ultima fetta di Aleppo Est rimasta in mano ai ribelli: il governo ha ripreso il pieno controllo della città con un prezzo umanitario altissimo, citato ancora una volta da Papa Francesco anche prima della benedizione hurbi et orbi natalizia. Alla fine, dai dati dell'ufficio dell'Onu che si occupa (anche) della crisi, gli…

Trump

Airbus e Boeing minano i progetti di Trump sull'Iran?

Airbus ha annunciato giovedì di aver chiuso un accordo per la vendita di 100 aerei all'Iran. In un comunicato stampa Fabrice Brégier, presidente e direttore generale del colosso di Tolosa, ha detto che questo accordo è un segnale al mondo che gli obiettivi commerciali dell'Iran e delle sue controparti "sono meglio raggiungibili con la cooperazione e la collaborazione internazionale". We have sealed…

Risoluzione Onu, come Obama e Trump bisticciano

Venerdì il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato una risoluzione che condanna gli insediamenti israeliani nel West Bank e a Gerusalemme Est definendoli "flagrante violazione ai sensi del diritto internazionale". A favore hanno votato 14 dei quindici membri, solo gli Stati Uniti si sono astenuti (è la prima volta che succede su qualcosa che riguarda Israele) "per difendere la soluzione…

F-35, Air Force One, nomine. Cosa penso delle prime mosse di Trump. Parla Camporini

"Al momento fatico a capire la logica che sta guidando certe scelte del presidente eletto americano Donald Trump: bisogna avere prudenza, ci sono indicazioni, ma per ora le nomine tracciano traiettorie difficili da seguire". Commenta così il generale Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore della Difesa, le prime mosse del presidente degli Stati Uniti. "Voglio dire, è pacifico che il segretario…

×

Iscriviti alla newsletter