In un collegamento telefonico durante il Democracy Forum organizzato annualmente dal New York Times ad Atene, mentre parlava del film a lui dedicato, Edward Snowden ha detto che intende votare per le prossime elezioni americane – prima di correre in avanti, ha precisato che essendo lui un sostenitore della privacy non rivelerà mai a chi darà la sua X, senza aggiungere dunque…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Come procede la tregua in Siria?
In Siria la tregua vacilla. Non è una notizia inaspettata, visto che tutti gli altri tentativi fatti nel corso degli anni sono saltati in aria: "È durata già quasi come la Seconda Guerra Mondiale, e noi occidentali siamo tra i primi responsabili", commenta off the records un funzionario della diplomazia italiana – il paragone è iperbolico (nonostante i 400 mila…
Tutte le nuove rivelazioni dell'attacco hacker contro la Wada
Chris Froome e Bradley Wiggins, inglesi, tra i più forti ciclisti in circolazione, Michelle Carter, campionessa olimpica di lancio del peso, il discobolo tedesco Robert Harting: sono i nomi più noti tra i 25 atleti i cui certificati del database Adams sono stati diffusi giovedì 15 settembre sotto forma di leaks dal gruppo hacker Fancy Bear che ha attaccato il sistema informatico della Wada, l'agenzia…
Una petroliera maltese partita da Trieste ha imbarcato il primo petrolio di Haftar?
La petroliera "Seadelta" battente bandiera maltese e proveniente dal porto di Trieste alle 23:00 di mercoledì potrebbe aver iniziato a Ras Lanuf le procedure per imbarcare il primo carico di petrolio libico sbloccato dopo l'offensiva del generale Khalifa Haftar; il condizionale si usa perché le informazioni (non verificabili ma ritenute attendibili) parlavano del carico, ma a quanto pare i siti che monitorano costantemente il…
Perché il piano Onu in Libia è agli sgoccioli
I caccia emiratini hanno preso parte alle operazioni militari condotte dalle milizie fedeli al generale Khalifa Haftar, che rappresenta uno dei frontman della pseudo-dittatura militare che governa nella parte orientale della Libia, quella che si oppone al governo studiato dall'Onu per la riconciliazione nazionale e insediatosi a Tripoli a marzo. Il sito Middle East Eye ha ottenuto alcune registrazioni delle comunicazioni tra…
Netanyahu è filo Trump?
Il sito americano specializzato in affari mediorientali Al Monitor pubblica un fondo a firma di Ben Caspit dal titolo eloquente: "Bibi è un sostenitore di Trump?". Dove "Bibi" sta per il soprannome con cui viene chiamato Benjamin Netanyahu, il primo ministro israeliano, e Trump è The Donald, il candidato repubblicano alla Casa Bianca. Si menziona l'autore dell'articolo, Caspit, non solo perché…
Chi ha ucciso davvero Al-Adnani dell'Isis
Il Pentagono ha confermato lunedì che il raid di precisione che il 30 agosto ha preso di mira Abu Muhammad Al-Adnani ha avuto successo. LA VICENDA SU CHI L'HA UCCISO La dichiarazione dell'Amministrazione americana ha anche una traduzione laterale: lo abbiamo ucciso noi, sembra dire, e fine delle discussioni e delle pretese russe. Mosca, il giorno successivo che lo Stato…
Le forze speciali americane aiutano i curdi siriani dove i turchi non vorrebbero
Su Youtube è stato pubblicato domenica 11 settembre un video che riprende alcuni uomini delle forze speciali americane a Manbij, una città della Siria settentrionale che è stata da poco liberata dall'occupazione militare dello Stato islamico; se ne ricorderanno le immagini, con le donne che toglievano il burqa nero per scoprire vestiti colorati e gli uomini che si facevano accorciare…
Ecco come hacker russi hanno attaccato Wada
Hacker probabilmente russi hanno attaccato l'Agenzia Antidoping mondiale, la Wada, a metà agosto. Ora hanno sganciato la bomba: diversi campioni americani hanno giustificato attraverso certificati medici contraffatti valori anomali di esami antidoping alla vigilia e durante l'Olimpiade di Rio, è l'accusa dei pirati. In pratica avrebbero "utilizzato regolarmente sostanze illecite giustificate da certificati di approvazione per uso terapeutico". Le informazioni sono state diffuse dal sito…
Chi sabota la Difesa comune europea. Parla il generale Camporini
"In questo momento c'è una finestra di opportunità reale per chiudere concretamente su un progetto di Difesa comune europea ed è necessario sfruttarla", le discussioni da un po' di tempo si fanno più concrete, e nel vertice di Ventotene "Italia, Francia e Germania si sono promossi paesi aggregatori, con le potenzialità di fare da traino all'interno dei 28". È il commento che…