L’attentato di Parigi scopre nuovamente le sensibilità francesi rispetto alle condizioni di vita delle nuove generazioni islamiche. Macron cerca di agire a livello internazionale anche per mostrarsi bilanciato sulle istanze del mondo arabo, perché è un interesse strategico per lottare contro il separatismo interno
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Il messaggio di Austin alla Cina. Le alleanze Usa mai così forti
Nel suo discorso alla Reagan Library, il capo del Pentagono parla di Cina, di come Pechino voglia gli Usa isolati e divisi per vincere la competizione sul futuro. Gli Stati sono più Uniti che mai, ricorda Lloyd Austin, sottolineando come il 2023 è l’anno in cui Washington ha raccolto maggiori consensi e risultati nell’Indo Pacifico
Uniamoci per affrontare questo momento. L’eredità di Austin sulla strategia Usa
Pubblichiamo uno stralcio del discorso che il segretario alla Difesa statunitense, Lloyd Austin, ha tenuto in occasione del Reagan National Defense Forum. Una fotografia sulle sfide strategiche che impegnano l’America, da Israele all’Ucraina, dalla Russia alla Cina
Cosa dovrebbe fare l'Europa sul clima? Cop28 raccontata da Ecfr
Gli esperti dell’Ecfr commentano il ruolo che l’Europa potrebbe giocare all’interno della Cop28 e dei temi che stanno emergendo, dalla competizione tra potenze al rapporto con il Global South, a quelli che riguardano l’energia e soprattutto alle necessità legate agli effetti stessi dei cambiamenti climatici (siccità, food security, fenomeni parossistici)
Tutti i motivi per cui la tregua a Gaza non regge
Caos oltre la Striscia. Riprendono i combattimenti a Gaza, con il rischio che, mentre sia Hamas, sia Israele non sembrano aver interessi a fermare la guerra, gli scontri inizino anche in Cisgiordania. E l’attentato a Gerusalemme Ovest è un ulteriore elemento di destabilizzazione
A cosa serve la nuova portaerei indiana da 5 miliardi di dollari
Una nuova portaerei servirà all’India per contenere l’espansione cinese. L’Indo Pacifico è un ambiente geopolitico talassocratico, e New Delhi è circondata dal mare
Geopolitica degli ostaggi. Così Iran e Russia cercano la via anti-occidentale con Hamas
La crisi nella crisi in Medio Oriente riguarda gli ostaggi. Hamas sta sfruttando la situazione per mandare messaggi contro l’America e per assecondare le posizioni di Russia, Iran e Cina. Un pensiero in più per Biden
Ferragni, portaerei, G21, Quad, semiconduttori. Un anno di super potenza indiana
L’influenza economica, militare, diplomatica e culturale dell’India è in ascesa. Mentre rafforza i legami con gli Stati Uniti e con l’Unione europea per migliorare la posizione globale, il Paese più popoloso del mondo segue un orientamento della politica estera diretto verso l’indipendenza e il multi allineamento. Il 2023 è stato l’anno della svolta indiana. New Delhi è ormai un gigante globale e il resto del mondo lo percepisce
Riad vince la gara per l’Expo. Bin Salman verso il suo 2030
La vittoria dell’Arabia Saudita porta Riad sulla vetta del mondo nell’anno in cui il piano strategico del regnante bin Salman si dovrebbe compiere. Expo 2030 con Vision 2030 diventano un elemento propulsivo per portare il regno tra i grandi del mondo
Cosa c'è dietro la relazione sempre più stretta tra Vietnam e Giappone
Vietnam e Giappone diventano partner strategici globali “per la pace e la prosperità in Asia e nel mondo”. I due alleati americani e italiani rafforzano le relazioni (anche pensando alla Cina)