Gli Stati Uniti tolgono l’embargo a Nicosia. La Turchia protesta contro la decisione di Washington. Nuove tensioni attorno a Cipro
Ferruccio Michelin
Leggi tutti gli articoli di Ferruccio Michelin
Xi vuole poter invadere Taiwan entro il 2027
Per l’Intelligence Community statunitense, la Cina non ha ancora deciso se agire ma entro il 2027 Xi Jinping vuole avere pronte le capacità di invadere Taiwan
La tregua flebile tra Azerbaigian e Armenia, il valore della pace per Usa e Ue
A Baku cresce l’insoddisfazione per come la Russia sta gestendo il deconflicting nel Nagorno-Karabakh. Mosca è accusata di essere alleata dell’Armenia, mentre l’Azerbaigian potrebbe approfittare delle concentrazioni che il Cremlino deve affidare all’Ucraina per ulteriori mosse. Il deconflicting è necessario per evitare ulteriori scontri
Russia e Cina si esercitano (e spiano a vicenda) nel Mare del Giappone
Durante un’esercitazione congiunta nel Mar del Giappone, Russia e Cina hanno simulato di dare la caccia a un sottomarino (americano?). Ma in quei giorni Pechino s’è innervosita per la presenza di una nave spia mandata da Mosca (a carpire segreti militari cinesi?)
Xi, papa Francesco e le concessioni religiose in Cina
La coincidenza della visita del leader cinese e del papa in Kazakistan offre l’occasione per una riflessione sul valore delle libertà religiose. È possibile che per la Cina di Xi sia arrivato il momento di accogliere Francesco e partire da lì per costruire un percorso di riconoscimento delle libertà religiose?
Nuove armi Usa a Taiwan. Cresce il confronto con la Cina
La Cina reagisce criticando la nuova fornitura di armi che l’amministrazione Biden invierà a Taiwan. Washington intende (in modo bipartisan) rafforzare Taipei per rendere le dinamiche dell’annessione pensate da Xi meno praticabili
Esercitazioni Usa-Egitto nel Mediterraneo. Spunta un sottomarino russo
Mentre Egitto e Usa si esercitano dimostrando la capacità di organizzazione e attivazione statunitense, la Russia potrebbe aver inviato nel Mediterraneo un sottomarino nucleare (sullo sfondo, la guerra in Ucraina)
Alta tensione in Libia. Gli scontri mortali e i rischi per la regione
Le lotte intestine tornano a surriscaldare il clima in Libia. Le tensioni tra i vari centri del potere sfociano nuovamente in scontri armati: decine i morti, con il rischio che l’escalation possa produrre alterazioni ai delicati equilibri che si sono creati tra gli attorni esterni che si muovono sul dossier
Scontro a fuoco in Siria tra Iran e Stati Uniti (con Mosca che difende Teheran)
Raid Usa contro l’Iran in Siria. Il presidente Biden ha ordinato per due volte attacchi contro le milizie sciite collegate ai Pasdaran
Pakistan. Mentre Sharif va in Qatar, Islamabad accusa Khan di terrorismo
L’aiuto esterno che potrebbe arrivare dal Qatar si sovrappone a un contesto critico all’interno del Paese: a Islamabad, l’ex premier Khan che rivendica di essere stato rimosso perché vicino a Russia e Cina, porta avanti le proteste populiste contro il nuovo governo (che lo accusa di terrorismo)