Skip to main content

Ecco la verità su pressione fiscale e conti pubblici

Dal raffronto tra l’ultimo aggiornamento dello scenario economico riconducibile al precedente Governo Berlusconi (Nota di aggiornamento del Def del 22 settembre 2011) e la Relazione presentata oggi alla Camera, emerge con chiarezza come il Governo Monti non solo non ha introdotto più imposte di quelle che il Governo Berlusconi aveva già messo in bilancio, salvo sfilarsi con raro cinismo e irresponsabilità politica quando la loro…

Cari colleghi parlamentari, ecco le riforme urgenti per un fisco liberale

In attesa di capire se e come ci sarà un governo e per quanto tempo il Parlamento sarà nelle condizioni di poter lavorare, ci sono alcuni micro-interventi in materia fiscale che, volontà politica permettendo, possono essere varati in pochi istanti, così da eliminare per lo meno alcune delle storture più assurde. 1) va abrogata immediatamente, con effetto ex tunc, la norma che impone a committenti…

Le tre strade per dare un governo all'Italia dopo il no di Grillo a Bersani

A fronte della chiusura totale di Grillo e Casaleggio a un appoggio del M5S a un governo Pd, ci sono in teoria tre strade alternative per provare a dare un governo al Paese 1) Il Pd ci prova lo stesso; 2) Il Pd si accorda col Pdl; 3) Il Pd appoggia un governo M5S. La prima strada porta dritta alle…

Il condono alla Berlusconi è truffaldino. Parola di commercialista montiano

La proposta di condono fiscale avanzata da Berlusconi è l’ennesima con cui l’ex premier cerca di riportare indietro di almeno dieci anni un’Italia che ha invece disperato bisogno di voltare pagina e cominciare finalmente una nuova era politica, sociale ed economica. Leggere che il procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola, definisca “intuitive e fondate” le motivazioni di questa…

Ecco chi ha aumentato le tasse e chi potrebbe ridurle

Uno dei grandi protagonisti di questa campagna elettorale sarà senza dubbio il fisco. Il livello cui è giunta la pressione fiscale rende inevitabilmente prioritario addossare sui competitor la responsabilità di essere giunti a un prelievo così elevato e, al tempo stesso, avocare a se stessi il ruolo di credibili paladini di un suo futuro ridimensionamento. Quanto al secondo aspetto, invero,…

Come riuscire a sopravvivere al Redditometro. Manuale per le famiglie

Così come il legislatore ha configurato il nuovo redditometro, il modello, più che potenziato, è stato trasformato in un vero e proprio studio di settore per famiglie, spostando così su oltre 40 milioni di contribuenti l’efficacia accertativa, ma anche i pericolosi difetti e gli inevitabili limiti di strumenti con cui sino ad oggi si sono dovuti confrontare “solo” i 5 milioni di partite…

Ecco perché Berlusconi mente sui (presunti) complotti

Per Silvio Berlusconi, la fine del suo governo nel novembre 2011 è stata figlia di un complotto, tanto che vorrebbe una commissione parlamentare di inchiesta per chiarirne i contorni. In verità, la caduta del suo governo è riconducibile a circostanze a dir poco solari. A maggio 2011, la revisione al ribasso delle stime di crescita mise definitivamente a nudo, anche…

Berlusconi e Bersani hanno già fallito

Alcuni pochi e semplici numeri possono però costituire il miglior antidoto alle venefiche pozioni che navigati incantatori di serpenti cercano per l'ennesima volta di propinare a tutti noi. Tra il 2000 e il 2006, la spesa pubblica al netto degli interessi passivi (ossia senza considerare il costo del debito, in quanto costo delle "non scelte" pregresse) è passata da 475 a 662 miliardi…

×

Iscriviti alla newsletter