Skip to main content

Avatar About Enzo Mazza

51 anni, una laurea in scienze politiche, inizia la propria attività come addetto stampa presso un importante istituto bancario. Dopo un'esperienza in agenzia di pubbliche relazioni diventa responsabile per l'Italia di BSA, Business Software Alliance, l'associazione mondiale dei produttori di software. Nel 1996 viene nominato Segretario Generale di FPM, la Federazione contro la Pirateria Musicale, dal 1998 al 2013 ha ricoperto rispettivamente i ruoli di Direttore Generale prima e di Presidente poi, ed oggi è CEO di FIMI, la Federazione dell’Industria Musicale Italiana. Presiede inoltre il Comitato Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio Americana in Italia e nel 2010 ha è diventato Presidente di SCF, Società Consortile Fonografici.

Apple cambia musica. Il punto da Cannes

Oggi non c'è posto migliore per comprendere il trend di un settore nello stadio più avanzato dell'innovazione digitale che non sia il Midem di Cannes, l'annuale appuntamento del mercato discografico dove si concentrano conferenze e presentazioni su tutto quanto sta cambiando la musica, ovvero: streaming, monetizzazione e data mining. Tre segmenti chiave che hanno visto interessanti dibattiti tutti focalizzati sulla…

Wind Music Awards. Gli oscar della musica e lo stato dell’industria discografica in Italia

Tornano come ogni anno i premi che l’industria discografica assegna agli artisti che hanno raggiunto i migliori risultati in termini di vendite nell’anno precedente. Una parata di star italiane che saliranno sul palco nella diretta televisiva di Rai Uno dall’Arena di Verona. L’occasione rappresenta anche un momento di riflessione sull’andamento del settore nel nostro Paese e vale pertanto la pena…

Perché l'economia digitale rischia di creare un gap tra piattaforme e produttori di contenuti

Nella sessione plenaria del Parlamento EU in corso a Strasburgo è in pieno svolgimento il primo dibattito ufficiale sull'annunciata strategia della Commissione riguardante il mercato digitale. Tra i tanti temi che emergono uno su tutti riguarda il futuro dell'industria dei contenuti e i creativi nei rapporti con gli OTT. E' evidente infatti come nell'evoluzione di mercato che ha caratterizzato la…

Come sviluppare i contenuti digitale alla luce di Bruxelles

Nei giorni scorsi la commissione EU ha adottato la  strategia per il mercato unico digitale (DSM) che comprende una serie di azioni mirate che dovranno essere attuate entro la fine dell’anno prossimo. Sostanzialmente la strategia poggia su tre pilastri: 1) Migliorare l’accesso ai beni e servizi digitali in tutta Europa per i consumatori e le imprese; 2) Creare un contesto favorevole e parità di…

×

Iscriviti alla newsletter