Mentre oggi il consiglio nazionale scioglie l'Udc, la nuova consapevolezza politica italiana prende il nome di Democratici Popolari. I quali avranno il compito di dare “un fondale politico in un momento in cui tutto si sta disgregando”. Lo dice a Formiche.net il deputato eletto con Scelta civica Gregorio Gitti, a poche ore della scissione ufficiale del partito montiano, per il momento alla Camera.…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Grecia, buco senza fine: altri tagli a Natale
Che succede se un Paese dell'euroclub dovesse dire basta alle manovre tutte austerità e tagli imposte dalla troika perché consapevole che i propri cittadini non ne hanno più? L'interrogativo campeggia sul Financial Times, a proposito del caso greco, dove i rappresentanti dei creditori internazionali chiedono almeno un miliardo e mezzo di euro, che il governo dovrà reperire in qualche modo.…
Come costruiremo il centro (e non il centrodestra). Parla Dellai, popolare di Scelta Civica
“Non mi interessa usare i mattoni del vecchio muro per ricostruire un altro muro un po’ più in qua, o un po’ più in là”, dice subito il capogruppo alla Camera di Scelta Civica, Lorenzo Dellai, a proposito dei fermenti Popolari post scissione del Pdl. E propone di fare come la storia ha insegnato: “Quando a Berlino è caduto il…
Ecco come Cancellieri squassa il Pd
Da più parti si è, nel recentissimo passato, sottolineato il dato relativo alla consistenza del governo Letta I. Esecutivo di emergenza nazionale, larghe intese obbligate, mercati in fibrillazione da calmierare con misure di austerità e di ripresa, Bruxelles in perenne controllo sulle mosse di Piazza XX Settembre. Ma se i riverberi del caso Annamaria Cancellieri dovessero essere così forieri di…
Terra dei fuochi, il jolly pescato da Ecopneus
Raccogliere i pneumatici abbandonati sul territorio per recuperarli e per sottrarre “carburante” impiegato per appiccare i roghi di rifiuti tossici; informare cittadini e consumatori che acquistando i pneumatici in nero si alimenta il fenomeno dell’abbandono e, come conseguenza, il fenomeno dei roghi di rifiuti che deturpano il territorio tra Napoli e Caserta, provocando danni alla salute della popolazione. Questi gli…
Quanto pesa il Nuovo Centrodestra di Alfano?
Quanto pesa il nuovo partito di Angelino Alfano? E quali chance ha di non far perdere il centrodestra contro un Pd sempre più targato Matteo Renzi? Se da un lato tre sondaggisti come Mannheimer, Piepoli e Ferrari Nasi convergono sul fatto che il Nuovo Centrodestra (Ncd) vale da solo almeno il 10%, le sorprese provengono dagli altri attori della coalizione,…
Come sta nascendo il Centro popolare
Si rompe il Pdl e nasce il Centro popolare? Il sincronismo delle prossime 48 ore, pur non voluto nelle intenzioni, è un elemento cronologico preciso e sul tavolo della contingenza politica italiana. Perché se da un lato il Consiglio Nazionale dei berlusconiani domani potrebbe sancire ufficialmente la separazione politica e partitica tra lealisti in Forza Italia e alfaniani (apolidi ma…
Nessuno scandalo per il Pd socialista alla Matteo Renzi. Parla Ceccanti
"E' un dibattito che non comprendo”, dice senza mezzi termini il costituzionalista ed ex senatore del Pd Stefano Ceccanti, a proposito del congresso dei socialisti europei come un pericolo all'anima cattolica del Pd. Ceccanti, in una conversazione con Formiche.net, ne spiega le ragioni e analizza ai raggi x i candidati alle primarie dei democrat, non senza pungere un popolare come…
La guerra d'Albania alle armi chimiche di Assad
Vogliono distruggere le armi chimiche siriane in Albania. Il Parlamento di Tirana è stato circondato da cittadini che protestano contro la proposta di risoluzione del Consiglio di sicurezza e dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche dell'Aia, di indicare l'Albania come uno dei Paesi in cui smaltire il carico bellico chimico siriano. Studenti universitari, lavoratori e cittadini preoccupati da uno…