Alcuni funzionari della Difesa americana hanno raccontato all'editorialista di Bloomberg View Eli Lake che l'Iran avrebbe iniziato il ritiro di vari contingenti delle Guardie rivoluzionarie, da tempo schierate sul suolo siriano al fianco del regime. Una notizia che, se confermata, costituirebbe un momento importante per la crisi siriana. Perdite illustri. Il motivo citato sarebbe la conta dei danni subiti, che sta cominciando a…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
L'uccisione del capo delle finanze del Califfato e una cosa in più sul sistema economico dell'Isis
Giovedì scorso il colonnello Steven Warren, portavoce dell'operazione Inherent Resolve (la missione americana contro lo Stato islamico), parlando in video conferenza da Baghdad, ha annunciato che in un airstrike condotto dalla United States Air Force in Iraq è stato ucciso Abu Salah, il capo del network finanziario del Califfato. I leader uccisi. Non ci sono molte altre informazioni sulla figura…
Chi è Robert Musa Cerantonio, il predicatore Isis di origini italiane
Non sarà Turky al Binali, il predicatore più in voga a Raqqa in questo momento, autore dell'autobiografia ufficiale del Califfo Abu Bakr al Baghdadi e del suo portavoce Abu Mohammed al Adnani, ma anche l'Australia, e per traslato l'Italia (viste le sue origini), ha un proprio chierico "di punta" legato allo Stato islamico: il suo nome è Robert "Musa" Cerantonio. L'antiterrorsimo…
Ecco il video dell'Isis che minaccia (di nuovo) Roma
Venerdì la provincia di Niniwa (Ninive) dello Stato islamico ha diffuso un nuovo video in cui c'è un passaggio di trenta secondi che riguarda Roma. Il video è creato con molti effetti cinematografici ed è uno di prodotti mediatici che il Califfato pubblica dietro ad un montaggio ed un editing professionale. La provincia di Niniwa dell'IS è quella irachena che…
Ecco come salvare la Libia. Parla il generale Piacentini
Mancano pochi giorni per verificare se il 16 dicembre le delegazioni di Tobruk e Tripoli firmeranno l'atteso accordo sul governo di unità nazionale annunciato domenica scorsa senza l'Onu. Tutto ciò nel momento in cui i drappi neri dell'Isis guadagnano posizioni nell'ex regno di Muammar Gheddafi e mentre, domani, si terrà a Roma una Conferenza sulla nazione nordafricana organizzata da Italia…
Per gli americani le milizie sciite sono un altro bel problema in Iraq e Siria
Giovedì s'è tenuto un importante incontro tra circa un centinaio di gruppi armati che combattono il regime siriano, che alla fine ha prodotto una dichiarazione di intenti per un dialogo con Bashar al Assad: ma l'opposizione siriana chiede che il presidente lasci il potere all'inizio della fase di transizione. Al vertice ha partecipato anche Ahrar al Sham, milizia armata abbastanza forte…
Ecco i nuovi piani del Pentagono anti Isis
Il Segretario della Difesa degli Stati Uniti, Ash Carter, ha ammesso davanti alla commissione Forze armate del Senato che in Siria e Iraq lo Stato islamico non è ancora stato "contenuto". Difficile essere più esplicito: «La verità è che siamo in guerra». La strategia sull'area siro-irachena non dovrebbe modificarsi, si punta sempre su forze speciali e raid, integrate da formazioni locali; a…
Al Baghdadi in Libia: notizia, bufala o propaganda?
La notizia suona più o meno così: il leader dello Stato islamico, Abu Bakr al Baghdadi, si sta spostando in Libia, attraverso la Turchia, per evitare di finire nella morsa dell'intelligence di Baghdad; il tutto in un'operazione che vede la regia della Cia (che lo avrebbe portato in Turchia per curarlo dalle ferite subite a Raqqa). Sarebbe lo scoop dell'anno,…
Lo Stato islamico assesta un bel colpo ai sauditi in Yemen, e avvisa: "ci siamo anche noi"
Domenica mattina una monovolume bianca ha incrociato un suv Toyota Land Cruiser V8 in una strada di Aden. Non appena le due auto si sono trovate una di fianco all'altra, in direzioni opposte, l'autista del monovolume ha attivato una carica esplosiva talmente forte da essere udita da 10 km di distanza, riducendo i due veicoli in lamiere contorte ed irriconoscibili…
Obama ha parlato dell'Isis agli americani
Nel giorno in cui gli investigatori hanno rivelato alla Reuters che la coppia di attentatori che hanno ucciso 14 persone in un centro disabili di San Bernardino (i coniugi Tashfeen Malik e il marito Syed Rizwan Farook) avevano preparato l'arsenale per progettare attacchi multipli sul suolo americano, Barack Obama ha tenuto un importante discorso alla Nazione sul terrorismo, scegliendo come set…