Il più grande impianto di gas naturale della Siria è gestito dal governo in partnership con tecnici inviati dalla Russia, in un'area controllata dallo Stato islamico. A dirlo è Foreign Policy, che ha messo insieme i pezzi su una vicenda di cui aveva parlato già un'inchiesta del Financial Times mesi fa. Lo scenario della storia è il Tuweinan gas facility, che si trova…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Tutte le (ultime) follie nucleari della Corea del Nord all'ombra della Cina
La Corea del Nord ha riattivato un reattore al plutonio e sta implementando lo sviluppo di una tecnologia missilistica in grado di raggiungere gli Stati Uniti. Le rivelazioni arrivano dopo che due settimane fa Pyongyang ha effettuato un test nucleare (annunciato come un "bomba H", anche se gli esperti sono scettici sulla tipologia, così tecnologica, di ordigno) e domenica ha…
Ecco il nuovo pensiero di Obama sulla cyber security
Aumento stanziamenti di uno terzo (fino a 19 miliardi di dollari). Istituzione di un chief information security officer. Formazione di un gruppo di professionisti informatici reclutati da Silicon valley. Rafforzamento delle partnership con privati. Sono alcuni dei caposaldi del nuovo pensiero del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, sulla cyber security. Il Wall Street Journal ha pubblicato un op-ed firmato da Barack Obama in cui…
La Turchia si crea una buffer zone approfittando della situazione ad Aleppo
Gli intesi bombardamenti russi su Aleppo a supporto dell'avanzata a terra del regime siriano hanno prodotto una nuova ondata di profughi. I migranti, che si spostano in massa dalla seconda città del paese, si dirigono verso nord, ossia in direzione del confine turco, che dista poco più di 40 chilometri. Un flusso che sta interessando migliaia di persone, civili, molte…
Tutti gli orrori di Assad in Siria secondo l'Onu
Il governo siriano avrebbe sostenuto per anni una politica statale di sterminio nei confronti degli oppositori. È quanto si legge in un rapporto del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite che si intitola "Out of Sight, Out of Mind: Deaths in Detention in the Syrian Arab Republic". In questo, come sottolineato nel documento, il regime non sarebbe secondo…
Esecuzione di massa targata Isis a Mosul
Lo Stato islamico avrebbe giustiziato circa 300 persone a Mosul. Secondo quanto riferito dal portavoce di Hasd Watan (noto anche come National's Mobilization, il raggruppamento delle milizie sciite che appoggia l'esercito iracheno), Mahmoud Souraji, all'agenzia di stampa siriana ARA News, si tratterebbe di ex poliziotti, membri dell'esercito, attivisti e civili, rei di essere considerati infedeli, traditori o spie (nella dinamica ideologica…
Cosa fanno Russia, Iran e Turchia in Siria
Non ha usato mezzi termini la cancelliera tedesca Angela Merkel, che oggi, parlando ad Ankara durante una conferenza stampa con il primo ministro turco Ahmet Davutoglu, si è detta "sconvolta e inorridita" per il dolore arrecato alla popolazione civile dai raid russi sulla Siria. LE PAROLE DELLA MERKEL Giunta in Turchia per discutere di crisi migratorie, Angela Merkel, che col…
Ecco le foto dell'F35 italiano che ha attraversato l'Atlantico
Sono state diffuse diverse foto dell'F35 italiano (guidato da un pilota italiano e assemblato a Cameri) che ha attraversato per la prima volta l'Oceano Atlantico partendo dal Portogallo per arrivare in Maryland, negli Stati Uniti. Le prime ufficiali in Italia le ha postate direttamente l'account Twitter del ministero della Difesa, e mostrano una fase di rifornimento in volo del jet e…
Libia, tutti i dettagli di un airstrike a Derna
Un attacco aereo portato da un velivolo non identificato ha colpito tre diversi edifici, un ospedale, una moschea e una casa nell'area de Derna, est libico, uccidendo quattro persone (una madre con il proprio bambino e due presunti combattenti del gruppo filo qaedista Consiglio della shura dei mujaheddin che controlla la città). L'area colpita è il distretto di Bab Tobruk, una…
Che cosa sta combinando la Corea del Nord di Kim Jong Un
Alle 09:01 ora locale di domenica mattina (1:31 di notte in Italia), la Corea del Nord ha lanciato un missile. Secondo Pyongyang si tratterebbe di un vettore che avrebbe trasportato in orbita un satellite. Per il Comando Strategico degli Stati Uniti è invece un modo per camuffare un test compiuto nell'ambito del programma di sviluppo di un missile balistico intercontinentale, un…