Skip to main content

Avatar About Federico Quadrelli

Federico Quadrelli, laureato in Sociologia e Ricerca Sociale con una specializzazione in ambito economico e organizzativo. Seconda laurea in Studi Europei alla Europa-Universität di Frankfurt (Oder), attualmente dottorando all'Università di Kassel. La sua pagina dedicata alla Sociologia in FB ha oltre 35mila iscritti da tutto il mondo. Dal 2012 vive a Berlino. I suoi interessi sono rivolti alla tutela dei diritti umani, alla cooperazione internazionale e allo studio delle dinamiche politiche. Ha scritto articoli sulla rivista Scienza&Pace dell’Università degli Studi di Pisa e su www.neodemos.it. Nel 2014 fonda l'Osservatorio degli Italiani a Berlino. Dal novembre 2013 è Segretario del Circolo PD di Berlino, Delegato PD all'assemblea Nazionale e dal 2016 responsabile comunicazione del gruppo ReteDem. È vice presidente regionale della SPD di Berlino per il gruppo Migration und Vielfalt

Il tandem Bergoglio-Ratzinger, la vera rivoluzione nella Chiesa

Il primo post che avevo scritto, per inaugurare questo spazio su formiche.net, era dedicato a quella che avevo definito "primavera" della Chiesa, ossia la rinuncia di Papa Benedetto XVI e l'avvento del papato di Francesco. A distanza di qualche mese vorrei tornare a parlare di questa "primavera" che è ormai quasi una vera e propria estate. Papa Francesco ha rivoluzionato…

Datagate e falsi scandali

Tra tutte le sceneggiature possibili, credo (e temo) che nessun genio cinematografico avrebbe mai potuto pensare ad una vicenda come quella che stiamo vivendo in queste settimane. Nessun film di spionaggio avrebbe potuto ipotizzare una così fitta trama di responsabilità e co-responsabilità, di “patate bollenti” gettate tra le mani di un’amministrazione all’altra nel giro di poche ore e tantomeno avrebbe…

La democrazia è in crisi?

Questa domanda se l’è posta, tra i tanti, Wolfgang Merkel, professore di Scienza Politica presso la Humboldt Universität di Berlino e direttore del progetto di ricerca “Demokratie und Demokratisierung” presso il WZB, uno dei più importanti centri di ricerca sociale in Germania. L’articolo intitolato “Gibt es eine Krise der Demokratie?” risale al marzo 2013. In questo articolo il prof. Merkel…

Il mio saluto per Margherita Hack

Ieri avevo scritto della morte di una persona qualunque, Rina Zanibellato, che rifiutando l'operazione per un nuovo Rene a 79 anni, per cederlo ad un ragazzo, ha perso la vita e salvato quella di un'altra persona. Oggi, apro gli occhi e trovo una notizia che mi ha nuovamente rattristato, sorpreso e amareggiato. Muore una delle menti più brillanti del panorama italiano,…

In ricordo di Rina Zanibellato

Digitando la parole "morte" su google appaiono circa 52.600.000 di riferimenti. Un numero esorbitante di notizie, informazioni, pettegolezzi e via discorrendo. Nei notiziari, nei giornali e spesso anche nei discorssi tra persone al bar, si sentono racconti terribili di morte e distruzione, di malattia e sofferenza. La potenza dei media ci fa apparire tutto in modo distorto e confuso. La morte…

La Corte Suprema Usa dichiara incostituzionale il Doma

In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad un crescendo di miglioramenti legislativi nei confronti delle persone omosessuali. Dopo la grande rivoluzione civile avvenuta in Francia, con l'approvazione del  matrimonio omosessuale, e dopo l'approvazione anche da parte del Parlamento Inglese, oggi arriva una notizia storica e senza precedenti: la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato, per la prima volta nella storia…

I furbetti sono arrivati anche al parlamento europeo

Continuano i casi di “furbizia” da parte di alcuni esponenti politici che, pur di non perdere i propri benefici, sono disposti a scomodarsi per arrivare alle 18.30 a lavoro. Accade al Parlamento Europeo, dove Tom Staal,  un giornalista della webtv GeenStijl.nl intervista un europarlamentare del PDL, certo Raffaele Baldassarre. La reazione del deputato è violenta e inaudita. Staal chiede con molta gentilezza per quale motivo è…

Berlusconi condannato, adesso il problema è anche del PD

  Cosa significa, al di là dell’aspetto prettamente giudiziario, la condanna a sette anni di Silvio Berlusconi e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici? Dal mio punto di vista ci troviamo davanti all’affermazione del principio supremo che campeggia in ogni tribunale italiano “la legge è uguale per tutti”. Naturalmente è un’affermazione dei valori fondamentali della nostra Repubblica e della nostra democrazia.…

La Christopher Streets Parade di Berlino, una marcia contro ogni discriminazione

Che cosa è Christopher Streets Parade? "La celebrazione nasce in ricordo dei primi grandi moti di Stonewall, bar gay di Greenwich Village (New York) che il 27 giugno 1969 fu vittima di un’immotivata irruzione della polizia che diedero il via ad una serie di violenti scontri  tra omosessuali e forze dell’ordine.La prima Cristopher Street Parade tedesca risale al 1979 ed ebbe luogo…

Civati si candida per la Segreteria del PD

La candidatura arriva “in bici”, proprio con un’intervista realizzata in bicicletta. Pippo Civati si candida alla Segreteria del Partito Democratico e questo può solo farmi piacere. Avevo scritto proprio su questo spazio un “manifesto” per supportare la candidatura di Pippo Civati. Avevo aperto anche una raccolta firme online proprio con questo scopo, ed oggi la conferma della sua candidatura mi…

×

Iscriviti alla newsletter