Tavoli di lavoro e incontri operativi tra i principali Istituti di promozione nazionale europei, riuniti nel gruppo “5+1”, per contribuire attivamente alla definizione di una strategia cross-nazionale all’avanguardia capace di rendere il futuro finanziario più sicuro
Federica De Vincentis
Leggi tutti gli articoli di Federica De Vincentis
L’intelligence tra diritto e intelligenza artificiale. La lezione di Valentini
Marco Valentini, magistrato del Consiglio di Stato e già Prefetto della Repubblica, è intervenuto al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri con una lezione dal titolo “Sistemi d’intelligence e approcci regolatori”, ecco cosa ha detto
Dal monarca alla collettività. L'evoluzione dell'intelligence raccontata da Ragucci
Al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri è intevenuto Giorgio Ragucci, già dirigente presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Tecniche, procedure e dottrine dell’intelligence al centro della sua lezione
Parte a Napoli (con Tim) la prima rete metropolitana di comunicazione quantistica
L’iniziativa “darà una risposta concreta alle esigenze di sicurezza delle comunicazioni, offrendo alle aziende del territorio un’infrastruttura resistente a qualsiasi tipo di attacco”, dice Santagata (Telsy)
Ecco chi sono i vincitori del premio Socint/G-Research
A Spinnato (Normale di Pisa), Cacchiò (Sapienza) e Reale (Palermo) i riconoscimenti per l’eccellenza accademica italiana in settori strategici. Giovedì 25 gennaio alle 15 in Senato la cerimonia
Intelligence ed élite dallo sguardo corto. La lezione dell’ex ministro Ornaghi
Lorenzo Ornaghi, rettore dell’Università Cattolica di Milano dal 2002 al 2012 e ministro dei Beni e delle attività culturali durante il governo Monti, ha tenuto una lezione al master in Intelligence dell’Università della Calabria. Ecco cos’ha detto
Quali regole per gli 007 nell’ordinamento internazionale? La lezione di De Guttry
Il docente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha tenuto una lezione al master in Intelligence presso l’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri. Ecco cos’ha detto
Così la tecnologia aiuta a reclutare agenti. La lezione di Gorelick (ex Cia)
Robert Gorelick, capo centro della Central Intelligence Agency in Italia dal 2003 al 2008, ha tenuto una lezione al master in Intelligence dell’Università della Calabria. Ecco cos’ha detto
La sicurezza è un bene comune. La lezione di Gabrielli
Il prefetto Franco Gabrielli, già Autorità delegata e oggi delegato alla sicurezza a Milano, ha tenuto una lezione al Master in Intelligence dell’Università della Calabria sui servizi di intelligence in Italia nel XXI secolo. Ecco cos’ha detto
Servizi deviati, un alibi dello Stato? La lezione di Gotor
Lo storico, intervenuto al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri, si è detto contrario all’uso di quell’espressione in quanto copre le responsabilità di chi ha favorito i numerosi depistaggi che hanno accompagnato le stragi neofasciste