Skip to main content

Come cambierà Luxottica di Leonardo Del Vecchio con Essilor

Luxottica sarà il perno di un colosso dell’occhialeria che nascerà dalla fusione con la francese Essilor. Lo annunciano ufficialmente le due società – dopo le indiscrezioni del Financial Times - realizzando una delle più grandi fusioni cross border in Europa per una fusione da 50 miliardi di euro. Per l'azienda di Agordo si offre anche uno sbocco alla complicata successione familiare. I…

trump Sergio Marchionne

Ecco perché Fca di Marchionne rischia una multa di 4,6 miliardi negli Stati Uniti

Fca rischia di pagare fino a 44 mila dollari per ogni auto, 4,6 miliardi dollari nel complesso. E' questo lo spettro che aleggia dietro l'inchiesta dell'ente ambientale Usa che ha messo di nuovo a soqquadro le case automobilistiche dopo il caso Volkswagen. Ecco tutti i dettagli della vicenda, i numeri in ballo, la controversa legale e industriale e la reazione di…

Luca Cordero di Montezemolo alitalia

Intesa Sanpaolo e Unicredit sbuffano con Etihad in Alitalia (ipotesi Lufthansa?)

I soci italiani sbuffano, in primis le banche che sono pure creditrici, i vertici dell’azienda rassicurano sul piano industriale che verrà, i sindacati temono numeri alti di esuberi, mentre si rincorrono rumor con indiscrezioni su ipotesi che la tedesca Lufthansa sia stata invitata anche dagli arabi di Etihad ad entrare in Alitalia. Sono queste le ultime novità in casa della…

Carlo De Benedetti

Mps, De Benedetti e la guerricciola Repubblica-Sole 24 Ore

Di Fernando Pineda e Veronica Sansonetti

Dissidi editoriali, baruffe bancarie, stilettate giornalistiche indirette. Che cosa sta succedendo tra il gruppo Espresso-Repubblica e il gruppo Sole 24 Ore? E’ quello che si chiedono in queste ore addetti ai lavori (e, forse, ai livori) scorrendo i giornali di questa mattina. Ma in verità tracce di dissonanze tra i due gruppi editoriali emergono da mesi, seppure sotto traccia. IL…

def, Pier Carlo Padoan

Mps, le sofferenze dei vip e le operazioni baciate con bond subordinati

Non c'è pace per il Monte dei Paschi di Siena. Dopo il fallimento dell'operazione di salvataggio di mercato e il conseguente intervento pubblico, la banca senese continua a restare al centro dell'attenzione, mediatica e non solo. CESSIONE DELLE SOFFERENZE ADDIO Il fallimento del salvataggio di mercato implica che, insieme con l'aumento di capitale fino a 5 miliardi, sia saltata anche…

alitalia

Alitalia verso Lufthansa? Parla Andrea Giuricin

Il nodo costi. Ma anche i ricavi che languono. Troppo concentrata sul corto-medio raggio. E la cura Etihad non si è fatta sentire. E ora? "Per Alitalia la soluzione stand-alone è impossibile e sarà necessario entrare dentro un grande gruppo europeo. E probabilmente questo grande gruppo è Lufthansa". Chi parla è Andrea Giuricin, esperto di economia e trasporti, docente all'Università Bicocca…

Mps, ecco cosa succederà agli obbligazionisti subordinati con l'arrivo dello Stato

Il governo sparge ottimismo in vista della nazionalizzazione di Mps dopo il flop dell’aumento di capitale di mercato del Monte dei Paschi di Siena. L’ottimismo è funzionale a una rassicurazione in particolare degli obbligazionisti subordinati di Mps. Dopo il fallimento dell’operazione di mercato certificato ieri dai vertici della banca guidata dall’amministratore delegato, Marco Morelli, il governo andrà in soccorso dell’istituto…

Wind-Tre, ecco sfide e incognite sulla nuova rete della cinese Zte

Di Pietro Di Michele e Fernando Pineda

Continua l’avanzata cinese in Italia. No, non si sta parlando solo e soltanto di Suning all’Inter, della cordata per rilevare il Milan o di nuovi passi di State Grid in Cdp Reti (dunque in Terna e Snam), passi ignorati in Italia anche se si tratta di asset strategici come le reti elettriche e del gas. LA GARA E’ passata sotto…

Marco Morelli

Mps, Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Carige. Cosa cambia con lo scudo di Gentiloni e Padoan

Non solo Mps, ma anche Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Carige e altre ancora. Non è solo riservato potenzialmente al Monte dei Paschi di Siena il cosiddetto scudo che il governo si appresta a varare per garantire il futuro agli istituti di credito più in ambasce tra svalutazioni di crediti in sofferenza, aumenti di capitale tribolati e operazioni di fusioni…

×

Iscriviti alla newsletter