Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Un governo di ottimati per tenere fuori i barbari e Salvini? Parla Buttafuoco

La crisi di governo? Qualcuno ha voluto trasformare in statisti questi ragazzi che fino a poche ore fa venivano trattati come dementi. Ecco le mosse delle elites italiane spiegate da Pietrangelo Buttafuoco, che racconta a Formiche.net la destra egemone e viva oggi in Italia: quella di Salvini-Don Camillo che ha l'ha messa in moto “nei suoi modi ruspanti”. Come mai…

Anche Orban molla Salvini? Quell’abbraccio con la Merkel...

L'incontro di un anno fa a Milano tra Viktor Orbàn e Matteo Salvini è ormai preistoria? Analizzando il vertice di ieri tra il premier ungherese e la cancelliera Angela Merkel sembrerebbe di sì. In occasione della visita nella città di confine ungherese occidentale di Sopron per commemorare il trentesimo anniversario dell'apertura del confine, i due hanno anche avuto il tempo…

Al Paese serve stabilità. Bazoli (Pd) spiega come uscire dalla crisi

La priorità per l'Italia? La tenuta dei conti, la sterilizzazione dell'Iva e un governo sì ponte ma che, se possibile, duri per l'intera legislatura. Il deputato bresciano del Pd Alfredo Bazoli a poche ore dalle comunicazioni del premier Conte al Senato affida a Formiche.net analisi e auspici, nella consapevolezza che la crisi è anche l'occasione per un'evoluzione dei democratici. Un…

Perché evitare le urne. Lo spiega Dellai

Lorenzo Dellai, ex deputato di Democrazia Solidale - Centro Democratico, lo ha detto qualche settimana fa quando con Enrico Letta ha presentato a Trento la scuola di formazione politica promossa dall'associazione “Codice Sorgente. Idee Ricostruttive”. All'Italia occorre un nuovo humus culturale e politico per affrontare le sfide, come quella di Salvini, che punta a banalizzare la politica. E consiglia di…

Così salveremo l’Italia dal baratro. La versione di Fioroni

Renzi e Zingaretti hanno la possibilità di risolvere la partita della crisi di governo, dice a Formiche.net l'esponente cattolico ed ex ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni. Il primo ha avuto la stoffa di capire il momento in cui muovere le pedine, il secondo in quanto Segretario del Pd può sigillare la svolta. E lancia un appello ai centristi di Forza Italia.…

Caro Pd, Prodi sbaglia su Ursula. Un errore l’intesa con il M5S. Parla Macaluso

Non è credibile allearsi oggi con chi si è contrastato in Parlamento ieri, dice a Formiche.net Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra considerato da sempre vicino al Presidente emerito Giorgio Napolitano, ex direttore del Riformista e  - all'età di 95 anni - attento osservatore dell'attualità politica italiana, che dà i voti ai soggetti coinvolti in questa crisi di governo. Non crede…

Verso il Conte bis. Ecco perché Tabacci scommette su Ursula

In Forza Italia ci sono molti esponenti come Carfagna, Brunetta, Letta che hanno sempre mostrato di avere la testa sulle spalle e che non intendono soggiacere ai dogmi del Capitano non più vincente. Così Bruno Tabacci, deputato e presidente di +Europa, scommette sul Conte bis supportato dalla cosiddetta coalizione Ursula (Pd, M5S. FI, Misto): per disinnescare la mina della crisi…

Ok al governo di scopo con Conte. Parla Caldarola, che su Pd e Calenda dice...

Dalla crisi si esce con un governo di scopo con Conte premier, dice a Formiche.net Giuseppe Caldarola, giornalista, scrittore e già parlamentare diessino. Convinto di due elementi che sono base imprescindibile per decrittare il puzzle di governo: il primo è che Pd e M5s possono allearsi su poche ed essenziali cose, il secondo è che Salvini non è Fini e…

Pd? Mai con la Lega. Conte? Un osso duro. Paolo Franchi legge la crisi e a Bersani dice...

Non un contratto alla rovescia, quello di cui si mormora tra M5s e Pd, ma un percorso politico che presupponga partiti e leader davvero in grado di affrontare un processo simile. Ce ne sono oggi in Italia? Se lo chiede Paolo Franchi, giornalista e scrittore, già direttore del Riformista e editorialista del Corriere della Sera, puntando l'indice non solo sulla guida…

Il merito della crisi? Il risveglio della democrazia parlamentare. Parla Lupi

È il Parlamento il perno della politica italiana, semplicemente perché è in quell'alveo istituzionale e solo in quello che si celebrano (e si risolvono) crisi, si costruiscono governi, oppure non si trovano nuove maggioranze. Secondo l'on. Maurizio Lupi, ex forzista ora presidente NcI-Usei, Matteo Salvini lo ha sottovalutato e adesso siamo tutti in un cul de sac, a metà strada…

×

Iscriviti alla newsletter