Esteri e difesa. E' su questo doppio binario che dovrebbe muoversi, secondo una serie di anticipazioni diplomatiche, il prossimo vertice tra il presidente americano Barack Obama e il premier italiano Matteo Renzi. L'intersecazione dei due ambiti con altrettanti fronti di crisi come Ucraina e Libia non possono far trovare l'Italia impreparata e sprovvista di una strategia di lungo respiro che…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Libia, il dossier dimenticato
Il Paese dove centinaia di piccoli focolai si sono trasformati in insidiosi incendi torna alla ribalta dell’agenda nazionale non solo per le note criticità, come la fuga del primo ministro, quanto anche per il rapimento di un cittadino italiano a Tobruk, in Cirenaica, nella parte orientale della Libia. Si tratta di un tecnico del settore dell’edilizia che soffre di diabete…
Ecco come il Nuovo Centrodestra lavora per una Casa unica dei Popolari. Parla Quagliariello
Europee, casa unica dei Popolari, cantiere di un largo centrodestra alternativo alla sinistra. Parole e opere del coordinatore nazionale del Nuovo Centrodestra, Gaetano Quagliariello, intervistato da Formiche.net Professor Quagliariello, l'alleanza tra Udc e Popolari annunciata da Mauro e Cesa con la lista unitaria alle Europee può essere l'anticamera di una casa unica per i moderati? Dipende se viene considerata un…
Con Cesa e Mauro per costruire la Casa dei Popolari. Parla Mario Giro
Il centrodestra avrà una sua ricomposizione naturale, ma il Pd è già cambiato, ragiona con Formiche.net il sottosegretario agli Esteri Mario Giro. L'esponente popolare punta l'indice sullo spazio che si intende creare tra i due blocchi classici, definito “popolarismo moderno” che certamente si rifà a una determinata tradizione “ma che guarda al futuro interpretando la convinzione che l'Italia non possa…
Il medioevo della troika e un nuovo 25 marzo
Che 25 marzo sarà questo per la Grecia? Una festa nazionale non è solo l'occasione per organizzare parate e far prendere un po'di aria a belle casacche e abiti d'epoca. La Grecia del 2014, quella che il governo presenta come fuori dalla crisi, è un paese sventrato, dove i diritti sono diventati secondari, dove i ricchi sono diventati sempre più…
Così Marina Berlusconi può rifare la Casa delle Libertà 2.0
Eurocritica ma non euroscettica. Si definisce così l'eurodeputata di Forza Italia Lara Comi, ricandidata dal partito di Silvio Berlusconi, che ragiona con Formiche.net su come migliorare la casa comune continentale senza scadere in forme populiste tout court e aprioristicamente anti Ue, nella consapevolezza che dopo la conferma dei due anni di interdizione per Berlusconi, la strada di una rinnovata Casa…
Bravo Renzi che rivaluta D'Alema. Parla De Michelis
Matteo Renzi bluffa? Un ottimismo di immagine è cosa dovuta. Gli effetti del bilaterale con la Merkel? Nessuno spiraglio sulle regole. Il “ripescaggio” del rottamato D'Alema? Il premier ha capito che bisogna fare squadra. I pro e i contro del primo mese da premier di Matteo Renzi analizzati dall'ex ministro Gianni De Michelis, in una conversazione con Formiche.net. (CHI C'ERA…
Concordia, Confindustria scommette su Taranto per lo smaltimento
Una concessione demaniale di 12mila metri quadrati, con un progetto da 30 milioni di euro: ecco l'azienda che scommette su Taranto per smaltire la Costa Concordia e assumere 600 lavoratori per due anni. In un colpo solo si risolverebbe il nodo tecnico, in un sito già attrezzato, creando un indotto significativo per il meridione, superando la concorrenza turca. PROGETTO Si…
Perché io, europeista, critico questa Europea. Parla Giuliano Urbani
La moneta unica, il ruolo dell'elettorato di centrodestra, l'incapacità democratica del parlamento europeo. E ancora, la candidatura di Silvio Berlusconi e le difficoltà italiane di creare un Ppe. Le prossime elezioni europee, le più euroscettiche della storia continentale, analizzate dall'ex ministro Giuliano Urbani, tra i fondatori di Forza Italia e oggi promotore assieme a Renato Altissimo, Alfredo Biondi, Maurizio Irti,…