Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Che cosa sta succedendo nel vulcano Gaza

Tregua temporanea per un cessate il fuoco immediato e senza condizioni. E' la decisione unanime adottata nella notte dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu su Gaza. Dopo il fallimento dei tentativi andati in scena la scorsa settimana di fermare le contrapposizioni tra Hamas e Israele, prende forma quello che il New York Times ha definito il "piano B" del segretario di…

E' già Dubai 2020, come le aziende italiane guardano agli Emirati

Milano 2015? No, è già Dubai 2020. Nonostante l'Expo prevista tra 12 mesi nel capoluogo lombardo non abbia ancora aperto i battenti, le aziende italiane scaldano i motori per quello che sarà il vero banco di prova per chi, partendo dal made in Italy, punta ad una internazionalizzazione completa. CAMERA DI COMMERCIO ITALO-EMIRATINA Emirati Arabi, dunque, come un hub commerciale…

La Russia va alla guerra alimentare contro gli Stati Uniti

Accordo europeo sulle sanzioni alla Russia per il caso Kiev, ma con l'escamotage di escludere dal provvedimento la tecnologia per il gas, sempre più settore cruciale. E all'orizzonte si apre una vera e propria guerra alimentare con Washington. DIATRIBA L'Unione europea ha raggiunto un accordo quadro per avviare sanzioni economiche contro la Russia circa il suo comportamento in Ucraina. Riguardano…

Radar e satelliti, tutti i sistemi per controllare i voli a distanza

In appena sei mesi le vittime degli incidenti aerei sono state tre volte e mezzo quelle complessive dello scorso anno. Il volo algerino precipitato in Mali apre di fatto un momento di riflessione tra le compagnie aeree del globo: il nodo del contendere è la possibilità di avere a bordo nuove scatole nere e segnalatori di ultimissima generazione. TECNOLOGIA Parola…

Camere di commercio, tutte le novità in arrivo dagli emendamenti

Cosa si sta decidendo per le Camere di Commercio italiane dopo gli emendamenti al dl sulla Pubblica Amministrazione presentati in Commissione Affari Costituzionali della Camera. I l taglio di diritti viene diluito in tre anni, con il plauso dei sindacati. Ecco come procede la sforbiciata ai diritti camerali che le aziende pagano per iscriversi ai registri (un plus di almeno…

Ucraina, la guerra del gas dietro il passo indietro del premier Yatsenyuk?

In Ucraina le dimissioni del premier Arsenij Yatsenyuk, che era considerato una delle figure chiave delle nuove autorità di Kiev e godeva del sostegno quasi incondizionato da parte dell'Occidente, ha provocato una crisi politica acuta. L'alleanza tra il premier e il presidente Pietro Poroshenko a questo punto si è irreversibilmente incrinata. Secondo alcuni analisti di Kiev l'iniziativa di Mr. Yatsenyuk…

Irak, chi è il nuovo presidente. Svolta o nuovo impasse?

Iraq, cosa c'è dietro Fouad Massoum (in foto), politico curdo di lunga data ed ex guerrigliero, nominato nuovo presidente del Paese: un passo importante nella formazione di un nuovo governo o un altro intralcio che rafforzerà l'impasse e la violenza? IRAQ Da tempo ormai la comunità internazionale e le autorità religiose irachene hanno chiesto un cambio di passo, descrivendo questo…

Primarie aperte e rottura col passato. Il laboratorio Bologna per il centrodestra visto da Bignami (FI)

Primarie aperte a tutti senza distinzioni ideologiche, possibilità per l’elettorato di scegliere candidati e strategie a cui hanno assistito solo passivamente, consapevolezza che il bipolarismo Renzi-Grillo non si potrà rompere con vecchi cliché. Potrebbe partire da Bologna (“Siamo già pronti”) il nuovo impulso per il centrodestra italiano, così come lo dipinge Galeazzo Bignami, consigliere regionale e coordinatore di Fi. Come…

Pure il Pd invoca un passo indietro sulle Camere di Commercio

Riforme: nel mirino del governo anche le Camere di Commercio. Il decreto sulla Pubblica Amministrazione prevede una sforbiciata ai diritti camerali che le aziende pagano per iscriversi ai registri. Un plus di almeno 400 milioni, secondo i calcoli del ministro Marianna Madia, ma con il rischio per le imprese di non ottenere i contributi che regolarmente ricevono, oltre a un taglio…

Chi è il volto nuovo della Georgia che guarda a Washington

Corsa al congresso americano, le primarie dei repubblicani consacrano un nome che potrebbe essere speso in futuro anche per palcoscenici nazionali. La vittoria di David Perdue in Georgia ha sconvolto le previsioni elettorali. L'ex ad di Dollar General ha vinto la corsa fra i repubblicani per diventare candidato del suo partito al congresso: era una delle poche occasioni in cui i…

×

Iscriviti alla newsletter