Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Nizza, tutti i dettagli sulla strage terroristica

Nella serata di giovedì 14 luglio un camion s'è lanciato contro la folla a Nizza, in Francia. Il Figaro, citando la prefettura locale, parla di attentato, ma le notizie sono ancora confuse. Le fonti delle autorità riferiscono ai media sul posto che il bilancio provvisorio parla di almeno 84 morti e oltre 100 feriti (alcuni in gravi condizioni). #Nice attack: amateur footage shows…

Ecco la bozza di collaborazione ufficiale tra Usa e Russia sulla Siria

Josh Rogin del Washington Post ha rivelato un documento riservato che dovrebbe essere la bozza del testo con cui Russia e Stati Uniti sigleranno un accordo di collaborazione sulla Siria. È da diverso tempo che si parla di un avvicinamento tra le due potenze che fanno da riferimento a un folto gruppo di anti-Assad (gli americani) e sostenitori del regime (i…

Ucciso Omar Shishani, chi era e cosa ha combinato il top leader dello Stato islamico

Nella serata di mercoledì, la sedicente agenzia di stampa Amaq News ha diffuso la notizie della morte di Omar al Shishani, uno dei principali comandanti della giunta militarista dello Stato islamico. Sarebbe morto in battaglia in Iraq, a Shirqat, nei pressi di Mosul. Amaq News è un organo di propaganda dell'IS e dunque quando batte notizia è quasi sempre attendibile,…

Haftar, uomo di Putin in Libia?

Domenica 26 giugno Khalifa Haftar, il generale freelance libico che ricopre il ruolo uomo forte della Cirenaica, si è recato a Mosca per una visita semi-ufficiale. Ha incontrato tutti i massimi vertici dell'esecutivo, dai ministri di Esteri e Difesa ai direttori dell'intelligence, fino a Nikolai Patrushev, il segretario del Consiglio di Sicurezza, che è l'organo chiave nel processo decisionale militare russo,…

C'è stato un nuovo bombardamento americano in Libia, o si tratta di un refuso di battitura?

Navy.mil, il sito ufficiale della Marina americana, ha pubblicato un comunicato stampa dalla "Dwight Eisenhower" datato 29 giugno, in cui si parla del primo round di attacchi (avvenuto il giorno precedente) contro le forze del Califfato lanciati dai velivoli trasportati a bordo della portaerei di stanza adesso nel Mediterraneo, e c'è scritto che sotto le bombe dei caccia ci sono finiti obiettivi in…

La Cina non ha diritto sulle isole del Mar Cinese Meridionale. Parola dell'Onu

"Non ci sono evidenze che la Cina abbia esercitato storicamente il controllo esclusivo sulle acque e sulle sue risorse". Si è espressa così la Corte permanente per l'arbitrato delle Nazioni Unite, con sede a The Hague (in Olanda), in merito al contenzioso territoriale con le Filippine per i diritti sul Mar Cinese Meridionale. Pechino ne rivendicava oltre l'80 per cento,…

Donald Trump

Tutte le piroette di Donald Trump sulla Libia

C'è una leva facile se si vuole criticare Hillary Clinton: calcare sul suo essere (stata) parte dell'establishment, e questo nel momento del picco del populismo non può che fare il gioco di chi si dipinge come l'anti establishment. Nel caso americano Donald Trump, che non perde mai occasione per attaccare con questo proxy la candidata democratica, calcando la mano su quelli che…

Tutte le forze speciali occidentali che appoggiano Haftar in Libia

Il sito Middle East Eye ha ottenuto delle registrazioni dalla base di Benina, vicino Bengasi, in Libia orientale. Da queste, scrive il sito specializzato in Medio Oriente e Nordafrica che viene pubblicato da Londra, si possono ottenere ulteriori informazioni sulla presenza all'interno dell'impianto nella Cirenaica di forze speciali occidentali (inglesi, francesi, americane e italiane) che stanno coordinando attacchi aerei. A Benina…

MARCbot, come funziona il robot che ha fatto esplodere il killer di Dallas

Micah Xavier Johnson, l'uomo che ha sparato durante una manifestazione pacifica a Dallas ammazzando cinque agenti e ferendone altri sette, è stato ucciso qualche ora dopo l'assalto da un robot della polizia. Il venticinquenne di Mesquite (150mila abitanti appena fuori alla cerchia urbana della città texana) è ritenuto l'unico responsabile dell'attentato contro la polizia: riservista dell'esercito, rientrano nel 2014 dall'Afghanistan,…

Che cosa sta succedendo a Dallas

Nella serata di giovedì cinque poliziotti sono stati uccisi e altri sette sono rimasti feriti a Dallas, in Texas, durante una manifestazione che si svolgeva in modo pacifico al centro della città per protestare contro le uccisioni di due afroamericani, avvenute in questi giorni in Louisiana e Minnesota.  Al momento ci sono molti lati non chiariti nella vicenda, ma dai…

×

Iscriviti alla newsletter