Skip to main content

Le Pen-Macron, ultima sfida. Numeri e analisi sulle elezioni francesi

Il presidente uscente è dato per favorito nei sondaggi, ma Marine Le Pen spera ancora di poter riscattarsi dalla sconfitta del 2017. A fare la differenza saranno tutti i cittadini che, al primo turno, hanno scelto l’astensionismo o hanno votato i candidati ormai fuori dalla competizione

Supply chain a rischio. Huawei trema per lo zero-Covid di Shanghai

Se la città non può riprendere la produzione entro maggio, le aziende tech e automobilistiche dell’area si fermeranno completamente. Ecco le parole di Richard Yu, capo del segmento consumer e auto del gruppo cinese delle telecomunicazioni

Cosa farebbe una scuola di guerra economica in Italia

Massimo Franchi, consigliere strategico per organizzazioni multinazionali, ricercatore e docente, ha svolto una lezione su come creare una scuola di guerra economica in Italia al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri

Tim, il nuovo corso per la security con Santagata e la strategia per il rilancio

Alla guida della funzione Chief Public Affairs & Security Office Tim sceglie Eugenio Santagata, dall’aprile del 2021 amministratore delegato di Telsy Spa. La sua nomina arriva contestualmente con la prima intervista di Pietro Labriola rilasciata al Sole 24 Ore in qualità di amministratore delegato del Gruppo

L'Onu prende posizione. Russia fuori dal Consiglio per i diritti umani

Dopo le parole del presidente ucraino contro l’immobilità delle Nazioni Unite, l’Onu ha approvato una risoluzione per rimuovere la Russia dal Consiglio per i diritti umani. Contrari Paesi “amici” del Cremlino, come Iran, Venezuela, Bielorussia e Cina

Cyber-attacco cinese contro l’Ucraina prima dell’invasione. Il report

Secondo l’intelligence di Kiev gli hacker del governo cinese avrebbero colpito poche ore prima che i carri armati di Putin passassero il confine. Se confermato, ciò dimostrerebbe la collaborazione tra le due autocrazie ma pure le difficoltà russe nel quinto dominio (oltre a quelle sul campo)

Boris dà il via libera alla Cina sui chip gallesi. Ora il grafene?

Senza fare rumore, il governo britannico ha dato luce verde alla vendita di Newport Wafer Fab a un’azienda legata al governo di Pechino. Prossimo test su Perpetuus Group. Dopo lo stop al 5G, Londra continua con il “business as usual”?

Cyber, la via delle competenze per un cambio di rotta

Le grandi priorità del digitale e dell’informatica, tra competenze mancanti e opportunità potenziali, soprattutto oggi alla luce del conflitto russo-ucraino che si gioca anche nell’universo cyber. Intervista a Giuseppe Italiano, professore di Computer Science e direttore del corso di Laurea Magistrale in “Data Science and Management” della Luiss Guido Carli

I Paesi Ue cacciano oltre 40 diplomatici-spie di Mosca

Le mosse di Belgio, Irlanda, Paesi Bassi e Repubblica Ceca seguono quelle di Lettonia, Estonia e Lituania. Ma non è l’unica soluzione per indebolire l’intelligence russa all’estero: c’è anche il reclutamento

Carlo Mosca e l’intelligence. L’Università della Calabria lo ricorda con un convegno

A un anno dalla scomparsa del prefetto ex ed direttore del Sisde, un evento con Valentini, Violante, Guidi, Frattini, Savona e Letta

×

Iscriviti alla newsletter