Non solo San Pietroburgo, a Venezia va in scena il consiglio Italia-Usa. Mentre il business forum di San Pietroburgo, col bilaterale tra il premier italiano Matteo Renzi e il presidente russo Vladimir Putin, ruba i riflettori della cronaca, all'hotel Excelsior al Lido di Venezia si tiene un summit altrettanto importante, iniziato venerdì: la riunione annuale del Consiglio Italia-Usa. Più di 150 tra politici, imprenditori, uomini…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Olimpiadi di Rio e sanzioni Ue. Che succede alla Russia?
L'Associazione Internazionale di Atletica Leggera Federazione (IAAF) ha deciso venerdì di non revocare la sospensione alla Russia, imposta lo scorso novembre dopo le accuse di doping sponsorizzata dallo stato e dunque la squadra di Mosca sarà esclusa dalle Olimpiadi di Rio che inizieranno ad agosto. Si tratta di una decisione unica, definita "ingiusta" dal presidente Vladimir Putin che ha inviato il…
Gli americani aiutano i curdi siriani nel loro piano indipendentista
"Il piano federale in Siria del nord procede con il supporto delle truppe US-backed" titola Reuters: "Mentre un'alleanza di milizie appoggiate dagli Usa avanza contro lo Stato islamico nel nord della Siria, i loro alleati politici stanno facendo progressi sul nuovo sistema di governo federale che sperano possa radicarsi nelle zone recentemente catturate". Un funzionario del Rojava, l'area informalmente indipendente che corre…
Siria, tutti i subbugli intorno a Obama su Assad
Cinquantuno funzionari di medio e alto livello che lavorano per il dipartimento di Stato americano sul dossier Siria hanno firmato un documento in cui si dichiarano contrari alla linea adottata dalla Casa Bianca sulla guerra civile siriana e invitano Barack Obama a pianificare bombardamenti mirati anche contro obiettivi strategici del regime di Damasco, che viola continuamente il cessate il fuoco che gli Stati…
Isis? Tutt'altro che sconfitto. Parola di 007 americani ed europei
Giovedì il capo della Cia John Brennan è intervenuto in audizione al Congresso americano e ha messo in guardia i legislatori sul fatto che lo Stato islamico "continua ad essere una minaccia grave". "Continua" sta per "nonostante stia arretrando su tutti i vari fronti di combattimento", Siria, Iraq, sotto i colpi della Coalizione militare guidata dagli Stati Uniti, mentre in Libia ha…
Tutti gli ultimi sondaggi su Trump e Clinton
Un sondaggio di Bloomberg Politics uscito due giorni fa dice che Hillary Clinton è in vantaggio di circa 12 punti su Donald Trump (49 contro 37 per cento). Il 43 per cento degli elettori americani dice che non voterebbe mai l'ex segretario di Stato, mentre sono il 55 quelli che si rifiutano di votare The Donald (che da un po'…
Ecco il dossier su Trump sottratto dagli hacker ai democratici
Mentre gli esperti hanno individuato negli hacker collegati alla Russia le responsabilità per l'attacco al Democratic nnational comitee, Donald Trump ha accusato i democratici stessi e la situazione s'è complicata ulteriormente dopo che mercoledì Gawker e Smoking Gun hanno pubblicato l'intero dossier che sarebbe stato sottratto dai server del comitato del partito che sostiene Hillary Clinton. Il documento è arrivato alle…
Come reagirà la Nato agli attacchi hacker (anche della Russia)
Non c'è solo il cyber attacco rivelato al Washington Post dai funzionari del Dnc, il comitato politico dei Democratici americani: nel corso degli ultimi anni strutture altamente sensibili delle istituzioni occidentali sarebbero state colpite da hacker collegati al governo russo. La questione si complica, perché mercoledì, mentre sul WaPo usciva il pezzo che svelava come lo spionaggio informatico russo si…
Ecco i segreti del soft power della Russia contro l'Occidente
L'agenzia inglese Portland Communication nel suo secondo report annuale "Soft Power 30: a ranking on global soft power" ha inserito la Russia nel novero delle trenta nazioni maggiormente influenti nel soft power. Secondo Kommersant, uno dei più importanti quotidiani politico-finanziari russi, la presenza in questo elenco denota la capacità di Mosca di influire sugli altri Paesi con i valori civili…
Ecco cosa hacker russi hanno trafugato dai server dei democratici Usa
Hacker russi collegati con le strutture governative sono riusciti a penetrare nella rete informatica del Comitato Nazionale dei Democratici americani (Dnc) e a rubare accessi a mail sensibili che riguardano il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump. Lo hanno rivelato i funzionari del Dnc al Washington Post, annunciando che l'intero sistema è stato compromesso al punto che gli intrusi…