Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Perché gli italiani investono in Bangladesh

Interessi strategici e economici in diverse aree di crisi stanno obbligando il governo italiano a nuove strategie per la sicurezza nazionale: i fatti del Bangladesh, con cui l'Italia ha un ottimo rapporto d'interscambio commerciale, sono stati la leva che ha portato l'esecutivo di Roma a una reazione immediata. IL PEGGIORE ATTACCO CONTRO ITALIANI DEL DECENNIO Tra giovedì e venerdì atterrerà a Ciampino…

Isis, ecco come e perché l'estremismo islamista prolifera in Bangladesh

Ancora non è definitivo il bilancio dell'attacco al ristorante Holey Artisan Bakery avvenuto venerdì sera a Dhaka, la capitale del Bangladesh. Il locale preso d'assalto si trova in un quartiere centrale della città, dove sono situate le ambasciate e diversi luoghi turistici: due aspetti che con ogni probabilità si sommano nel movente che ha mosso il commandos di una decina di…

Tutti i subbugli anti Putin per la legge antiterrorismo in Russia

Le due Camere del parlamento russo (la Duma e il Consiglio della federazione) hanno votato una legge anti-terrorismo considerata controversa perché potrebbe violare la libertà dei cittadini: nell'ampio dibattito "privacy contro sicurezza" Mosca sembra aver deciso con forza a favore della seconda. Il 24 giugno la Camera bassa (la Duma) ha votato con uno schiacciante 325 a 1 la cosiddetta "legge Yarovaya",…

Che cosa sta succedendo davvero a Falluja

Due funzionari della Difesa statunitense hanno raccontato anonimamente ai media americani che mercoledì gli aerei Usa hanno compiuto una fitta serie di attacchi contro un convoglio dello Stato islamico composto da almeno 40 veicoli che stava trasportando uomini fuori Falluja, la città irachena cinquanta chilometri a ovest di Baghdad che nei giorni scorsi è stata dichiarata dal governo iracheno completamente liberata…

RECEP TAYYP ERDOGAN MINISTRO TURCO

Perché la Turchia di Erdogan è nel mirino dei terroristi

Intorno alle 22 (ora locale) di martedì sera c'è stato un attacco terroristico all'aeroporto di Istanbul, nel quale sono rimaste uccise oltre trenta persone e ferite un centinaio; diverse sono in gravi condizioni, e dunque il bilancio definitivo potrebbe aggravarsi. È stato un altro duro shock per la Turchia: l'attento al principale aeroporto di Istanbul e del Paese ha colpito civili e poliziotti,…

Brexit, come cambieranno i rapporti del Regno Unito con Europa, Usa e Cina. Parla Pelanda

"No negotiation before notification" è la linea sintetizzabile dell'incontro tra Francia, Germania e Italia, che a Berlino hanno affrontato in via preventiva l'approccio alla Brexit, l'uscita, votata tramite il referendum giovedì 23 giugno, del Regno Unito dall'Unione Europea. Secondo le ricostruzioni, è stata la Germania, di sponda con l'Italia, a bloccare qualsiasi accelerazione, mentre il presidente francese François Hollande – e prima anche il presidente…

Strage a Istanbul, tutti i dettagli sull'attentato terroristico

Intorno alle 21 di martedì sera (le 22 ora locale) ci sono state tre esplosioni all’aeroporto Ataturk di Istanbul, in Turchia: il bilancio provvisorio parla di almeno 41 morti accertati e 239 feriti, di cui alcuni in gravi condizioni. Alcuni funzionari turchi hanno riferito subito alla CNN che era “probabile” che si fosse trattato di un attentato suicida. Non ci sono ancora rivendicazioni, ma seguendo il modus operandi…

Haftar va a Mosca, tutti gli interessi della Russia sulla Libia

"Una fonte" rivela che "il capo delle forze armate libiche, il generale Khalifa Haftar", è arrivato "domenica in Russia", scrive Sputnik, media finanziato dal Cremlino. E dunque, due considerazioni: primo, Haftar è effettivamente a Mosca, le fonti che parlano con il sito russo di solito lo fanno per diffondere informazioni in via non ufficiale (dati i collegamenti con il governo); secondo,…

iraq

La Falluja liberata

Fallujah, "la città dalle cento moschee" a una cinquantina di chilometri a ovest della capitale irachena Baghdad, è stata liberata dall'occupazione sharitico-militarista dello Stato islamico. Sono gli iracheni, che hanno portato avanti l'offensiva con esercito regolare, truppe speciali e milizie sciite, ad annunciare la fine della battaglia. "It's over", anche l'ultimo quartiere (al Golan) è stato riconquistato, 1800 miliziani baghdadisti…

Brexit, ecco come si esce dall'Unione europea

Giovedì 23 giugno la Gran Bretagna ha deciso con un referendum di uscire dall'Unione Europea. Le conseguenze sono per il momento incalcolabili, i mercati hanno reagito in modo terrorizzato, il prezzo del petrolio è calato, la sterlina ha toccato i minimi nel rapporto col dollaro dal 1985, l’indice britannico FTSE 250 (che raduna l’andamento di alcune delle principali aziende britanniche quotate…

×

Iscriviti alla newsletter