Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Disastro Alemanno. La corsa al Campidoglio vista da Telese

Ciò che emerge dal voto per il Campidoglio, al netto della scarsa affluenza, è un voto di chiara matrice bipolare ragiona il giornalista Luca Telese, conduttore su La7 della striscia di approfondimento politico In Onda assieme con Nicola Porro. Secondo Telese, già al Giornale, al Fatto e a Pubblico, se il dato macroscopico è la débacle di Alemanno (“non ha dato…

Alemanno ammaccato, Marchini irrilevante, Marino più brillante del Pd. L'analisi di Alessandro Giuli

Marchini irrilevante, Marino avanti ma con un Pd che sbaglia sempre le primarie, grillini affetti da autofagia, Alemanno che chiude, di fatto, l'epoca della destra. Ecco i risultati delle elezioni per il Campidoglio secondo il vicedirettore del Foglio, Alessandro Giuli, autore di un pamphlet sulla destra postfascista, Il passo delle oche, che, in una conversazione con Formiche.net, analizza parole e opere dei…

Non è vero che in Calabria la donna vale zero

Non è vero che in Calabria la donna vale zero. Gridare al lupo al lupo, non muovere un dito orgoglioso per rimediare allo status quo, rivendicare con orgoglio che in fondo lì la donna non vale nulla. Il dramma di Fabiana, la ragazzina arsa viva a Corigliano Calabro, sta vivendo un prologo stomachevole, altrettanto drammatico. A causa delle sciocche ovvietà…

Comunali, Beppe Grillo al primo flop. Il punto del sondaggista Antonio Noto

L'amore c'è sempre, ma non è più intenso come prima. Il rapporto fra Beppe Grillo e gli elettori dei Cinque stelle per la prima volta in sei anni subisce un calo, certifica Antonio Noto direttore di Ipr sondaggi. Noto, in una conversazione con Formiche.net, ragiona su cause ed effetti di questa inversione di tendenza che, al di là del peso…

Telecom non più italiana e rete tlc. Parla Gasparri

Pochi giorni ancora e sullo scorporo della rete da parte di Telecom Italia, dopo il rinvio di un cda su cui il dibattito interno non si placa, si dovrebbe sapere qualcosa di più. Ma i due downgrande abbattutisi sul colosso italiano non sono certo incoraggianti. Di questo e dei riverberi sul mercato Formiche.net ne ha discusso con l'ex ministro delle…

Londra e l'Islam visti da Fiamma Nirenstein

Gli islamici di Londra scendano in piazza e si indignino, chiede Fiamma Nirenstein, giornalista di lungo corso e parlamentare, che in una conversazione con Formiche.net sul terribile attentato di Londra a colpi di machete, ragiona a mente fredda su come prevenire drammi del genere, invitando a scavare nel senso più profondo del concetto di integrazione. Nirenstein tra l’altro è in…

Grillo e la sindrome Gabanelli: attacco ai cronisti del Fatto Quotidiano

Niente domande, poca voglia di approfondire i dettagli di blog e rimborsi, assenza di una benché minima propensione al dibattito e al contraddittorio: il MoVimento Cinque stelle è ormai preda della “sindrome Gabanelli”. Quella stessa che impedisce loro di fornire risposte e di dare attuazione alla cosiddetta trasparenza. E così alcuni attivisti grillini, durante un comizio del comico genovese a…

Renzi, Letta e finanziamento pubblico ai partiti. Parla Velardi

Una navigazione a vista senza progettualità, con un premier meno popolare del suo predecessore e un avversario che sta evitando di fare pesare le vicende processuali sugli equilibri di governo. E' un Claudio Velardi a trecensosessanta gradi quello che, in una conversazione con Fomiche.net, parte dall'accordo di maggioranza per abolire il finanziamento pubblico ai partiti, ma si spinge a commentare…

Berlusconi e Monti insieme alle Europee? Mai. Parla il montiano Della Vedova

"Lavoriamo perché alle elezioni europee la specificità di un movimento riformatore ed europeo si presenti agli elettori. Per eventuali alleanze politiche future si partirà da lì". Parla il nuovo portavoce di Scelta civica, il senatore Benedetto Della Vedova, che in una conversazione con Formiche.net affronta i nodi dell'area montiana, tra risultati elettorali e prospettive. E assicura: "L'idea di entrare in…

×

Iscriviti alla newsletter