Nikita Kamaev, ex capo dell'agenzia antidoping russa Rusada, è morto lunedì per un probabile arresto cardiaco. “Un massiccio attacco di cuore”, questa la dichiarazione riportata nel comunicato stampa ufficiale, lo ha ucciso. Kamaev si era dimesso dal suo ruolo soltanto due mesi fa: era finito invischiato nello scandalo che aveva colpito lo scorso novembre l'intera federazione di atletica leggera, rea di…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Ecco come la Russia dialoga in Siria con Isis e al Nusra
La televisione americana CNN è andata al fronte orientale in Siria, quello diretto nella zona di Palmira, la nota area archeologica conquistata a maggio dallo Stato islamico, dove i baghdadisti hanno distrutto parte del patrimonio storico culturale, vecchio circa duemila anni (e patrimonio mondiale UNESCO), perché ritengono i monumenti espressioni di idolatria. L'esercito siriano sta avanzando anche là, sebbene con ritmi molto…
Ecco nomi e incognite del nuovo governo in Libia
Il Consiglio presidenziale libico, l'organo creato sotto egida delle Nazioni Unite per costruire un governo di concordia nazionale, ha redatto la lista del nuovo esecutivo da inviare al parlamento di Tobruk. Ora i parlamentari cirenaici dovranno approvarlo, cosa non del tutto scontata visto che il primo tentativo, tre settimane fa, era andato fallito con un ampio margine di voti contrari.…
Gli americani hanno dei problemi con i curdi, gli alleati preferiti in Siria
Negli ultimi due giorni la Turchia ha sparato varie salve d'artiglieria contro i curdi siriani nell'area settentrionale di Aleppo, nel cosiddetto corridoio Azaz-Aleppo, la striscia di terra di una quarantina di chilometri che dalla seconda città siriana sale verso il confine turco, dove le forze governative stanno avanzando sui ribelli e le milizie curde stanno approfittando della situazione per espandersi. Cioè…
Come si muoveranno Turchia, Arabia Saudita, Russia e Usa in Siria
Arabia Saudita e Turchia hanno annunciato di essere pronte a guidare un intervento militare di terra in Siria che avrà come obiettivo dichiarato distruggere lo Stato islamico, e non dichiarato dare sostegno ai ribelli amici, messi in difficoltà dall'avanzata del regime su Aleppo e su altre zone del Paese più a sud, grazie al sostegno di Russia, Iran e milizia…
La Turchia ha sparato contro l'esercito siriano
L'esercito turco ha confermato di aver colpito obiettivi militari dell'esercito siriano nel nord ovest della Siria. L'agenzia di stampa statale turca Anadolu riferisce che i colpi (probabilmente di artiglieria) sono stati sparati nel tardo pomeriggio dopo che le forze del regime siriano avevano preso di mira una postazione della polizia a Calibogazi, nella provincia di Hatay, che è la fascia di…
Petrolio, tutti gli effetti della mossa dell'Iran
Il vice ministro del Petrolio iraniano ha annunciato sabato che entro 24 ore Teheran immetterà nel mercato europeo 4 milioni di barili di greggio. Bloomberg scrive che due milioni saranno presi dalla francese Total, i restanti spartiti tra compagnie russe e spagnole. L’ingresso delle navi cisterna con il petrolio iraniano in Europa comporterà presumibilmente un'ulteriore diminuzione dei prezzi, già lanciati…
Tutti gli intrecci di Putin con la Chiesa ortodossa
Vladimir Putin ha un controllo quasi completo del sistema-paese Russia, diramandosi oltre la sfera politica, su economia, cultura, media, Difesa, e arrivando fino alla Chiesa ortodossa, con cui ha fatto in modo di creare un rapporto di mutuo interesse che permette al governo di beneficiare di una copertura spirituale e alla Chiesa di mantenere un ruolo centrale nella società. UN…
Tutti i dettagli del cessate il fuoco temporaneo in Siria
Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo di massima per un cessate il fuoco temporaneo in Siria, che permetterà l'arrivo dei convogli umanitari diretti soprattutto verso Aleppo, dove la campagna del regime sostenuta da russi, milizie sciite, Hezbollah e iraniani, ha prodotto un situazione critica sia per chi fugge sia per chi è restato in città. Dal fronte, intanto,…
Cosa fanno Usa, Russia e Turchia con i curdi siriani
Il territorio al nord della Siria confinante con la Turchia, e occupato dai curdi siriani, sta diventando il fulcro attorno a cui si snodano le dinamiche geopolitiche per procura che da sempre contraddistinguono la guerra civile siriana: coinvolti russi, americani, turchi, siriani, e ovviamente i curdi, per una fetta di terra, il Rojava, che rappresenta molto per tutti. In un…