Aggiornamento dell'8 giugno: la ministro della Difesa italiana Roberta Pinotti, durante l'informativa sulle missioni internazionali tenuta alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, ha detto che toccava all'Italia schierare i missili, come subentro a un assetto già predisposto da un altro paese Nato. Pinotti ha aggiunto che l'Italia fornisce per l'operazione anche un velivolo di rifornimento in volo che contribuirà alla componente di Awacs (Airborne…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Cyber attack, perché il Congresso Usa indagherà sulle falle Fed
Secondo un rapporto della Reuters basato su dati ottenuti attraverso il Freedom Information Act ci sarebbero state più di 50 violazioni informatiche contro la banca centrale degli Stati Uniti tra il 2011 e il 2015. La questione è affrontata con estrema serietà dall'Amministrazione americana, tanto che una commissione del Congresso ha avviato un'indagine sulle pratiche di sicurezza informatica della Federal…
Cosa succede alla McKinsey?
La McKinsey & Company, una delle più influenti e potenti società di consulenza aziendale al mondo, ha costruito nel tempo un fondo segreto di investimento che gestisce oltre 5 miliardi di dollari muovendosi per conto dei clienti stessi della società, presenti e passati, e dunque sollevando ipotesi di un conflitto d'interessi, in quanto potrebbe alterare le proprie consulenze per veicolare dinamiche di investimento.…
Istanbul, ecco tutti i dettagli sull'attentato
Aggiornamento del 10 giugno: L'attentato che compiuto tre giorni fa a Istanbul è stato rivendicato dai Tak, i Kurdistan Freedom Falcons, un gruppo hard-line (e scissionista) del Pkk. Era prevedibile visto le modalità esecutive e l'obiettivo colpito (autobomba lanciato contro bus della polizia antisommossa). Il gruppo curdo aveva già rivendicato gli attacchi di Ankara a febbraio e marzo. #TURKEY Kurdistan Freedom…
La Corea del Nord prova a riempire le casse statali con cyber attacchi alle banche
I funzionari della società di sicurezza informatica Symantec dicono al New York Times di aver indagato su alcuni cyber attack avvenuti ai danni di vari istituti bancari in Vietnam, nelle Filippine e della Banca centrale del Bangladesh. Secondo i tecnici dietro alle operazioni ci sarebbe la Corea del Nord, la quale sottraendo denaro dalle casse degli istituiti colpiti è diventata il…
Ecco come la Francia gioca di sponda con l'Egitto in Medio Oriente
I funzionari del Quartetto per il Medio Oriente, Lega Araba e altre venti nazioni hanno partecipato giovedì a un incontro organizzato dalla Francia per discutere della pace tra Israele e Palestina, uno dei principali, incarniti dissidi della regione. La soluzione a due Stati "è in grave pericolo", "dobbiamo agire in fretta", ha detto il ministro degli Esteri francese Jean-Marc Ayrault in conferenza stampa…
Vi racconto la propaganda di Isis in Libia
Lo Stato islamico in Libia è in una fase di intensa attività mediatica e propagandistica, abbinata a regressioni territoriali, che rischiano di portarsi dietro come conseguenza la riapertura dello scontro aperto tra Est e Ovest. I MESSAGGI PROPAGANDISTICI Escono giornalmente foto e video di varia qualità realizzativa che lanciano fondamentalmente un messaggio ai fedeli: fate la hijra in Libia (il termine…
Sostegno al terrorismo e retorica anti occidentale, questo è (ancora) l'Iran post deal
L'Iran non collaborerà mai con gli Stati Uniti, "il Grande Satana", ha detto la Guida suprema Ali Khamenei oggi, 3 giugno, durante un discorso, ripreso da tutte le tv di stato, per commemorare l'anniversario della morte del fondatore della Rivoluzione, l'Ayatollah Ruhollah Khomeini. IL REPORT DEL DIPARTIMENTO DI STATO Una retorica anti occidentale continua. Giovedì a Washington è stato pubblicato lo State…
Petrolio, cosa ha deciso l'Opec e perché
Nulla di fatto al vertice dell'Opec a Vienna: niente accordo per un congelamento, una riduzione, un tetto individuale, alle produzioni di petrolio; operazione che potrebbe permettere un rialzo dei prezzi, ormai attestati appena sotto alla soglia dei 50 dollari al barile, dopo il crollo nel periodo a cavallo del 2014/2015. Unica novità: (ri)nomina a segretario del nigeriano Mohammed Barkindo, che ha sostituito il…
Libia, ecco come Serraj e Haftar litigano anche sulle banconote
Il capo della base aerea di Lebraq, a Beida, ha annunciato martedì che il primo carico delle nuove banconote libiche è arrivato in Cirenaica. Si tratta di 200 milioni dei 4 miliardi di dinari previsti, immessi sul mercato dal primo di giugno. I soldi sono stati stampati da una ditta russa, la Goznak di San Pietroburgo, le cui azioni sono possedute per il…