Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Putin difende l'arrivo dei russi in Siria

«Se non fosse arrivata al Russia a difendere la Siria, la situazione nel paese sarebbe finita peggio che in Libia» ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante il suo speech a una conferenza sulla sicurezza regionale a Dushanbe, capitale del Tagikistan. È una dichiarazione piena di dottrina politica, non è una semplice giustificazione al proprio rinnovato impegno al fianco…

Ecco le vere mire della Russia in Siria

«Non molti lo ricordano coi necessari approfondimenti e calendario di atrocità, ma la guerra di Assad è principalmente contro i suoi oppositori cioè cittadini siriani, oggi organizzati militarmente, che volevano un'apertura riformatrice di Damasco. In Siria si muore, e dalla Siria si scappa, perché non passa giorno che una città, senza risparmiare ospedali, venga presa di mira dall'esercito di Damasco.…

Combattere in Yemen per combattere l'Iran

I Paesi arabi non mettono mano direttamente in Siria. "Direttamente", significa che, salvo qualche raid aereo su copertura e protezione diplomatica americana nell'ottica dell'operazione Inherent Resolve volta in chiave anti-Califfato, non intervengono nel conflitto locale. Vorrebbero, ma non lo fanno perché ormai la situazione è talmente frammentata che sul campo non c'è un partner credibile da sostenere. E dire che…

Toh, un giacimento d'uranio! «Inaspettatamente»

Perugia ─ Il capo dell'Agenzia atomica iraniana Ali Akbar Salehi dice che nel suo paese è stata scoperta «un'inaspettatamente elevata quantità di uranio» e che presto inizieranno le estrazioni. I giacimenti si trovano in due punti della provincia di Yazd, ma non ne è stata definita la consistenza. E pensare che molti analisti occidentali avevano detto che l'Iran stava esaurendo le proprie…

Cinquanta analisti dell'intelligence americana dicono che i loro rapporti sull'IS uscivano modificati

Perugia ─ Cinquanta analisti di intelligence che lavorano per il Comando Centrale americano (CentCom) dicono che i loro rapporti sulla guerra allo Stato islamico sono stati falsati dai superiori prima della trasmissione finale. Lo ha rivelato il Daily Beast in un articolo che ha un'etichetta importante: "Cancer within". Gli analisti avevano il compito di verificare il procedere della campagna americana a…

Siria, cosa fanno (e cosa pensano) Stati Uniti e Russia

Martedì scorso il ministro dell'Informazione di Damasco aveva negato un aumento del coinvolgimento russo nel conflitto siriano (il presidente Bashar el Assad aveva evitato di commentare). Mercoledì sera s'è assodato l'opposto: due funzionari americani sentiti dalla Reuters hanno ammesso che negli ultimi giorni la Russia ha inviato in Siria navi e aerei (lunedì è stata fotografata la nave "Saratov", qualche…

Attenzione, partono pure gli iracheni

Il New York Times ha scritto che per il governo iracheno la questione delle partenze di migranti diretti verso l'Europa sta diventando «un caso nazionale». Dalle testimonianze raccolte dai giornali americani (anche il Washington Post si è occupato di questi nuovi flussi migratori) gli iracheni fuggono dal proprio paese per due ordini di problemi: la sicurezza, dovuta essenzialmente al fatto…

Una cosa che in Italia non è chiara sulla guerra in Siria: è colpa di Assad

Perugia ─ Il caso dell'immagine del povero Aylan, il bambino migrante trovato morto sulla spiaggia di Bodrum, ha riacceso i riflettori sulla guerra in Siria. Lo ha fatto per poco tempo, ora l'argomento s'è incentrato nuovamente soltanto sui migranti, non che sia questione di poco conto, ma l'attenzione è tornata sul sintomo e non sulla malattia. Tra poco ci si…

Grande scoperta: l'Islam moderato esiste (me l'ha detto l'Eni)

Perugia ─ Premesse per nuovi equilibri mediterranei. Le argomentazioni "le primavere arabe 'americane' hanno fallito", "sono tutti uguali da al Azhar a Raqqa", "l'Islam moderato non esiste", "stanno arrivando a Roma", saranno trattate in data da definirsi, causa riqualificazioni in corso. Dieci giorni fa, di domenica, la più grossa azienda italiana, l'Eni, ha annunciato di aver scoperto un reservoir di…

Russi in Siria, ecco tutte le manovre

Il New York Times ha elevato la notizia della presenza di militari russi in Siria al fianco delle forze governative dal "livello rumors" a quello di "fatto". In un articolo uscito un paio di giorni fa, il giornale americano parlando della situazione racconta che Mosca ha inviato «military advance team» in Siria e trasportato materiale logistico in un aeroporto vicino…

×

Iscriviti alla newsletter