Il modello turco rappresentato dal premier Erdogan è finito quattro anni fa con l'inizio delle primavere arabe. A crederlo è Furio Morroni, corrispondente dell'agenzia Ansa da Cipro e a lungo inviato ad Ankara e a Tel Aviv, che in una conversazione con Formiche.net traccia una mappa delle possibili conseguenze geopolitiche della crisi turca in Medio Oriente e sul versante euro-mediterraneo. Quali i…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Chi è la “miss euro” che sostituirà Asmussen alla Bce
Si chiama Sabine Lautenschläger e avrà il niente affatto semplice compito di sostituire il suo connazionale Jörg Asmussen all’interno del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea. Asmussen è entrato nell’esecutivo delle larghe intese tedesco per volontà di Angela Merkel come segretario del Lavoro, dove si sta occupando di welfare e previdenza, ma lasciando scoperto il fronte bancario continentale. Le borse…
Tutte le colpe europee nella crisi turca
Da una parte la promessa europeista, con l'avvicinamento agli standard dell'Europa occidentale in larga parte fallita; dall'altra una sorta di "promessa tradita" da parte di Bruxelles. È la fotografia della crisi turca scattata in una conversazione con Formiche.net dal giornalista Patrizio Nissirio, responsabile di AnsaMed, la sezione dell'agenzia Ansa dedicata all'area euromeditarrenea, autore di "Oúzo amaro. La tragedia greca dalle Olimpiadi…
L'anti Renzi c'è già e si chiama Alfano. Parla Sacconi
"Mi auguro possa essere Angelino Alfano il candidato di tutto il centrodestra italiano”. Così Maurizio Sacconi, presidente della commissione Lavoro del Senato, già ministro del Welfare, affida a Formiche.net una riflessione sui contorni della formazione politica che gravita attorno al vicepremier, nel giorno in cui al Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma, il leader del Ncd presenta “Moderati.…
Caro Renzi, attento a non costruire troppe aspettative su Job Act e tasse
Occupazione e articolo 18, diritti e doveri, ripresa industriale e tassazione: sono le tre macro aree del Job Act di Matteo Renzi che, anche se non ancora ufficializzato, avviano il dibattito tra economisti ed esperti del settore. “Attenti a non gonfiare le aspettative”, dice a Formiche.net Mario Seminerio, editorialista, saggista, analista macroeconomico, oltre che animatore del blog Phastidio.net. Renzi invita…
Renzi in stile Landini su tasse e case?
Un modo per raccordare diplomaticamente quell'ircocervo di anime diverse e diversificate che convivono sotto le insegne del Pd, o il tentativo di ribaltare il tavolo e scoprire definitivamente le proprie carte? Del Job Act di Matteo Renzi si conoscono solo slogan e titoli, per cui, come osservato da queste colonne dall'economista Mario Seminerio, è utile concedergli il beneficio del dubbio,…
Tunisia, ecco cosa cambia con la nuova costituzione
Uno scherzo del destino o una curva della Storia: a tre anni esatti dalla Rivoluzione dei Gelsomini, la Tunisia batte un colpo in direzione della sfera dei diritti. Quegli stessi che erano stati all'origine della primavera di piazza, quando giovani e donne avevano alzato un dito per eccepire contro il dittatore di un tempo. In virtù di 159 sì su…
Grecia, perché l'austerità rischia di pregiudicare il semestre europeo
Dodici mesi per condurre l'Unione europea verso lidi più tranquilli, oppure per certificare che si tratta di una strada ormai senza uscita. La presidenza di turno “mediterranea” dell'Ue, prima greca e poi italiana, monopolizza l'attenzione comunitaria nel 2014. E non solo per via del destino che ha voluto Atene precedere Roma in questa staffetta, quanto per le condizioni in cui la…
Vi spiego perché è una vera corrida la legge elettorale alla spagnola proposta da Renzi
Le complicazioni italiche del sistema elettorale spagnolo, le riforme propedeutiche al presidenzialismo e al "sindaco d'Italia", la volontà politica di procedere o meno. Sono molteplici i fronti del dibattito dei partiti sul modello elettorale proposto da Matteo Renzi analizzati in una conversazione con Formiche.net da Sergio Soave, editorialista di Avvenire e del Foglio. Perché il modello spagnolo ha sostituito nel…
Perché Renzi sbaglia sulla legge elettorale. Parla Pasquino
Un “pessimo segnale” il fatto che Matteo Renzi, nella foga di fare tre proposte così diverse e sindacabili si sia dimenticato del presidenzialismo, osserva Gianfranco Pasquino tra i politologi più noti nel Paese che, dopo aver insegnato all’università di Bologna, ora è professore di European studies alla Johns Hopkins University. Spagnolo, Mattarellum, sindaco d'Italia: quali sono i pregi e i…