Skip to main content

Tutti i perché della sciabolata di de Bortoli a Renzi

“Non è mai successo che il Corriere della Sera attaccasse l’intero governo e arrivasse ad evocare addirittura la massoneria”. Il commento di una firma storica di via Solferino affidato a Formiche.net fa comprendere la portata dell’editoriale con cui Ferruccio de Bortoli ha scelto di inaugurare il nuovo Corriere della Sera in edicola oggi (qui il corsivo di Leo Soto per…

Massimo d'alema

Vi spiego la corsa suicida della minoranza Pd sull’art. 18. Parla Caldarola

“Una corsa drammatica verso il suicidio”. Così Peppino Caldarola, giornalista di lungo corso, ex parlamentare e dirigente dei Ds, già direttore dell’Unità, commenta l’ipotesi di un referendum sull’articolo 18 paventato dalla minoranza del Pd, in caso i loro emendamenti alla delega del governo sul lavoro non venissero accolti. Caldarola, quella del referendum è una strada percorribile? E’ una strada disastrosa…

Enrico Zanetti

Scelta Civica, tutti i rumors sulla futura segreteria

Scelta civica c’è e ci sarà. L’assemblea nazionale del partito lo scorso sabato a Firenze non ha fatto il pienone, anzi, solo 9 su 34 parlamentari montiani presenti, ma ha in qualche modo ricompattato il gruppo dei più tenaci e decretato che sì, vale la pena andare avanti, nonostante divisioni e delusioni elettorali. Ad entusiasmare gli animi di certo c'è…

Perché sull’articolo 18 Renzi si gioca la natura del Pd. L'analisi di D'Onofrio

Questa non è come le altre volte. Ciclicamente si torna a parlare di riforma del lavoro e ciclicamente si incontra la resistenza feroce di parte della sinistra e dei sindacati. Il costituzionalista ed ex ministro Francesco D’Onofrio invita però a guardare con attenzione allo scontro in atto tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e parte del suo partito: “La battaglia…

Perché l’alleanza con Forza Italia passa dalla legge elettorale. Parla Cicchitto

L’alleanza per le Regionali passa da un’altra alleanza, secondo Fabrizio Cicchitto. L’esponente di spicco di Ncd e storico dirigente prima in Forza Italia e poi nel Pdl spiega a Formiche.net il suo schema per le Regionali che non può prescindere dalla riforma della legge elettorale. Quali sono i rapporti tra Ncd e Forza Italia in vista delle Regionali? Contenzioso politico…

Tutte le bizzarre convergenze parallele di Berlusconi con Renzi e Salvini

Tu chiamalo se vuoi eclettismo. Forza Italia gioca ultimamente a schema libero, intrecciando tattiche che sembrano in qualche modo divergere. MATTEO… SALVINI O RENZI? Così, in vista delle Regionali, l’idea che sta perseguendo la commissione nominata ad hoc è quella di ricostituire il vecchio polo della Casa delle libertà, con un vasto ed eterogeneo fronte che vada dalla Lega a…

Da Torino a Milano, così sveglieremo il centrodestra

C’è un evento in qualche modo precursore di “Sveglia il centrodestra”, l’appuntamento del prossimo 18 ottobre a Milano, nato sulla scia del dibattito sulla “Leopolda blu” di Formiche.net. Torino ospita questo fine settimana “Liberal Camp”, organizzato da "Modernizzare l’Italia" (Mit), associazione politico culturale costituitasi nel novembre 2013 a Roma. “L’obiettivo – spiega a Formiche.net Elisa Petroni, fondatrice e segretario organizzativo…

Dove va Scelta Civica?

All’indomani della scoppola europea, c’era chi dava per spacciata Scelta civica e indicava nella riunione di verifica fissata per il 20 settembre a Firenze la celebrazione del suo funerale. Alla vigilia di quell’appuntamento, il partito montiano prova a scrollarsi di dosso questo destino segnato e a “ricordarsi del futuro”, per usare l’espressione di Roberto Benigni a Ballarò. I SEGNALI POSITIVI…

×

Iscriviti alla newsletter