Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

La Turchia ha fornito armi ai ribelli siriani (pure a quelli cattivi)

Perugia ─ La Reuters ha pubblicato un'inchiesta esclusiva, secondo cui la Turchia avrebbe fornito armi ai ribelli siriani tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014. Le fonti dell'agenzia britannica sarebbero due procuratori turchi e alcune gole profonde tra i militari. La fretta di Ankara nel vedere rovesciato il regime del presidente siriano Bashar al Assad è stata cattiva…

La Germania ha già avviato il piano Mogherini sui migranti

Perugia ─ Succede spesso così: l'Europa pensa a delle regole che la Germania sta già applicando (Dio non voglia che ci sentano gli antimerkelisti di mestiere, dunque spiegarsi è d'obbligo, anche se forse è pure peggio). Secondo quanto scrive Bild, le navi tedesche che pattugliano il Mediterraneo ─ il rifornitore "Berlin" e la fregata di ultima generazione "Hessen" ─ hanno…

Libia, Misurata dice di voler la pace

Perugia ─ L'esercito francese ha bloccato nel Sahara un convoglio di droga di 1,5 tonnellate: l'operazione è avvenuta in un'area del nord est del Niger, al confine con la Libia: uno snodo centrale per i traffici libici da e per il Sahel. Insieme alla droga è stato trovato pure un buon numero di armi: il contrabbando nella regione è fortemente radicato,…

La moglie di Abu Sayyaf potrebbe conoscere informazioni molto importanti

Perugia ─ Umm Sayyaf, moglie di colui che è stato decritto come "il ministro del petrolio" dello Stato islamico e gestore delle finanze del gruppo, è stata catturata nel blitz delle forze speciali americane in Siria, in cui venerdì scorso è rimasto ucciso suo marito (e altri miliziani). In questo momento la donna è in un campo segreto di detenzione americano…

Dubbi sul raid americano: e se l'obiettivo fosse un altro?

Perugia ─ Sul raid della Delta Force americana in Siria di venerdì notte in cui è rimasto ucciso Abu Sayyaf il tunisino, leader poco noto dello Stato islamico, ci sarà ancora molto da capire, auspicando la diffusione di informazioni ufficiali più dettagliate. La cosa che è subito saltata all'occhio degli osservatori, è che la prassi del blitz non aveva niente…

Le forze speciali degli Stati Uniti hanno ucciso un leader dell'IS in Siria

Perugia ─ Le forze speciali americane hanno ucciso in un raid sul territorio siriano, un leader di medio livello dello Stato islamico. L'azione è avvenuta venerdì, in un'area ad est della Siria, vicino al reservoir di al Amr, nei pressi di Deir Ezzor ─ importante capoluogo sull'Eufrate della provincia omonima, famosa per il bacino petrolifero del Khabur. L'uomo colpito nell'operazione…

Lo Stato islamico ha preso Ramadi

Perugia ─ Venerdì Ezzat Ibrahim al Duri, il braccio destro di Saddam Hussein che si pensa abbia avuto un ruolo centrale nell'organizzazione militare dello Stato islamico, ha rilasciato un messaggio audio con il quale smentiva la sua uccisione in battaglia: la notizia era stata data dal governo iracheno qualche tempo fa, ma evidentemente era falsa ─ evidentemente non tanto per l'audio,…

jihadista

La bozza del piano militare di Mogherini in Libia (che Gentiloni non conosce?)

Perugia ─ Stamattina, in diretta Tv al programma di Rai Tre "Agorà", il ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni, ha detto che né il piano dell'UE né l'eventuale risoluzione Onu, prevedono un intervento militare in Libia. Quasi contemporaneamente, usciva sul Wall Street Journal la bozza del piano redatto dall'Unione Europe e curato personalmente dall'Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione…

Assad ci ha fregato sulle armi chimiche

Perugia ─ Qualche giorno fa la Reuters ha fatto uno scoop su una questione che però tutti sospettavano (e temevano) da tempo: tracce di composti chimici ad uso militare, vietati, sono stati trovati in Siria. L'Opcw (l'Organizazzione per la proibizione delle armi chimiche), tra dicembre e gennaio, durante l'ultimo dei suoi otto viaggi siriani, ha preso dei campioni che dopo…

Raid aereo contro il vicario del Califfo, per quel che si sa

Perugia ─ Il ministero della Difesa iracheno ha comunicato ieri, mercoledì, che un raid aero americano ha ucciso Abu Alaa al Afari, o al Afri (il vero nome è Abd al Rahman Mustafa al Qaduli, se n'era già parlato su Formiche). Si tratta di uno dei massimi vertici dello Stato islamico, un uomo inserito nella lista dei super ricercati che…

×

Iscriviti alla newsletter