Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

L'effetto Califfo: terrore a Roma e rinunce a Bruxelles

Lunedì sera un quarantenne di nazionalità italiana ha preso un treno alla stazione Termini di Roma tenendo in mano un fucile giocattolo: l'uomo è stato poi fermato ad Anagni, in provincia di Frosinone (una cinquantina di chilometri da Roma) e si è giustificato dicendo che quel fucile era un regalo per il figlio di otto anni. Nonostante pare che il…

Libia, i problemi nel futuro governo e l'intervento militare occidentale

L'Editorial Board del New York Times ha pubblicato un editoriale preoccupato sull'escalation di intelligence e coordinamento militare attorno alla Libia: nel pezzo si invita l'Amministrazione americana a riflettere e il Congresso a valutare attentamente prima di dare il via libera ad un intervento armato contro lo Stato islamico. «I funzionari dell'amministrazione dicono che la campagna in Libia potrebbe iniziare nel giro di settimane…

Perché è importante conoscere di più i leader dell'Isis in Libia

L'espansione dello Stato islamico in Libia, secondo la maggior parte degli analisti, è frutto anche della presenza sul territorio siriano di diversi elementi di spicco inviati dall'Iraq e dalla Siria con l'obiettivo di costruire la struttura libica del Califfato. Un fatto noto ma avvolto dal mistero su quelle figure di spicco, su cui si susseguono report e analisi. Il quotidiano…

Gli attacchi aerei della Russia uccidono più civili che uomini dell'Isis

Nonostante la narrativa russa è, ed era, incentrata sul fatto che l'intervento militare a sostegno del regime di Damasco ha come fine l'eliminazione dello Stato islamico, dati provenienti dalle organizzazioni umanitarie dicono che gli attacchi aerei russi hanno ucciso più civili che baghdadisti. Si ripetono quasi giornalmente i video in cui vengono ripresi velivoli militari russi (aerei ed elicotteri) mentre sganciano…

Tre leader dell'Isis uccisi in Libia nel giro di dieci giorni

Il 13 gennaio un cecchino misterioso ha ucciso un leader locale dello Stato islamico a Sirte, la capitale libica del Califfato: il suo nome era Abu Anas al Muhajer. Mercoledì scorso, il 20 gennaio, un altro leader militare dell'IS è stato trovato morto lungo una strada nei pressi di Harawa, città controllata dall'IS ad est di Sirte: l'uomo aveva un foro…

Forze speciali russe in Siria, per pressare al tavolo negoziale (FOTO)

Sabato 23 gennaio una vittoria del regime siriano in una zona intorno a Latakia, la città di origine del presidente Bashar el Assad e al centro degli interessi del potere alawita di Damasco, è stata celebrata in mondovisione. Il villaggio liberato ufficialmente dall'esercito siriano si chiama Salma, o Selma, e si trova su un'area montagnosa e poco abitata a circa un'ora di…

Lunedì inizierà un nuovo ciclo di negoziati per la Siria, forse

Lunedì sarà il giorno della Siria: la diplomazia internazionale prepara da mesi l'incontro in programma a Ginevra il 25 gennaio, che dovrebbe stringere su una soluzione diplomatica condivisa dall'Onu e dagli attori in gioco per la crisi che insanguina Damasco da cinque anni. In teoria. Perché il tavolo negoziale potrebbe saltare ancora prima che qualcuno si sieda per trattare, e dunque…

Gli Stati Uniti avranno una base anti Isis in Siria

Truppe americane avrebbero preso il controllo del campo di aviazione Rmeilan nella provincia settentrionale siriana di Hasakah. Lo utilizzeranno per sostenere la coalizione composta da curdi, arabi e cristiani siriaci, che combatte lo Stato islamico dal confine nord e ha il compito di scendere verso sud per tagliare i collegamenti a Raqqa, la capitale siriana dell'IS. A rivelare la notizia è un…

Isis, luci (e ombre) della nuova strategia Usa contro il Califfato

Mercoledì scorso in una press conference il capo del Pentagono Ashton Carter (nella foto) ha annunciato quella che da un anno a questa parte sembra la cosa più simile ad una strategia contro lo Stato islamico. Il 2016 sarà l'anno in cui la Coalizione guidata dagli americani lancerà gli assalti alle roccaforti di Mosul e Raqqa, rispettivamente la capitale irachena e siriana dell'Isis,…

Anonymous, Mirabello e i misteri degli hacker anti Isis

«Ho già dichiarato tutto, negando l'iniziativa di aver inventato questo attacco, io sono solo una pedina che è mossa all'interno di Anonymous», dice all'Ansa Marco Mirabello, informatico di Aosta, e aggiunge: «La mia partecipazione era soltanto finalizzata a rendermi partecipe delle attività informatiche, mi veniva richiesto di fare video, grafiche e io mi sentivo gratificato: quello che pubblicavo veniva deciso da…

×

Iscriviti alla newsletter