L'ultimatum di Renzi a Conte è l'anticamera ad un nuovo governo? “Intanto lo chiamerei penultimatum – dice a Formiche.net il direttore di Libero, Pietro Senaldi – perché Renzi è un bravissimo oratore e non essere più a Palazzo Chigi gli giova non poco. D'altronde il meglio di sé lo ha dato prima di arrivare a Chigi e adesso che ci…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Ceccanti legge Cartabia: niente polemiche. Ma al governo diciamo che...
Niente polemiche strumentali o di retropensiero, dice a Formiche.net il costituzionalista Stefano Ceccanti, deputato del Partito Democratico, che legge il richiamo della presidente della Corte Costituzione Marta Cartabia come un invito a gestire bene la fase 2, quella che ora inizia, più che come una critica retrospettiva. Ma di contro si attende logicamente che nella nuova fase, non più di…
Troppi autocrati al tempo del Covid: Rosato (IV) fissa i paletti per il governo
È un po' presto per pensare al dopo-Conte, dice a Formiche.net il vicepresidente della Camera Ettore Rosato, coordinatore nazionale di ItaliaViva, ma “non posso pensare che non ci sia una strategia in cui ci si metta tutti insieme”. Sono giorni in cui si susseguono le analisi sulla Fase 2 alle porte, con le polemiche tra Palazzo Chigi e Oltretevere che si…
Meno decreti e più tamponi: la fase 2 in Italia e il caos
Meno Dpcm e più tamponi. Mentre Fitch declassa l’Italia a BBB-, il paese si affaccia alla fase 2 della riapertura con tanti dubbi e molto caos. L'ultima decisione del governo ha scontentato tutti: si possono andare a trovare i familiari a casa, chiamati congiunti ma senza chiarire entro quale parentela, ma non si può andare a Messa con i Vescovi…
Sport e cultura. Ecco cosa chiedono gli italiani nel report Swg
Il Covid trasformi anche sport e cultura in Italia. Molti sono gli italiani, interpellati dall'utima rilevazione Radar Swg, che propendono per questa tesi mossi dalla convinzione che sia lo sport che cultura hanno avuto in questi mesi legati all'emergenza pandemia un’occasione imperdibile per ripensarsi in senso sostenibile. STATO & SPORT Sì all'aiuto dello Stato allo sport, ma non a quelli…
La crisi pesa sempre più agli italiani (non ce la fanno più). I numeri di Swg
Massima incertezza. L'ultima rilevazione Radar Swg offre uno spaccato del Paese a metà strada tra il vissuto individuale e la percezione degli effetti economici dettati dell'emergenza coronavirus. Da un lato vengono perimetrate, con maggiore precisione le possibilità di movimento individuali per le prossime settimane, ma dall'altro si incrementano non poco le difficoltà (anche sociali) nel gestire le norme da lockdown.…
Chi vince e chi perde col Mes. Le tesi (a confronto) di Nobili e Donzelli
Il Consiglio europeo di ieri ha dato mandato alla Commissione Ue di strutturare un fondo di ripresa dopo la crisi del Covid-19, legato al bilancio pluriennale europeo. Due le tesi a confronto: Luciano Nobili (ItaliaViva) e Giovanni Donzelli (FdI). NOBILI “L'Ue non è nemico né terra di nessuno, è fatta dei singoli stati contributori, ma in Italia c'è un eccesso…
Il Pd promuove Conte ma adesso serve un cambio di passo. Parla Bazoli
Giuseppe Conte promosso per equilibrio e ragionevolezza, ma per la fase 3 occorrerà una grande capacità di visione. Lì valuteremo la statura del premier. Lo dice a Formiche.net Alfredo Bazoli, capogruppo Pd in commissione Giustizia di Montecitorio che, partendo dai numeri impietosi della crisi e dal dibattito su Def e Mes, analizza il percorso fin qui attivato dal governo ma…
Vi racconto il paradosso della destra italiana. Parla Saccone (Udc)
L'attuale governo ha molti limiti, dice a Formiche.net il senatore dell'Udc Antonio Saccone, ma l'alternativa è davvero quella di uscire dall'euro? La sua tesi è che al momento uno schema di larghe intese, così come proposto da Carlo Calenda, sia impossibile da attuare vista la litigiosità dell'attuale quadro partitico. Per cui in vista del Consiglio europeo di oggi auspica che un…
Libia, Usa e Italia. Tutte le mosse turche ai tempi del Covid-19
Un doppio forno, quello che ha acceso la Turchia dove, accanto alle consuete tensioni con Washington sul sistema russo S-400, ecco stagliarsi l'emergenza sanitaria relativa al Covid, potenzialmente un vettore per riprendere le relazioni con Gli Usa e l'Italia. Erdogan nuovamente ad un bivio strategico, con sullo sfondo l'impatto della pandemia sull'economia turca. S400 Il Dipartimento di Stato è tornato…