Come sta in salute l'Università italiana? Dalla proposta del “3+2” della ministra Moratti, passando per la contestata riforma Gelmini, dal crescente numero di sedi (criticità pari a quelle delle sedi giudiziarie per costi conseguenti) alla modalità di spesa dei fondi. Ecco un'analisi sulle deficienze strutturali del sistema degli atenei, con i rilievi tecnici di docenti universitari: l'ex senatore del Pdl…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Alfano, Letta ed Epifani: le prime pagine dei giornali di oggi
Processo Ruby, governo salvo e privatizzazioni sulle prime pagine dei giornali di oggi. “Salvate i partiti anche da se stessi” chiede Giuseppe De Rita nel suo editoriale sul Corriere della Sera, con le cinque condizioni da soddisfare in quanto “fare partito per farne strumento della politica sembra oggi drammaticamente difficile”. Ruby bis, 7 anni a Fede e Mora, indagini su…
Spagna, contro Rajoy scende in piazza il "movimento delle salsicce"
La protesta contro il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy si è trasformata in scontri tra manifestanti e Forze dell’ordine, con dodici feriti (sette civili e cinque agenti) e due arresti. Tra canti, palloncini e tanta indignazione, mista a salsicce sventolate come simbolo di corruzione, alcuni manifestanti si sono radunati sotto la sede del Partito Popolare spagnolo a Madrid, e da lì hanno avviato un corteo fino…
Per Renzi il Pd è un problema. Parla il renziano Rughetti
Non siamo spaccati, precisa il deputato renziano Angelo Rughetti dopo le indiscrezioni di questa mattina che volevano un problema nella truppa e non nel “comandante” Renzi. E ragiona sul perché di quella posizione politica sul caso Alfano, rammentando che il Pd è solo un contenitore burocratico che considera “un corpo estraneo chi non è allineato” e Renzi è come un…
Maretta fra i renziani per la tattica suicida su Letta
Che alla fine il problema sia la truppa e non il comandante? Il renziano Matteo Richetti lo dice a chiare lettere, un attimo dopo del voto al Senato (dove il gruppo Pd ha detto no alla mozione di sfiducia ad Alfano) e si mostra incredulo. Anche perché i senatori vicini al sindaco di Firenze si sono spaccati a metà, polverizzati…
Corriere e Repubblica bisticciano su Napolitano e il Pd
“Il Pd salva Alfano e il governo”: non è il Colle ad aver salvato il governo ma il Partito democratico, secondo la prima pagina di Repubblica in controtendenza rispetto a tutti gli altri quotidiani che attribuiscono il merito a Giorgio Napolitano. “Scontro tra i democratici – scrive il giornale diretto da Ezio Mauro – ma alla fine passa a larga…
Chi ha incontrato ad Atene il ministro Schaeuble
Non è stata una giornata come le altre quella del potente ministro tedesco Wolgang Schaeuble ad Atene. Perché il piatto forte delle cinque ore trascorse oggi nella capitale ellenica è stato servito in mattinata nella riservatissima sala dell'Hotel Hilton dove, colui che detiene la golden share della politica economica dell'Ue, ha avuto una serie di incontri individuali, con banchieri, armatori, imprenditori, intermediari…
Renzi parla a tutti, il Pd si fa capire da pochi. Parla Realacci
Matteo Renzi afflitto da troppa visibilità? “Nessuno di noi è perfetto, ma è chiaro che Matteo ha come bussola permanente, e a mio avviso ampiamente giustificata, quella di provare a parlare agli italiani, mentre il Pd parla a pochi”. Legge così il deputato verde del Pd e presidente della commissione ambiente a Montecitorio Ermete Realacci la vulgata apparsa sulla stampa…
L'ultima offerta di Berlino ad Atene
Cento milioni di euro vs 25mila dipendenti pubblici da licenziare. È l’offerta che secondo indiscrezioni della Reuters farà oggi alla Grecia il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, in visita in un’Atene blindatissima. Si tratta di un fondo creato ad hoc per promuovere la crescita economica che dovrebbe rappresentare l’extrema ratio per curare il malato terminale ellenico. Anche per addolcire…