Dopo l’investimento nel parco Kafireas, ecco il Distributed power generation units (KAMPIE) nella Macedonia occidentale e a Creta. Così la Grecia diventa crocevia di relazioni e investimenti nel campo della diplomazia energetica internazionale
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Grillo fa scuola. Chi è Trifonov, il comico che punta alla Bulgaria
Il 55enne cantante è la rivelazione delle ultime elezioni: punta a formare un governo senza allearsi con il vecchio establishment. Più in generale si ripete anche in Bulgaria il “trend italiano” avviato da Berlusconi e Grillo, già fatto registrare negli Usa con il magnate Trump e in Ucraina con il comico Zelensky
Il dilemma di Draghi (e del centro) secondo Pomicino
“Draghi sta facendo cose che hanno il sapore del buon senso, ma non legate al mettersi o al togliersi la mascherina. Bensì ai dati degli scienziati”. Conversazione con l’ex democristiano Paolo Cirino Pomicino su Draghi e le forze politiche italiane. Meloni? Si è spostata al centro. Letta? “Se il Pd incarna la sinistra allora io sono Che Guevara”
Nessuno dimentichi il patto per Draghi. Gribaudo (Pd) chiama il time out (anche ai grillini)
“L’avvicinarsi del semestre bianco sta dando a molti la scusa e il tempo per guardarsi l’ombelico, pensare agli affari interni e al proprio consenso dimenticando il patto con cui abbiamo votato tutti la fiducia a Draghi”. Conversazione con Chiara Gribaudo, deputata del Partito democratico e componente della segreteria targata Enrico Letta
Vi spiego di che cosa ha bisogno la Libia. Parla Gritli (Airl)
Hasan Gritli, imprenditore libico residente in Italia e membro della Airl, Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia, racconta le esigenze del Paese che si appresta ad una possibile normalizzazione istituzionale
Cipro è pilastro di stabilità nel Mediterraneo. Parola del ministro Petrides
Le relazioni che Cipro sta sviluppando sul multi asse occidentale che guarda al blocco atlantico e su quello orientale che guarda ai Paesi del Golfo, possono rappresentare una svolta nella gestione armonica del dossier energetico
Patto Lukoil-Kazmunaygas. Così il greggio nel mar Caspio diventa strategico
Dopo la sentenza olandese sul caso Shell i super players muovono le pedine sullo scacchiere del petrolio: il sodalizio russo-kazako porta in brembo riverberi per altri soggetti direttamente o indirettamente coinvolti
Le due mosse di Washington per costruire il dopo-Erdogan
Da un lato nasce la Turkish Democracy Project, fondata da Bolton, Bush e Terzi. Dall’altro il senatore Menendez spinge per una nuova partnership militare con la Grecia
Una riforma fiscale che vale 50 miliardi. Gusmeroli ne spiega i dettagli
Per la prima volta e a costo zero per lo Stato, si potrà rateizzare il secondo acconto previsto a novembre 2021 di Irpef, Ires e Irap. Prima si chiude l’anno e si determina il reddito poi si viene tassati. E non sarà una tantum ma per sempre. Conversazione con il primo firmatario della legge, Alberto Gusmeroli
Innovazione e sostenibilità. Gli appunti per la diplomazia del futuro di Marco Alberti
Il diplomatico e Senior International Institutional Officer di Enel, autore di Open diplomacy (Rubbettino), parla con Formiche.net: “La diplomazia diventerà un System Orchestrator, ovvero chi mette assieme parti diverse per valorizzare la forza di ciascuno. Parola d’ordine, aprirsi all’interazione multi stakeholders. Innovazione e sostenibilità, due leve decisive e inseparabili”