Gli attacchi sono continuati in parti di Gerusalemme nonostante le forze di sicurezza israeliane (IDF) abbiano lanciato una grande operazione nelle zone arabe della città. Anche ieri nella città vecchia c'è stato un nuovo tentativo di accoltellamento, mentre due coloni israeliani hanno ferito due palestinesi. I FATTI Il governo israeliano mercoledì ha reso operativa la decisione di bloccare l'accesso ad…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Che cosa c'è da sapere sui "ribelli siriani aiutati dagli Usa"
La questione "ribelli siriani aiutati dagli Usa" sta tornando di attualità, sia perché sembra che in questo momento parte di quegli aiuti si stanno rivelando utili nel bloccare l'offensiva del regime nelle aree occidentali, sia perché più a est si stanno creando i presupposti di un fronte congiunto che punta verso Raqqa (capitale dell'IS), sia perché è un argomento di…
Tutto sulla nuova offensiva anti-Isis a Raqqa
L'ora zero per l'offensiva su Raqqa scatterà tra poche settimane. Lo ha annunciato Sipan Hamo al londinese Al Hayat: il capo della milizia curdo-siriana YPG, guiderà l'operazione verso la capitale siriana del Califfato, e dice che sono già in corso contatti con la Coalizione US-led. Sarà affiancato da un insieme di forze combattenti che ieri s'è ufficialmente presentato in un comunicato…
Turchia, tutte le difficoltà di Erdogan
La gestione della situazione interna rischia di sfuggire di mano al presidente della Turchia, tra le accuse di incapacità di garantire la sicurezza al Paese e complotti, e con i curdi che sono ormai sul piede di guerra e lo Stato islamico che ha avviato le proprie azioni incontrollabili. IL FRONTE ESTERNO Ma i problemi per Erdogan arrivano anche dall'esterno,…
Turchia, perché la strage di Ankara è opera dell'Isis
Sabato due bombe hanno colpito a pochi secondi di distanza un corteo di attivisti filo-curdi e gruppi civici ad Ankara: le colpe per questo che è il peggior attentato della storia in Turchia, sono ricadute subito sullo Stato islamico. I "TESSITORI" A distanza di tre giorni, le ipotesi preliminari sembrano prendere più consistenza, per cinque ragioni. 1) Le bombe: un…
Iran, tutti i dettagli sul test del nuovo missile balistico
Domenica la televisione di Stato iraniana ha annunciato che il giornalista del Washington Post Jason Rezaian, recluso in un carcere di massima sicurezza in Iran con l'accusa di spionaggio dal luglio 2014, è stato condannato. Il processo si è svolto a porte chiuse, senza che l'avvocata del giornalista potesse presenziare, e nemmeno l'entità della condanna è stata ancora resa nota. Non…
Come si muove Isis in Turchia
Il governo turco avanza l'ipotesi che gli autori dell'attentato alla manifestazione di Ankara siano stati uomini dell'IS e diffonde attraverso i media di Stato (gli unici lasciati liberi di parlare dell'attentato) la notizia su decine di arresti tra i militanti islamici, ma nel frattempo provvede ad ordinare raid aerei contro le postazioni del Pkk. Il partito/milizia curdo, dopo i fatti…
Il mistero buffo di al Baghdadi
Aggiornamento: in questo momento pare che il governo iracheno si sia messo in una posizione diversa da quella sbandierata ieri, molto più cautelativa: Khalifa Ibrahim non è stato ucciso e nemmeno colpito, perché (forse) non era nel convoglio. Interessante sottolineare come in precedenza il trionfalismo vuoto di Baghdad assegnava invece il merito dell'operazione "sul califfo", al perfetto funzionamento del nuovo…
Perché Isis innesca la guerra anche in Turchia
Ad Ankara prende corpo l'ipotesi che dietro all'attentato di ieri ci sia la mano dello Stato islamico. Il bilancio è ancora da ritenersi provvisorio, ma conta 95 morti e 245 feriti, di cui 48 in gravi condizioni. L'HDP, il partito moderato curdo, ha fatto sapere che secondo i suoi dati i morti sarebbero 122, di cui 77 già riconosciuti. I…
Israele, Hamas e l'Intifada dei coltelli
Caccia israeliani hanno colpito questa mattina all'alba due obiettivi militari di Hamas nella Striscia di Gaza: si trattava di due impianti che il partito/milizia palestinese avrebbe utilizzato per la produzione di armi. Gli airstrike sono arrivati in risposta al lancio di un razzo partito da Gaza e intercettato dal sistema di difesa missilistico Iron Dome mentre sorvolava, poco prima della…