Skip to main content

Libia, volano proiettili (contro l'Italia). Agguato o incidente?

Un peschereccio italiano finisce sotto il fuoco della Guardia costiera libica, ferito il comandante, interviene la Nave Libeccio. Incidente o agguato? Ecco i dettagli

L’idrogeno è l’energia rinnovabile del futuro? Il report Ispi sulla partita geopolitica

Come si svilupperà il mercato dell’idrogeno e quali sono le prospettive geopolitiche dietro a quello che viene definito “l’anello mancante” della decarbonizzazione globale

La Cina spia i sottomarini russi. Pechino e Mosca non sono così amiche

I cinesi hanno hackerato i computer del capo del più importante centro russo per il design di sottomarini. Pechino non risparmia certo Mosca da questo genere continuo di attività per sottrarre informazioni e avvantaggiarsi sugli altri attori internazionali

Partono missili in Myanmar, si avvicina la guerra civile

L’aumento dell’intensità e della qualità degli attacchi, la fusione di interessi tra gruppi pro-democrazia e ribelli etnici armati, la violenza del Tatmadaw. Per il Myanmar il rischio è di trasformarsi in una guerra civile di lunga durata

Fintech, chi è l’italiano tra i 5 da leggere di Forbes

La crescita del mondo fintech raccontata dall’Italia anche tramite le analisi Giorgio Giuliani, autore di una newsletter che secondo Forbes è tra le cinque “ da leggere”

Dabaiba non atterra a Sirte. Ecco cosa è successo in Libia

Attorno a Sirte, dove si tengono le riunioni del meccanismo di dialogo militare “5+5”, si snodano parte delle dinamiche della Libia attuale. La questione sicurezza (della strada costiera est-ovest) e quella delle milizie e dei mercenari stranieri

Dabaiba presto a Roma. Di Maio annuncia un nuovo contatto Italia-Libia

Il primo ministro libico sarà a Roma (probabilmente dopo il Ramadan) e in quell’occasione l’Italia annuncerà un Business Forum con la Libia

Libia e Ciad sono facce della stessa medaglia. L’audizione dell’amb. Ferrara

Audizione della Camera dell’inviato speciale della Farnesina per la Libia. La dimensione regionale è essenziale anche per la stabilizzazione della Libia

Progetto Merakes. Cosa fa Eni nell’Indo-Pacifico

L’azienda italiana rafforza la sua presenza in Indonesia, Paese centrale della regione nevralgica dell’Indo-Pacifico. Tutti i dettagli

Dabaiba nomina tre sottosegretari di Haftar ma salta la visita a Bengasi

Dabaiba cerca Haftar: tre uomini vicini al capo miliziano entrano nel governo. Domani tutto l’esecutivo sarà a Bengasi

×

Iscriviti alla newsletter