Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Ucciso al Daghestani, la guida dell'Emirato del Caucaso

Ali Abu Muhammad al Daghestan, l'emiro dell'autoproclamato Emirato islamico del Caucaso (ICE), affiliato ad al Qeaeda, è stato ucciso domenica nel corso di una incursione delle forze speciali in un edificio della città di Buynaksk, nella regione del Daghestan (Russia meridionale, affacciata sul Mar Caspio). La sua morte è stata confermata da un comunicato ufficiale firmato VDaghestan, braccio media della…

Il Libano riceve il primo carico di armi francesi (pagate dai sauditi)

È arrivato oggi in Libano il primo cargo di armi francesi, di cui i sauditi hanno coperto il pagamanto per rinforzare l'esercito di Beirut. Dopo mesi di discussioni e incontri, lo schema a tre, Francia-Libano-Arabia Saudita, sembrava essersi fermato: nel settembre scorso l'attuale re saudita Salman bin Abdul Aziz, all'epoca ministro della Difesa, era volato a Parigi in quello che…

Iraq, ucciso Ezzat Ibrahim al Duri, il braccio destro di Saddam

Secondo le fonti interne alle forze di sicurezza irachene e alle milizie sciite sentite da Reuters, l'ex braccio destro di Saddam Hussein, Ezzat Ibrahim al Duri è stato ucciso in un'operazione militare di questi giorni, avvenuta nell'area settentrionale fuori Tikrit. La Tv panraba Al Arabya ha mostrato delle immagini di un cadavere che dovrebbe essere quello dell'ex comandante baathista, riconoscibile dal…

I sauditi non sanno più che fare in Yemen, e intanto al Qaeda s'ingrossa

Poche ore fa, Micah Zenko, Douglas Dillon fellow al Council on Foreign Relations di New York (il miglior giovane dell'istituto di ricerca) e columnist per Foreign Policy, postava in un tweet un passaggio di un articolo del Los Angeles Times in cui un anonimo funzionario del governo americano definiva «a disaster» la situazione in Yemen, e incalzava che i sauditi…

A cosa servono i reporter in zone di guerra? Risponde il NYT col caso Engel

Appena poche ore fa, al Festival internazionale del giornalismo di Perugia, Lucia Goracci di Rai News 24, Amedeo Ricucci del TG1 e Daniele Raineri del Foglio (tornato da pochi giorni da un lungo tour in Iraq, che lo ha portato da Tikrit a Baghdad), erano relatori di un panel dal titolo "Giornalismo di guerra: vecchie e nuove sfide". Si parlava…

Step up degli americani contro i ribelli Houthi in Yemen

Gli Stati Uniti aumenteranno il loro coinvolgimento nella campagna guidata dall'Arabia Saudita contro ribelli yementi Houthi ─ i sauditi sono alla testa di una coalizione che sta bombardando le postazioni dei ribelli in Yemen, e che si è configurata sotto il nome di Decisive Storm. Sulla base di quanto scrive il Wall Street Journal, l'incremento del ruolo americano in Yemen,…

Calmare gli entusiasmi sull'accordo con l'Iran

Anche diversi degli osservatori più scettici, erano rimasti positivamente stupiti dalla precisione dei parametri che accompagnavano l'accordo che il "5+1 US-led" (perché sono stati gli americani a tirare forte per la conclusione) aveva chiuso sul nucleare iraniano. Certo, in molti facevano notare che poco più di due anni fa, l'Amministrazione Obama sosteneva che l'unico compromesso accettabile era quello in cui…

La guerra in Yemen peggiora: quale sarà il futuro?

Due elementi importanti, tanto quanto l'incessante peso dei combattimenti sul campo, sono segnali evidenti di un peggioramento della situazione in Yemen e del profilarsi del passaggio da "situazione catastrofica" (il copyright della definizione è della portavoce della Croce Rossa internazionale) a catastrofe umanitaria. Primo, l'Iran ha schierato nelle acque tra Yemen e Gibuti, davanti alla città di Aden (seconda città…

Yemen: l'Iran invia una flottiglia navale nel Golfo di Aden, mentre al Qaeda prende terreno

Una flottiglia navale iraniana è arrivata nella giornata di mercoledì nel Golfo di Aden, le acque davanti alla città dello Yemen dove si concentrano i combattimenti tra ribelli Houthi e esercito regolare (che sta difendendo l'abitato dove si era rifugiato il fuggitivo presidente Abed Rabbo Mansour Hadi). E così, mentre sul cielo yemenita volano i bombardieri della coalizione sunnita formata dai…

I russi hanno hackerato la Casa Bianca, dice la CNN

Funzionari americani hanno rivelato alla CNN che negli ultimi mesi ci sarebbero state intrusioni di hacker al dipartimento di Stato, utilizzate per penetrare parti sensibili del sistema informatico della Casa Bianca: i responsabili sarebbero esperti informatici al soldo del governo russo. L'hack sarebbe stato diffuso attraverso una mail di phishing inviata da un indirizzo di posta elettronica del dip. di…

×

Iscriviti alla newsletter