Skip to main content

Ecco perché la propaganda di Pechino rievoca l’incontro Xi-Fico

Il Global Times ricorda una domanda posta nel 2019 dal presidente della Camera al leader cinese. Il fuori programma colpì i diplomatici per la sua spontaneità. Ma oggi torna attuale per le mosse del governo su Cdp Reti e per l’irritazione cinese sul ruolo assegnato a Nancy Pelosi durante la pre-Cop26 a Roma…

Su tech Usa e Ue devono parlarsi di più. I consigli di Abeltino (Google)

Autonomia strategica europea? Forse meglio parlare di interdipendenza tra alleati, ha spiegato la manager durante un evento organizzato da Formiche.net. E sulle mosse della Commissione europea: “Serve dialogo aperto con le società americane, che offrono servizi fondamentali alle piccole e medie imprese europee”

 

Pronta l'offerta Tim-Cdp-Sogei-Leonardo per il cloud della Pa. I dettagli

“Saremo pronti a breve a presentare al ministro Colao un progetto di piattaforma di cloud per la Pubblica amministrazione in collaborazione con Cdp, Leonardo e Sogei”, ha annunciato Gubitosi, ad di Tim. Che ha lanciato con Intesa Sanpaolo un osservatorio sull’Intelligenza artificiale

Rischio cinese? La Fcc apre un’indagine sugli affari di Zoom

Un accordo da 14,7 miliardi di dollari per l’acquisto di Five9, attiva nel cloud e quotata al Nasdaq, finisce sotto la lente d’ingrandimento del governo Usa per i timori – mai risolti – sui legami con Pechino

007 in cattedra. In Calabria riparte il Master dell'intelligence

Ripartono i corsi del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, fondato con il patrocinio di Francesco Cossiga e ormai un riferimento per gli Studi sulla sicurezza in Italia. Il direttore Mario Caligiuri: “servono nuovi specialisti”. Tutti i dettagli

La Cia sbarca su TikTok? Rubio tuona e l’Agenzia fa un passo indietro

Come raggiungere i giovanissimi? La Cia sta cercando nuovi strumenti. Ma dopo le polemiche esclude piani per uno sbarco sull’app cinese

Dossier Afghanistan, l'impegno italiano con Qatar e Turchia. La telefonata Draghi-Xi

I ministri degli Esteri e della Difesa hanno illustrato la situazione in Afghanistan nel corso di una informativa al Senato, in attesa del vertice tra ministri degli Esteri di domani copresieduto dal segretario di Stato americano Antony Blinken. Draghi e Xi Jinping si sono sentiti e hanno parlato della situazione afgana e non solo

Back to school 2021, c’è un ospite a sorpresa: l’attacco ransomware

Dopo gli attacchi contro la sanità (come nel caso della Regione Lazio), la riapertura di migliaia di istituti scolastici che si sono digitalizzati in fretta e furia durante la pandemia – spesso senza adottare adeguati protocolli di sicurezza – rappresenta un’occasione ghiotta per gli hacker

Attacco ransomware contro la Regione Lazio, un mese dopo. Ecco cosa sappiamo

Il 30 luglio un gruppo di hacker paralizzava l’infrastruttura digitale della Regione guidata da Zingaretti. A che punto sono le indagini e il ripristino dei sistemi?

L’Italia, la Nato e l’Ue dopo Kabul. L’agenda di Volpi (Lega)

Secondo l’ex presidente del Copasir serve ripensare “il ruolo della Nato e dell’Unione europea”: l’Italia di Draghi, dice, può “avere un ruolo trainante”

×

Iscriviti alla newsletter