Dopo lo tsunami che ha travolto il PD, ultimo esempio di un partito che ha tentato di sopravvivere alla fine della Prima Repubblica passando dalla metamorfosi PCI,PDS.DS alla convergenza sofferta della Margherita nell’Ulivo nell’attuale PD, e al naufragio vissuto drammaticamente dallo stesso PD in questi giorni, una seria riflessione si impone nella politica italiana. Resistono solo i partiti a dominanza…
Ettore Bonalberti
Leggi tutti gli articoli di Ettore Bonalberti
Forza Franco Marini
Oggi è il 18 aprile: una data storica per noi “ DC non pentiti” e per l’Italia. Se quel 18 aprile del 1948 non avesse vinto la DC di De Gasperi la storia italiana sarebbe stata un’altra e quasi certamente assai peggiore. Lo ricordiamo oggi quel 18 aprile non per un vago e regressivo sentimento nostalgico, ma per sottolineare come…
Casini ha sbagliato
Il fallimento del velleitario tentativo di Casini di costruire attorno alla candidatura di Mario Monti il nuovo centro politico italiano, ripropone in maniera non più rinviabile la questione della partecipazione di un movimento di ispirazione democratico cristiana alla vita politica dell’Italia. Una presenza che, con le ultime elezioni politiche, si è ridotta al lumicino. Sono oltre due anni che, con…
Le reazioni stizzite dei gruppi parlamentari
In attesa delle indicazioni che saranno fornite dalla commissione dei dieci saggi nominati da Napolitano registriamo le reazioni stizzite dei tre dei quattro gruppi attualmente presenti in Parlamento. Se si eccettua il giudizio positivo della componente montiana che, con la soluzione tampone del Presidente, vede concesso al presidente del consiglio uscente, l’ennesimo giro obbligato alla guida di un governo, che…
A che cosa mira Berlusconi
Duecento o trecentomila in Piazza del Popolo, per l’occasione diventata “Piazza del Popolo della Libertà”, poco importa. Resta il fatto che l’appello del Cavaliere alla mobilitazione è stato raccolto e ancora una volta i fedelissimi sono scesi in piazza, pronti a combattere una nuova battaglia a fianco del loro leader. Lotta all’oppressione burocratica, tributaria e giudiziaria le parole d’ordine di…
Il Pd fa il pieno delle cariche istituzionali
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (PD), Presidente del Senato Piero Grasso (PD), Presidente della Camera Laura Boldrini (SEL) : con meno del 30% dei voti il PD, con l’appendice di Vendola (SEL), fa il pieno delle cariche istituzionali. Peggio che con la Legge Acerbo che, almeno prevedeva le preferenze, gli eredi di Togliatti, Longo e Berlinguer hanno raggiunto il massimo…
Io triumphe per Maroni e il Pdl in Lombardia
Io triumphe, come scriveva il mitico Gianni Brera, per la splendida vittoria di Maroni e del Pdl in Lombardia. Il buon governo del ventennio formigoniano potrà continuare con rinnovato impegno e, ci auguriamo, una più attenta scelta degli uomini in Giunta e nel Consiglio. Una lista civica di Maroni ha ottenuto tra i lumbard oltre il 10 %, più di…
Lo tsunami del voto
E’ la fine della Seconda Repubblica. Un autentico tsunami della politica italiana che, come nelle peggiori fasi di transizione, determina un primo risultato: l’ingovernabilità. Si sono scontrate inesistenti culture politiche in una battaglia incentrata sul pregiudizio e sotto l’azione di una crisi morale, sociale, economica, politica e culturale rappresentata dalle seguenti cifre: il 25 % degli elettori non hanno partecipato…
Avviato il confronto tra DC e Lega nel Veneto
Si sono riuniti ieri oltre cinquanta rappresentanti della DC delle diverse province venete a Grisignano di Zocco (Vicenza) con il segretario nazionale, On Gianni Fontana, per fare il punto della situazione dopo la direzione nazionale del partito del 14 febbraio scorso e per incontrare il segretario regionale della Lega e Sindaco di Verona, Flavio Tosi. Un incontro per molti versi…
Il mio pensiero sulle dimissioni del Papa
Nulla o poco da aggiungere all’intelligente e totalmente condivisa analisi redatta dall’amico Giannone sulla “renuntiatio” di Papa Benedetto XVI. Stavo completando la lettura del primo libro di Papa Ratzinger sulla vita di Gesù quando, ieri mattina dalla TV mi è giunta verso mezzogiorno la notizia delle dimissioni del Papa annunciate nel Concistoro riunito nella solennità della Madonna di Lourdes. Un…