I funzionari della Difesa statunitense raccontano ai media americani (Cnn, Cbs, Fox) che, dalle loro osservazioni continue sui comportamenti dei miliziani dello Stato islamico, pare che l'organizzazione sia in una sorta di "stato di emergenza". "Qualunque cosa significhi", ha detto Steven Warren, il portavoce della Colazione anti-Is guidata dagli Stati Uniti, questo vuol dire che sono preoccupati perché la capitale…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Tutti i dettagli sul vertice anti Isis in Nigeria
Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari accoglierà oggi, sabato 14 maggio, alti rappresentati da Benin, Camerun, Ciad e Niger per un raduno che avrà luogo ad Abuja, a cui parteciperanno anche il presidente francese François Hollande, il ministro degli Esteri britannico Philip Hammond e il vice segretario di Stato americano Antony Blinken. LO STATO ISLAMICO IN AFRICA L'appuntamento è rilevante perché è ormai tracciato il…
Ecco come Hacker russi hanno attaccato la Germania
La Germania accusa la Russia di essere dietro ad una serie di attacchi che hanno colpito alcuni sistemi informatici statali tedeschi. Da un'indagine della Bfv, l'agenzia di intelligence federale interna, i responsabili sarebbero gli hacker dell'APT28, conosciuto anche come Sofacy, gruppo che era probabilmente dietro, tra l'altro, ad azioni contro il ministero della Difesa italiana, e di cui sono stati…
Ucciso in Siria un alto comandante Hezbollah, la Russia si svincola dall'Iran
Mustafa Badreddine, capo delle operazioni speciali del gruppo libanese Hezbollah e più alto comandante in carica per la missione in Siria, è stato ucciso nella notte nei pressi dell'aeroporto di Damasco. IL RAID Al Manar, rete satellitare libanese affiliata al partito/milizia che fin dai prima anni della guerra civile combatte anche al fianco del regime siriano, ha confermato la notizia.…
Libia, dove sono le forze speciali Usa
Funzionari americani hanno confermato al Washington Post che avamposti tattici delle forze speciali americane sono operativi dalla fine del 2015 in Libia, con il compito di costruire una forze offensiva per contrastare lo Stato islamico. Le postazioni si troverebbero ad est come ad ovest, a conferma che la programmazione militare si muove in anticipo rispetto alla diplomazia e alla politica,…
Pronto lo scudo missilistico Nato in Europa dell'est (la Russia borbotta)
Lo scudo missilistico Aegis-Nato rivolto verso oriente è operativo, nonostante la Russia denunci il fatto di sentirsi minacciata dal sistema. CONTRO GLI IRANIANI "Ora abbiamo la capacità di proteggere la Nato in Europa", ha detto Robert Bell, inviato del Pentagono all'Alleanza parlando dalla base di Deveselu, nel sud della Romania. "Gli iraniani stanno aumentando la loro capacità [missilistica] e dobbiamo muoverci in anticipo",…
Libia, perché la mossa militare di Serraj apre la strada alla missione internazionale
Lunedì il Consiglio presidenziale libico (PC), l'organo di transizione istituito dall'accordo di riappacificazione siglato a dicembre scorso sotto egida Onu, e guidato dal futuro premier Fayez Serraj, ha annunciato di aver istituito la Guardia presidenziale. Ossia Tripoli (inteso come il proto-governo che da mesi è sul punto di riunificare il Paese) ha creato la prima struttura militare riconosciuta e degna…
Petrolio, tutti i veri piani dell'Arabia Saudita
In Arabia Saudita procedono i passaggi per privatizzare il primo pacchetto di azioni del gigante petrolifero statale Saudi Aramco, operazione prevista tra il 2017 e il 2018, che si porterà dietro un'impalcatura di riforme e investimenti. L'INCONTRO CON I GIORNALISTI L'amministratore delegato ha dichiarato, durante un tour offerto nei giorni scorsi a diversi giornalisti internazionali nella sede centrale di Dhahran per spiegare la grande…
Perché gli Usa non possono risolvere le crisi in Medio Oriente. Parola di James Clapper
Gli Stati Uniti non possono risolvere le crisi mediorientali, e soprattutto, non possono di certo farlo in modo unilaterale. Se si volesse trovare un punto di incontro pratico tra il presidente americano Barack Obama e il direttore della National Intelligence James Clapper, si dovrebbe cercare su questo piano. UNA VITA NELL'INTELLIGENCE Settantacinque anni, 53 dei quali passati nell'intelligence, Clapper presiede la United…
Ecco come Isis in Libia cerca l'appoggio delle tribù locali
Lo Stato islamico è tornato all'attacco in Libia dopo giorni di relativa debolezza. Un convoglio ha assaltato giovedì scorso un checkpoint nell'area di Abu Grein, che è il limite di confine tra Misurata, e dunque la fetta di Libia più vicina al governo protetto dall'Onu e di sede a Tripoli, e la fascia di Sirte, dove i baghdadisti hanno piazzato…