Ci siamo annusati, poi abbiamo parlato, abbiamo dibattuto, adesso urge la sintesi: o dentro o fuori. Il monito che l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno ha lanciato domenica scorsa in occasione della chiusura della 32a festa tricolore di Mirabello potrebbe trovare in questi giorni la risposta che la destra italiana cerca dopo la balcanizzazione dell'ultimo anno, che ha portato un'identità…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Germania, il partito antieuro invoca il modello Bismarck
Non solo contrari alla moneta unica, al salvataggio sic et simpliciter della Grecia, dei paesi Piigs e delle bad bank. A dieci giorni dalle elezioni tedesche, che vedono sempre in testa nei sondaggi la Cdu della cancelliera uscente Angela Merkel, il partito antieuro di Alternativa per la Germania propone un modello di politica estera che si affranchi a est, più che a ovest. Modello Bismarck Il ragionamento portato…
Renzi, ecco dove sbaglia (e dove ha ragione) il guru renziano Gutgeld
Il guru renziano Yoram Gutgeld nel suo manifesto per la ripresa propone contratti di lavoro alla Boeri-Ichino, pensioni da limare nell'adeguamento all'inflazione, dismissioni di società del Tesoro: Formiche.net ne ha discusso con Riccardo Realfonzo, economista, professore ordinario di Fondamenti di economia politica nell'Università del Sannio. Editorialista per Il Fatto Quotidiano e Il Sole 24 Ore, autore di saggi di impostazione keynesiana…
Il Papa e Scalfari, le sorprendenti mosse di Bergoglio analizzate dal vaticanista Marroni
“Scalfari ha trovato in Bergoglio, e nella sua cifra immediata di sapersi porre al mondo, uno straordinario interlocutore: penso alla Chiesa di prossimità, al Dio dei poveri”. L'agenda insomma è cambiata. Così Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore, e autore per Rizzoli de “Le Mani sul Vaticano”, sulle trame alla base del conclave, commenta con Formiche.net la primizia della lettera…
Che cos'è il capacity market lanciato da Bortoni
Garantire una disponibilità di capacità produttiva di energia elettrica nel lungo periodo attraverso un corrispettivo da riconoscere ai produttori: ecco cosa prevede il capacity market che dovrebbe essere operativo dal 2017. Si tratta di un progetto contenuto nello schema di disciplina varato dall'Autorità per l'energia e su cui l'ultima parola spetterà al ministero dello Sviluppo economico. Lo schema L'obiettivo dello…
Violante in lacrime, Renzi in bandana, Fassina sudato. Benvenuti alle Feste del Pd
Più che feste del Partito democratico, quelle andate in scena nella prima settimana di settembre sono state una fiera di nervi di militanti e iscritti, accompagnati dalle lacrime di Luciano Violante, dai sudori di Stefano Fassina, e dall'invito rivolto alla governatrice del Friuli Deborah Serracchiani a restarsene a casa. Insomma, il distacco dalla base che non mostra di gradire le…
Consigli non richiesti all'amico Berlusconi. Parla Urbani
La sinistra? É tenuta insieme solo dallo scotch, ragiona Giuliano Urbani, politologo, ex ministro e uno dei fondatori di Forza Italia. Urbani, in una conversazione con Formiche.net, analizza i possibili effetti del voto in Giunta sul caso Berlusconi e i riverberi sui destini del governo Letta. Per Berlusconi è più conveniente fare il barricadero con il ricorso in Europa o…
Su Berlusconi affidiamoci alla Corte costituzionale. I consigli di Guzzetta
Altro che ricorso in Europa, sulla Severino decida la Corte Costituzionale. E' l'opinione di Giovanni Guzzetta, costituzionalista e docente ordinario di Diritto pubblico all’Università di Roma Tor Vergata, tra gli autori dei tre quesiti referendari sulla legge elettorale per cui si è votato nel giugno del 2009 e componente del Comitato direttivo della Scuola superiore della Magistratura italiana. Guzzetta spiega…