Skip to main content

Iran, sarà il ballottaggio a decidere tra il conservatore Jalili e Pezeshkian

Sarà il ballottaggio a decidere il prossimo presidente iraniano. Nonostante la bassa affluenza, il moderato Pezeshkian è in vantaggio sul conservatore Jalili, erede designato del defunto presidente Raisi

Med-Or al centro della cooperazione Italia-Marocco

Piano Mattei, ricerca scientifica, cooperazione Italia-Africa: un evento in Marocco racconta il ruolo che Fondazione Med-Or gioca nella connessione a cavallo del Mediterraneo

Indo-Med, una conferenza internazionale sulle partnership Italia-India

L’Indo Mediterraneo sta raccogliendo sempre più attenzioni e sta diventando il centro evolutivo delle relazioni tra Italia e India. Una conferenza, di cui Formiche è media-partner, esplora il contesto di sfide e opportunità. Tutti i dettagli

Il Sudan rischia di diventare peggio della Somalia. Warning per il Piano Mattei

Un massacro riaccende i riflettori sul conflitto interno in Sudan, dove la situazione rischia di scivolare verso un baratro incontrollabile e produrre una nuova, enorme crisi umanitaria mentre le potenze (come la Russia) muovono i loro interessi. Per l’Italia, la crisi è un elemento da attenzionare anche per gli sviluppi del Piano Mattei

L’Italia si unisce all’appello internazionale per salvaguardare i civili di Rafah

Nel trend internazionale che chiede a Israele di evitare un’operazione su larga scala a Rafah, l’Italia c’è. I ministri Crosetto e Tajani esprimono preoccupazione per quanto sta accadendo nel sud della Striscia

Tensioni a Tripoli e dimissioni dell’inviato Onu. La Libia sempre più nel caos

In Libia è saltato un altro inviato speciale dell’Onu. Le divisioni interne sono sempre più profonde, con attori non istituzionali che ormai controllano le dinamiche del Paese. Per le Nazioni Unite il percorso verso un potenziale nuovo governo di scopo è molto stretto, mentre attori esterni come la Russia guadagnano dal caos

Seul perde solidità politica, ma resta la centralità strategica

Il rinnovo del Parlamento a Seul apre a un cruccio: la Corea del Sud democratica del leader vincitore Lee complicherà la vita al presidente conservatore Yoon

La Cina in Eritrea per parlare del Corno d’Africa (e del modello anti-occidentale)

L’inviato speciale di Pechino incontra il presidente eritreo. La Cina ha un satellite nel Corno d’Africa e intende usarlo per interessi geostrategici e come modello per le relazioni bilaterali nell’ottica di una governance internazionale con caratteristiche cinesi

Pechino risponde alle esercitazioni di Washington nel Mar Cinese

Anche la Cina si esercita nel Mar Cinese, nello stesso giorno in cui Usa, Australia, Filippine e Giappone cercano coordinamento con le prime manovre a quattro. Intanto, i militari di Washington e Pechino hanno riavviato i colloqui diretti interrotti nel 2021

Intelligenza Artificiale. Ecco i dieci cardini della strategia dell’Italia

Il dipartimento per la Trasformazione digitale e l’Agenzia per l’Italia digitale hanno presentato la strategia con cui il nostro Paese si impegna a implementare, proteggere e utilizzare l’enorme evoluzione che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale rappresenterà per il futuro collettivo dell’umanità

×

Iscriviti alla newsletter