Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Storie tese tra i cieli della Siria

Tre notizie differenti, tre microcosmi della guerra civile siriana, tre argomenti che possono far capire quanto sia complicata la situazione attuale del conflitto. Mentre il presidente eletto americano Donald Trump dichiara durante un'intervista al New York Times che è "un problema che dobbiamo risolvere", ma che lui ha una visione molto diversa delle cose, per esempio bisogna evitare di far…

Betsy DeVos, tutte le idee della filantropa miliardaria che Trump ha scelto per l'Istruzione

Il presidente eletto Donald Trump ha scelto per il ruolo di segretario all'Istruzione Elizabeth "Betsy" DeVos, una storica repubblicana che se dal lato operativo può avere punti in comune con il programma del neo presidente per altri aspetti non si allinea con molte delle posizioni espresse durante la campagna elettorale dal magnate newyorkese. "Nominandola ha rotto col suo pattern", ha scritto il…

Chi è Nikki Haley, la nuova ambasciatrice Usa (non troppo trumpiana) all'Onu

La governatrice della South Carolina Nikki Haley ha accettato la proposta del presidente eletto Donald Trump: sarà la prossima ambasciatrice americana alle Nazioni Unite; sostituirà Samantha Power. Haley non ha esperienza nelle relazioni diplomatiche internazionale – che sono il principale skill che un ambasciatore all'Onu deve avere –, ma Foreign Policy la definisce una "stella nascente dei repubblicani" (curiosità: la…

erdogan

Turchia, cosa succederà fra Erdogan e Trump

Lunedì mattina l'account Twitter dell'operazione turca Scudo dell'Eufrate annunciava che jet inviati da Ankara avevano colpito postazioni dei curdi siriani. Le forze del Pyd, che è l'ala politica delle più note milizie Ypg, sono state bersagliate in tre villaggi dell'area tra al Bab e Manbij (l'agenzia di stampa statale Anadolu conferma). Non è di certo la prima volta che accade in…

michael flynn

Tutte le tesi di Michael Flynn

Il 18 novembre intervenendo alla trasmissione "Power Lunch" della CNBC, James Stavridis, ammiraglio ex Comandante supremo della Nato, ha detto che il futuro Consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Michael Flynn (scelto dal presidente eletto Donald Trump in quello stesso giorno), potrebbe ricoprire "gli angoli più bui della presidenza" e spostare la prossima amministrazione verso "l'adozione di un atteggiamento molto molto…

Cosa pensa di fare Fillon con Russia, Iran e Siria

François Fillon ha chiuso il primo turno delle primarie della destra francese in testa con il 44,2 per cento dei voti, seguito da Alain Juppé (28,4) e Nicolas Sarkozy (20,7). L'ex premier "tatcheriano", come lo definisce il Telegraph, era considerato un terzo incomodo in mezzo al testa a testa Juppé/Sarkò, e invece ha chiuso in netto vantaggio rimandando (forse definitivamente)…

Theresa May

Regno Unito, che cosa prevede la nuova legge sulla sorveglianza

"Il Regno Unito ha appena legalizzato la [legge per la] sorveglianza più estrema nella storia della democrazia occidentale. Si va oltre molte autocrazie", ha scritto su Twitter Edward Snowden a proposito della legge sul controllo delle comunicazioni che Londra ha portato alla fase finale dell'approvazione senza troppo rumore e tra la docilità delle opposizioni parlamentari. Apple, Google e Twitter, tra gli altri, si sono opposte…

Post-Verità, con esempi

L'Oxford Dictionary ha dichiarato "Parola dell'anno" per il 2016 "post-truth", post-verità, ossia la circostanza in cui i fatti oggettivi contano meno dei fattori emotivi nel formare le opinioni (nemmeno i Big Data riescono a raccontare oggettivamente un mondo sempre più soggettivo, scrive Tech Crunch). E dunque, è stato frantumata "la fede nel nesso verità-realtà", ha scritto Gianni Riotta sulla Stampa ("dapprima…

pelanda

Cosa cambia con Trump alla Casa Bianca per Germania, Cina e Giappone. Parla Pelanda

"Bisogna capire che il criterio che sta dietro alla scelta di Donald Trump alle urne americane è quello del riequilibrio: l'America non può più sostenere da sola l'onere di mantenere in piedi, in equilibrio, l'ordine mondiale. Per questo vuole rivedere il dare e l'avere nei rapporti, soprattutto con gli alleati. Ed è proprio qui che si snocciolerà il futuro". Commenta…

Mike Pompeo, chi è il falco anti-Iran che guiderà la Cia

Il presidente eletto Donald Trump ha nominato Mike Pompeo come capo della Cia. Pompeo, deputato del Kansas e membro del Comitato Servizi Segreti della Camera, è un ultraconservatore che nel corso del suo mandato (iniziato nel 2010) ha assunto posizioni razziste e seguito tutte le tematiche dei falchi repubblicani. Dalle critiche sull'accordo nucleare iraniano a un ruolo forte come membro…

×

Iscriviti alla newsletter