Come cambia la geopolitica nella sponda pacifica del pianeta? L'India sta costruendo il suo primo sottomarino nucleare, l'INS Arihant, nel bacino del porto di Visakhapatnam, nella parte meridionale del Paese. E' il primo di una classe di tre sottomarini con missili balistici a propulsione nucleare, con un dislocamento di 6.000 tonnellate che si somma a quello noleggiato da Mosca e…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Ecco la lettera dei 16 miliardari al Cremlino: "Putin ci riceva per fermare la crisi"
Lettera aperta indirizzata a Vladimir Putin da parte di sedici miliardari capitanati da mister Virgin per fermare il conflitto ucraino-russo. Richard Branson e 15 grandi nomi mondiali, fra cui eBay, WhatsApp e PayPal, chiedono un vertice al Cremlino. INIZIATIVA Il miliardario Richard Branson e 15 grandi imprenditori provenienti da tutto il mondo vogliono porre fine al conflitto Ucraina-Russia. In una lettera…
L'Italia invia armi ai curdi in Irak, novità e potenzialità. Parla Paniccia
Un’innovazione l’invio di armi da parte dell’Italia ai curdi in Irak. Così definisce la decisione delle commissioni Difesa ed Esteri di Camera e Senato Arduino Paniccia, direttore della Scuola di Competizione Economica, docente di relazioni internazionali alla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Trieste e già presidente della Sme Task Force Nord Est per la ricostruzione in Libia. L’Italia intende…
Irak, la visita di Renzi e le parole di Mogherini
Matteo Renzi in Iraq e le ministre Mogherini e Pinotti in Italia. E' sull'asse Erbil-Roma che prende forma la nuova strategia europea contro l'Isis? Mentre il premier a colloquio con Nouri Al Maliki, e poi con il presidente iracheno Fouad Masoum di etnia curda, annuncia l'arrivo del sesto aereo di aiuti umanitari, davanti alle Commissioni di Esteri e Difesa di…
Perché Londra è sempre più sexy. Parola di Boston Consulting Group
Report del Boston Consulting Group a Londra: il Regno Unito è leader mondiale come centro di produzione più economico nell'Europa occidentale. I costi diretti di produzione sono scesi fino a 10 punti percentuali rispetto ad altri paesi europei occidentali grazie a salari stabili e al miglioramento della produttività negli ultimi dieci anni. REPORT Secondo lo studio, la tendenza è così…
Italia Unica di Passera, sulle pensioni i passerotti discutono e un po' si dividono
Italia Unica contro la proposta Poletti di toccare le pensioni d'oro, ma con la sorpresa di posizioni divergenti all'interno del movimento fondato dall'ex ministro Passera. Mentre il titolare del Lavoro apre ad un prelievo sulle pensioni cosiddette d'oro, ecco la stroncatura con un tweet del portavoce di Italia Unica. Ma uno degli economisti di punta dei passeriani, l'ex montiano Riccardo…
Perché Hillary Clinton piccona Obama. Le opinioni degli analisti americani
Le picconate di Hillary Clinton a Obama nascondono la rincorsa già iniziata alla corsa per la Casa Bianca del 2016? Ecco una panoramica di analisi e commenti apparsi sulla stampa statunitense. ATTACCO Nell'intervista con The Atlantic Hillary Clinton ha assestato alcuni colpi, precisi e pungenti, alla politica estera del presidente Obama. Clinton ha detto che "non deve fare cose stupide,"…
Ecco dove vanno le imprese russe in fuga da Mosca
"Emigrazione" commerciale da Mosca: ecco i 10 paesi dove le imprese russe hanno virato per fare business. I motivi? Il conflitto in Ucraina, l'aggravarsi dei rapporti con l'Occidente, le troppe leggi e la corruzione dilagante. USA Lo scorso anno il Senato ha approvato il disegno di legge che definisce le regole per l'ottenimento di un nuovo tipo di visto: una…
Ecco i comandamenti monetari che Yellen svelerà a Jackson Hole
Che cosa dirà il numero uno della Federal Reserve Janet Yellen alla riunione annuale dei principali banchieri centrali ed economisti a Jackson Hole, in Wyoming, in programma fra tre giorni. STRATEGIA In pochi prevedono qualcosa di così importante come fu il discorso del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke due anni fa, che aprì la strada ad un inedito piano…
I consigli ferragostani del Telegraph a Renzi su crescita e debito pubblico
Recessione, depressione economica, produzione industriale e strategie per una ripresa che non si vede. L'Italia sulla scia della Grecia? Il quotidiano inglese Telegraph accende un fascio di luce sui conti italiani e certifica che "nemmeno Mussolini era abbastanza maniacale da perseguire i suoi deliri fino alla fine amara". L'Italia è stata in depressione per quasi sei anni. Il crollo è…