Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t
gas

La Turchia diventerà un mega hub energetico

La recente introduzione del Turk Stream, al posto del discusso gasdotto South Stream, potrebbe far diventare la Turchia l'hub energetico per l'Europa. Un'ampia serie di grandi progetti infrastrutturali sta elevando il ruolo del paese come corridoio preferenziale per la fornitura di gas all'UE nei prossimi decenni. Già in termini di approvvigionamento di petrolio, l'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan, operativo dal 2000 e in grado…

Quanto è reale Homeland?

La puntata di "Homeland" - serie Tv di spionaggio ideata da Howard Gordon, Alex Gansa - trasmessa venerdì scorso da Sky, "13 ore a Islamabad", è stata considerata da molti critici televisivi l'episodio che ha dato definitivamente nuovo sprint alla serie. In effetti, il pubblico si era un po' stancato del dramma psicologico costruito intorno alla protagonista, Carrie Mathison, e la…

Uccidere i bambini, è uccidere il futuro

La realtà che il Pakistan ci ha riconsegnato martedì, il giorno dell'attacco alla scuola di Peshawar, è molto peggiore dell'immaginario infido e violento che la quarta stagione di “Homeland” ci ha delineato. Il paese, nonostante gli sforzi di affrancarsi dalle dinamiche del terrorismo islamista, è in piena guerra contro i Talebani. Il gruppo, come noto, opera nelle aree tribali al…

Siria, 230 corpi in una fossa comune: o il Califfo o morte

I corpi di oltre 200 persone sono stati ritrovati nei pressi di Deir Ezzor, in Siria: sarebbero stati uccisi dallo Stato Islamico. Sono tutti membri della tribù sunnita Shaitat, che si è ribellata al Califfo. Secondo l'Osservatorio per i diritti umani, con quelli ritrovati mercoledì, i componenti della "famiglia" uccisi dall'IS salirebbero a oltre 900. Secondo quanto riportato da al-Jazeera,…

La Libia, un disastro

L'attacco dei talebani pakistani alla scuola di Peshawar, con la tragica uccisione di decine di ragazzi; i fatti che continuano ad uscire dalla Siria e dall'Iraq, regno sanguinoso e preoccupante del Califfo; le vicende che vedono lupi solitari ispirati dalla propaganda jihadista compiere attentati, gesti disperati, nelle più svariate aree del mondo. Circostanze che distraggono i racconti di cronaca da…

Lo Stato Islamico nasce a Camp Bucca, Irak

Camp Bucca, prigione del sud dell'Iraq: era già famosa nel 2004 - l'anno dopo dell'invasione americana. Lì i soldati statunitensi portavano i combattenti che strappavano dalle città irachene; lì, in quella fortezza di stanze labirinto, in mezzo al nulla del deserto iracheno. L'eredità della presenza americana in Iraq, sarebbe stata plasmata, anche, da questo campo di detenzione, dove ai prigionieri venivano…

Il jihad globale ha ucciso 5000 persone, solo a novembre

Uno studio della BBC ha rivelato che oltre 5000 persone sono morte come conseguenza delle azioni dei jihadisti nel mondo, solo durante l'ultimo mese. Praticamente, a novembre, sono rimaste uccise sette persone ogni ora. La maggior parte sono conseguenza di esplosioni o di colpi di arma da fuoco, ma ci sono pure molte vittime riferibili al crescente numero delle esecuzioni.…

La Sicilia è più vicina allo Stato Islamico che a Roma

È un'iperbole quella del titolo, anche se. Quello che sta succedendo nella città libica orientale di Derna, rappresenta - anche se se ne parla poco - la notizia potenzialmente più pericolosa per l'Italia, di tutto il 2014. Derna è una cittadina costiera di 100 mila abitanti, entrata da un paio di settimane nell'orbita del Califfato islamico di Abu Bakr al-Baghdadi.…

Hamas voleva colpire uno stadio di calcio: il jihad, di nuovo, contro lo sport

Lo Shin Bet (il servizio di sicurezza interna israeliano) ha fatto sapere giovedì di aver bloccato una cellula di Hamas, focalizzata in Cisgiordania, che aveva in previsione di compiere attentati contro uno stadio e contro alcuni tram. Sono stati arrestati 30 militanti, che, secondo quanto riportato dai servizi, si sarebbero addestrati all'estero: sono quasi tutti palestinesi, ma tra loro c'è…

Avanti un altro: chi ci sarà dopo Hagel?

Lunedì il segretario alla Difesa americano Chuck Hagel, ha rassegnato le proprie dimissioni. Si dice che siano voltati stracci negli uffici dell'Amministrazione, con accuse reciproche e toni forti. Obama - che ha commentato la decisione, «è il momento giusto per lasciare» - cambia il suo quarto capo del Pentagono dal 2009 (primo mandato), e lo fa con la speranza di…

×

Iscriviti alla newsletter