È proprio vero che dagli amici bisogna che ci guardi Iddio, forse bastando noi a guardarci dai nemici. Pensavo, francamente, di avere elogiato e incoraggiato il direttore della nuova Unità di conio renziano, diretta da Erasmo D’Angelis, sottolineandone le coraggiose prese di posizione, all’interno e all’esterno del Pd, e spiegando con la tagliente ironia di Sergio Staino le notizie sugli…
Francesco Damato
Leggi tutti gli articoli di Francesco Damato
Cosa succede all'Unità renziana di D'Angelis
L’Unità di conio renziano diretta da Erasmo D’Angelis non ha deluso neppure nell’approccio con le notizie che riguardano i suoi affanni economici, se non addirittura il rischio di riscomparire dalle edicole. Cosa che purtroppo alla vecchia testata comunista fondata nel 1924 da Antonio Gramsci è già accaduto altre volte: nel 1926 per mano fascista, dopo l’arresto dello stesso Gramsci; nel…
Vi racconto i capolavori di Giorgia Meloni e Nichi Vendola
Visto che, in attesa della ripresa economica, se mai ne arriverà una vera e stabile, c’è da registrare solo una crescita costante del tasso d’incoerenza nel dibattito politico e mediatico, come ha appena registrato Michele Arnese spulciando un po’ di cronache e di editoriali recenti, mi permetto di compiacermi della coerenza dell’ex deputato ancora orgogliosamente comunista Marco Rizzo. Che è…
Vi racconto il trambusto fra Lucia Annunziata e Giorgio Napolitano
Sommersa ingiustamente dalle cronache della legge Cirinnà sulle unioni civili, dalla disputa sul sesso degli angeli rappresentati dai voti di Denis Verdini e amici per la fiducia al governo posta sul testo modificato del provvedimento, dalla paternità e maternità surrogate della coppia Vendola, dall’incontro di Matteo Renzi con Jean-Claude Juncker a Palazzo Chigi e dai preparativi di un intervento militare…
Notiziona: Eugenio Scalfari è diventato renziano
Bella domenica, sia pure quaresimale, per Matteo Renzi. Che si è finalmente guadagnata un’omelia di sostegno da Eugenio Scalfari, sceso una volta tanto dall’alto delle sue riflessioni filosofiche e del dialogo con l’Altissimo attraverso l’amico comune Francesco, felicemente regnante sul trono di San Pietro, per occuparsi esclusivamente del giovane segretario del Pd e presidente del Consiglio. “Non poteva far meglio”,…
Elogio della nuova Unità (garantista) di D'Angelis
Si fa presto a dire, come mi è capitato spesso di sentire conversando alla Camera con parlamentari della minoranza del Partito Democratico, che le ceneri del povero Antonio Gramsci si stanno rivoltando nell’urna che le contiene a Roma, nel cimitero ex inglese del Testaccio, per la “fine” che avrebbe fatto con Matteo Renzi alla segreteria del partito ed Erasmo D’Angelis…
Renzi, Cirinnà, l'amore e i cioccolatini
Chissà se, a tu per tu con Jean-Claude Juncker in quel salotto un po' troppo damascato di Palazzo Chigi, Matteo Renzi ha inserito anche la legge sulle unioni civili, approvata il giorno prima al Senato con tanto di fiducia al governo, fra le riforme che, accorciando le “distanze” dall'Europa, potrebbero aiutare l'Italia ad essere più moderna. E magari a meritarsi…
Denis Verdini, le unioni gay e il sesso degli angeli
Giusto per restare nell’argomento della legge appena approvata dal Senato, quella che disciplina le cosiddette unioni civili, depurata però dell’ambizione genitoriale delle coppie omosessuali, è esplosa a sinistra e a destra una questione da sesso degli angeli. E’ il problema della collocazione di Denis Verdini e degli altri fuoriusciti da Forza Italia fra i due schieramenti in cui si divide,…
Renzi, Berlusconi e i complotti di carta
Sembra un paradosso, ma non lo è. O lo è solo in parte. Proprio nel momento cui anche Matteo Renzi è entrato in rotta di collisione con Bruxelles e Berlino reclamando l'uscita da una politica d'austerità ormai fine a se stessa, visto che tutto ha prodotto fuorché una vera crescita, è esplosa, o riesplosa, la clamorosa vicenda delle pressioni internazionali,…
Come gongola Alfano per il ddl Cirinnà limato
Bastava vedere le facce e sentire le parole, o i borbottii, dei senatori di quel che resta della minoranza di sinistra del Partito Democratico, dopo l'assemblea del gruppo svoltasi a Palazzo Madama con la partecipazione di Matteo Renzi, per capire chi stia davvero vincendo la rovente partita della legge Cirinnà sulle unioni civili e sulle aspirazioni genitoriali delle coppie omosessuali.…