Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Che cosa sta succedendo in Crimea?

La Russia accusa l'Ucraina di tramare per compiere "azioni terroristiche" in Crimea: è l'ultimo capitolo di una situazione – la cosiddetta "crisi ucraina" – che prosegue praticamente ininterrotta, anche se a tratti lontana dai riflettori delle cronaca, dal 2014, quando la Russia ha approfittato dell'instabilità creata dall'insurrezione popolare contro l'allora presidente ucraino per annettere la penisola filorussa crimeana. INCURSORI, SABOTATORI,…

Ecco cosa chiede la Libia all'Italia

Trasferimento rapido dei feriti in Italia. Un ospedale da campo. E una nave ospedale. Sono alcune delle richieste all'Italia che arrivano dalla Libia sia attraverso dichiarazioni pubbliche del governo Serraj sia attraverso le corrispondenze degli inviati italiani nel paese africano. Ecco tutte le ultime novità dalla Libia mentre proseguono le operazioni aeree degli Usa e si chiariscono le azioni delle…

Gianni De Gennaro e Mauro Moretti

Ecco come Finmeccanica/Leonardo vince su Telephonics negli Usa per i radar

Leonardo/Finmeccanica è stata confermata per la fornitura del sistema di ricerca radar che verrà montato sull'elicottero senza pilota MQ-8 C costruito dalla Northrop Grumman per l'esercito e la marina americana. La statunitense Telephonics aveva presentato proteste formali sull'assegnazione dell'incarico al GAO, Government Accountability Office, ma l'ufficio le ha respinte: la diatriba s'era aperta a maggio, dopo l'annuncio della Difesa americana dell'assegnazione…

Tutti i dettagli sulla liaison tra Erdogan e Putin

Martedì con un incontro a San Pietroburgo tra Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan, Russia e Turchia hanno definitivamente riallacciato le relazioni diplomatiche, rotte da circa dieci mesi, dopo la vicenda del jet russo abbattuto dai turchi (in realtà segnali di crisi erano iniziati già dal 2014, con i turchi che avevano espresso forte preoccupazione per la sorte dei tatari, i musulmani di…

Come procede l'impegno dell'Italia in Libia?

Un documento di cui parla l'Huffington Post e redatto dal Cofs (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali) sarebbe stato trasmesso mercoledì 10 agosto al Comitato di controllo sui servizi segreti (Copasir), e, scrive il sito "classificato segreto": conterrebbe specifiche sull'impiego di forze speciali italiane sul teatro di guerra iracheno e soprattutto in Libia. Le special forces inviate da Roma…

corporate

Perché Donald Trump evoca Reagan nel programma economico

Il candidato repubblicano Donald Trump "ha cercato di ritrovare slancio per la sua campagna verso Casa Bianca" lunedì, presentando la sua piattaforma economica: proposte su sgravi fiscali, tagli ai regolamenti federali e il rilancio del progetto dell'oleodotto Keystone XL, in fase di stallo (dovrebbe collegare l'olio degli shale canadesi al Golfo del Messico). Il virgolettato della riga precedente è del pezzo di cronaca scritto…

RECEP TAYYP ERDOGAN MINISTRO TURCO

Perché Erdogan cerca una sponda nella Russia di Putin

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan incontra martedì 9 agosto a San Pietroburgo l'omologo russo Vladimir Putin. Nella prima visita presidenziale all'estero dopo il fallito colpo di stato del 15 e 16 luglio, e dopo mesi di tensioni che hanno accompagnato i rapporti tra i due Paesi, Ankara cercherà in Russia una sponda diplomatica: "Una brusca inversione di tendenza nei rapporti", ha definito l'incontro il…

La battaglia di Aleppo e il futuro della Siria

Negli ultimi due giorni le formazioni dei ribelli siriani che combattono ad Aleppo hanno dichiarato di aver rotto l'assedio che durava da mesi, penetrando nell'area della Scuola di Artiglieria, dove hanno catturato soldati e paramilitari lealisti e preso un bottino di guerra composto da una dozzina di carri armati e blindati, alcuni lanciarazzi BM-21 Grad, diverse munizioni e varie armi di…

Fayez Serraj, Libia, trenta

Tutti gli effetti politici dei raid militari Usa in Libia. Parla Toaldo

Gli Stati Uniti lunedì scorso hanno annunciato di aver avviato un nuovo fronte della guerra contro lo Stato islamico, bombardando, per la prima volta in maniera autorizzata, in Libia. Sotto i colpi dei velivoli militari americani sono finite postazioni dell'Isis nell'area di Sirte. L'azione americana è arrivata come risposta rapida a un'esplicita richiesta di Fayez Serraj, il capo del Gna, il…

Tutti i dettagli sull'attacco Isis a Charleroi

Due poliziotte sono state ferite a colpi di machete da un uomo venerdì pomeriggio, mentre svolgevano il turno di guardia davanti al commissariato di Charleroi, cittadina di duecento mila abitanti nella fascia centro-occidentale del Belgio. Le due donne non sono in pericolo di vita, sebbene una di loro ha riportato ferite profonde al volto, che secondo quanto dichiarato dalle autorità…

×

Iscriviti alla newsletter