Skip to main content

Sinergie spaziali transatlantiche. Il ruolo di Usa, Germania, Francia e Italia

Come i dialoghi spaziali transatlantici stanno plasmando il futuro della cooperazione internazionale nello spazio? Il primo dialogo tra Stati Uniti e Germania, insieme agli accordi con Francia e Italia, segna un passo cruciale verso una maggiore collaborazione. Questi incontri sono strategici per discutere di strategie nazionali, sicurezza spaziale e missioni scientifiche, evidenziando l’importanza del legame transatlantico per promuovere sostenibilità, sicurezza e innovazione tecnologica

Tutti i dettagli del primo volo con carburante sostenibile

L’aviazione commerciale ha un risultato scientifico per diventare sostenibile. Il primo studio al mondo condotto su un aeromobile alimentato interamente con carburante sostenibile (Saf) ha mostrato una riduzione significativa delle emissioni non-Co2, ponendo le basi per un futuro più verde nei cieli

Internet spaziale. La rivoluzione targata Telespazio e Starlink

La nuova partnership tra Telespazio e Starlink promette di rivoluzionare la connettività globale. L’obiettivo è portare Internet ad alta velocità nelle aree più remote del pianeta. Un accordo che segna un passo avanti decisivo nel colmare il divario digitale ma solleva nuove sfide sulla sicurezza e la sostenibilità delle risorse spaziali

A Berlino, Elt Group presenta le ultime novità per la difesa elettronica

Elt Group ha partecipato all’Ila di Berlino, la fiera internazionale dell’aerospazio, per esplorare nuove collaborazioni nel settore spaziale e consolidare la sua presenza in Germania. Attraverso investimenti e potenziamento delle capacità ingegneristiche nei sistemi di difesa elettronica, l’azienda si prepara a affrontare le sfide del futuro nel panorama della difesa europea e mondiale

Come si abita sulla Luna? I test di Thales Alenia Space con l’aiuto di Parmitano

L’astronauta dell’Esa Luca Parmitano collabora con Thales Alenia Space Italia per testare Lunar I-Hab, il futuro sistema di abitazioni lunari. L’obiettivo delle sperimentazioni sarà quello di ottimizzare ergonomia e funzionalità per migliorare la vita degli astronauti sulla Luna

Enac, Eni e AdR per il futuro sostenibile del trasporto aereo

Collaborazione istituzionale, promozione dei carburanti sostenibili per l’aviazione e una roadmap europea. Queste sono le priorità che hanno fatto riunire Enac, Eni e Aeroporti di Roma per discutere il futuro sostenibile del trasporto aereo, in linea con il regolamento europeo “ReFuelEu Aviation” che prevede crescenti percentuali di carburante sostenibile fino al 2050

Prima dei caccia del futuro, anche l’Eurofighter verso la collaborazione con i droni

Migliorare la sinergia tra equipaggi umani e droni sarà una componente essenziale per i progetti di caccia di sesta generazione. In attesa dell’evoluzione di queste piattaforme innovative, Airbus ha presentato il programma Star per portare l’innovazione del drone gregario già sull’Eurofighter Typhoon

Armi in orbita? Ecco il nuovo satellite russo che preoccupa il Pentagono

Il Pentagono ha accusato la Russia di aver lanciato un satellite che gli Stati Uniti ritengono essere un’arma contro-spaziale. Secondo il dipartimento della Difesa, questo satellite condividerebbe la stessa traiettoria di uno governativo statunitense, suggerendo intenti ostili

Italia in stand by sul carro franco-tedesco. L’industria aspetta gli accordi politici

La società franco-tedesco Knds ha temporaneamente chiuso le porte del progetto Mgcs, ma l’Italia potrebbe presto unirsi a questa ambiziosa iniziativa per rivoluzionare la difesa europea con un nuovo carro armato all’avanguardia

×

Iscriviti alla newsletter