Ora che la Corte Costituzionale ha finalmente depositato e pubblicato la sentenza sulla legge elettorale per la Camera, nota come Italicum, non resta che assistere ai soliti giochi interpretativi che vorranno fare esperti, partiti e correnti per l’atteso intervento parlamentare sulla materia. Su cui anche i giudici del palazzo della Consulta hanno mostrato di contare per “non ostacolare, all’esito delle…
Francesco Damato
Leggi tutti gli articoli di Francesco Damato
Ecco il nuovo piano di Massimo D'Alema per rottamare Matteo Renzi
Per quanto a sua insaputa, pure lui, Beppe Grillo con le gesta dei suoi “portavoce”, a loro volta inconsapevoli, è riuscito a battere il festival canoro di Sanremo, che pure ha superato il 50 per cento di ascolti: un festival dove Maurizio Crozza, altro eccezionale comico, si è messa la parrucca del presidente della Repubblica, ha licenziato Paolo Gentiloni a…
25 anni di Mani Pulite: nozze d'argento o nozze con i fichi secchi?
Sempre al netto degli ascolti, in senso lato, del festival canoro di Sanremo, che precede di gran lunga nell’interesse popolare la sorte della legislatura, di Matteo Renzi, di Virginia Raggi e quant’altro, sento l’obbligo di segnalarvi la sobrietà con la quale il senatore a vita ed ex presidente del Consiglio Mario Monti, ospite di Lilli Gruber a La7, ha salutato…
Ecco i consigli (non alla Davigo) di Sergio Mattarella ai giovani magistrati
Al netto dell’attenzione sequestrata in questa settimana dal festival di Sanremo, che il sempre imperdibile Mattia Feltri ha definito sulla Stampa un “alibi”, più che un concorso canoro, in una edizione peraltro bipartisan, a conduzione non solo uomo/donna ma anche Rai/Mediaset per le appartenenze aziendali del conduttore e della conduttrice, quasi per abituarci all’idea delle larghe intese o della grande…
Ecco l'ultima guerra di carta di Beppe Grillo contro il Corriere della Sera
Ancora Raggi. Ancora i grillini. L’una e gli altri continuano a tenere la scena, benchè l’Italia abbia obiettivamente tanti altri problemi più seri e più grandi. E benchè sul piano più strettamente politico, o partitico, come preferite, la scena dovrebbe essere occupata di più dalle vicende del Pd, che è pur sempre il partito di maggioranza relativa, dal quale non…
Vi racconto le convulsioni paradossali di Pd e Movimento 5 Stelle
La notizia non sta tanto in quella che è stata giustamente definita “la polizza di Grillo” alla sindaca di Roma, rilasciatale con una lettera di sostegno diffusa dal blog del Movimento 5 Stelle dopo le otto ore di interrogatorio di Virginia Raggi da parte degli inquirenti, che la indagano per abuso d’ufficio e di falso, ma nella coincidenza fra l’iniziativa…
Virginia Raggi, Enrico Mentana, Beppe Grillo e Cappuccetto Rosso
Ferma su quella sedia o poltroncina, con una bella camicetta rossa che risaltava sotto un abito nero, truccata a dovere perché non ci fosse traccia alcuna della stanchezza procuratale il giorno prima da ben otto ore d’interrogatorio giudiziario, durante le quali sarebbe pure “svenuta”, secondo un titolo del Fatto Quotidiano, la sindaca di Roma Virginia Raggi sembrava un po’ Cappuccetto…
Virginia Raggi, troppo furba o troppo sfortunata?
Sarebbe sin troppo facile fare dell’ironia sulla sindaca di Roma, la grillina Virginia Raggi, magari ridendo a crepapelle con la vignetta dell’insospettabile Fatto Quotidiano, che non si può certo sospettare di antigrillismo. E che fa fare dal comico genovese alla povera Raggi questa telefonata, dopo la scoperta di una polizza assicurativa di 30 mila euro a suo favore fattagli prima…
Ecco come Matteo Renzi cerca di sgusciare fra Mattarella, Napolitano, Franceschini e Bersani
“Renzi il mutante”, non in mutande, o non ancora, lo chiama adesso Il Foglio di Giuliano Ferrara e di Claudio Cerasa, chiudendo – credo – la stagione del “Royal baby” aperta con un fortunato libro dello stesso Ferrara in cui l’allora presidente del Consiglio, oltre che segretario del Pd, veniva rappresentato come il vero erede, magari a sua insaputa, di…
Chi sbraita (e chi gongola) per la sortita poco renziana di Giorgio Napolitano
Occhio, come sempre, alle vignette. Che superano sempre di più per chiarezza, e qualche volta anche per preveggenza, gli editoriali, i saggi, le interviste e quant’altro affollano i giornali contribuendo spesso a renderli illeggibili, e far perdere loro nelle edicole la gara quotidiana, diciamo così, col mercato. Di affollati, a dire la verità, non ci sono solo i giornali. Questa…