"È una decisione politica, non dei servizi segreti. Dico solo che Paesi, come gli Stati Uniti, totalmente dipendenti dall’informatica, devono pensarci due volte prima di adottare rappresaglie su questo terreno. In una guerra cibernetica fatta di rappresaglie e controrappresaglie si può perdere il controllo della situazione. Bisogna pensarci i bene, magari spostando la risposta su un terreno diversi". È questa…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Tre uomini della Difesa francese morti in un incidente aereo a Malta
Tre funzionari della Difesa francese e altre due persone sono morte quando un aereo di sorveglianza si è schiantato poco dopo il decollo sulla pista dell'aeroporto internazionale Luqa di Malta. Il velivolo era partito per una missione sul Mediterraneo intorno alle 07:20 (ora locale), quando poco dopo aver lasciato il suolo è precipitato e s'è disintegrato in una palla di…
Ecco come la Russia si infiltra in Bulgaria, Ungheria, Lettonia, Serbia e Slovacchia. Report Csis
Uno studio del Center for Strategic and International Studies (Csis), un think tank americano con sede a Washington, rivela che la Russia ha costruito un set di misure economiche e politiche segrete per manipolare cinque paesi dell'Europa centrale e orientale, screditare il loro modello democratico liberale dell'Occidente, e minarne i legami trans-atlantici. Secondo il report, a cui ha partecipato anche il Center for the…
Tutti i dettagli sugli attacchi hacker che hanno colpito l'America
Nella mattinata di venerdì 21 ottobre le piattaforme internet che gestiscono sulla costa orientale degli Stati Uniti anche siti popolari come Twitter, Spotify, Reddit, PayPal, eBay, Amazon, SoundHound, Netflix e Yelp (e la Cnn e il Financial Times) sono state attaccate da hacker e messe fuori servizio. L'azione ha colpito Dyn, il provider di servizi DNS, acronimo di Domain Name System,…
Come reagisce Isis alla campagna su Mosul
Una cellula clandestina dello Stato islamico ha sferrato un attacco a Kirkuk, una città che si trova nel nord dell'Iraq a circa 170 chilometri da Mosul, la capitale del Califfato, oggetto in questi giorni di una potente offensiva dell'eterogenea coalizione che si è presa l'incarico di combattere i jihadisti. Venerdì mattina decine di baghdadisti sono arrivati a bordo di veicoli da…
La Kuznetsov procede da programma verso la Siria, per essere pronta a colpire durante le presidenziali americane
I primi di luglio è uscito un articolo su Russia Today che parlava del prossimo dispiegamento della portaerei russa "Admiral Kuznetsov" nel Mediterraneo orientale per prendere parte alle operazioni in Siria (stessa storia ripresa anche a metà settembre attraverso le parole ufficiali del ministro della Difesa Sergei Shoigu). RT (acronimo con cui è conosciuta Russia Today) è un media network…
Chi frena e chi no sulle sanzioni contro la Russia sulla Siria
"Valutazione di tutte le opzioni disponibili qualora le atrocità continuino", è questo quello che scrivono i leader UE, riuniti giovedì per il Consiglio europeo, a proposito della reazione alle attività del regime siriano e dei suoi alleati. Non ci saranno nuove sanzioni, perché, come ha spiegato il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz "manca l'unanimità". Esce infatti una posizione molto più…
Terrorismo e sicurezza in cima alle preoccupazioni mondiali. Sondaggio Csis
Un sondaggio del Center for Strategic and International Studies (CSIS), think tank washingtonian presieduto da John Hamre, vice segretario alla Difesa sotto Bill Clinton, dimostra una realtà schiacciante: la maggioranza degli intervistati – 8000 partecipanti distribuiti equamente tra Cina, Egitto, Francia, India, Indonesia, Turchia, Regno Uniti e Stati Uniti – crede che i propri governi non stanno facendo abbastanza per…
La Russia sospende i raid su Aleppo per ragioni umanitarie
Martedì mattina il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato interrotti i bombardamenti su Aleppo, in accordo con il regime siriano del presidente Bashar el Assad. Si tratta di una pausa che dovrebbe durare fino a giovedì, quando dalle 8 alle 16 saranno aperti dei corridoi umanitari che dovrebbero servire a portare aiuti ai civili che si trovano ancora…
Che cosa succede a Mosul nella eterogenea coalizione anti Isis
Il New York Times ha una vignetta simpatica che riassume bene la situazione a Mosul, dove un coalizione eterogenea sta orchestrando la più grossa offensiva della sua storia contro lo Stato islamico. La vignetta ironizza proprio sulla composizione dei soldati che andranno a scacciare il Califfo dalla sua capitale. UNA COALIZIONE ESPLOSIVA Il Wall Street Journal scrive della stessa questione e parla delle tensioni…