Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Le verità di Geithner e i sotterfugi di Germania e Francia. Parla Lodovico Festa

Le grandi potenze scaricarono Silvio Berlusconi poco prima che l’ex Cav. fosse disarcionato per far posto a Mario Monti? Chi decise di affidarsi in toto a Mario Draghi per impedire l'esplosione dell'eurozona? Sulle rivelazioni contenute nel libro di memorie dell'ex ministro del Tesoro statunitense, Tim Geithner, Formiche.net ha interpellato Lodovico Festa, analista politico, giornalista, fondatore con Giuliano Ferrara del Foglio di…

Perché Frontex si è liquefatta nel Mare Nostrum

Roberta Pinotti, ministro della Difesa, non ci ha certo girato intorno. E sul Frontex, l'agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea, è stata tranchant: dovrà cambiare registro e la sede dovrà essere spostata in Italia. Dopo l'ennesima tragedia della disperazione a Lampedusa, nell'occhio del ciclone finisce l'Ue, colpevole di aver isolato…

Marina Berlusconi for president, ecco come si divide Forza Italia

Il metro con cui pesare la nuova Forza Italia? E' molto probabile che si misurerà sul tasso di "marinismo" che la nuova e la vecchia nomenklatura azzurra dimostrerà un minuto dopo che le urne europee saranno chiuse. Ecco come fino ad oggi hanno reagito papaveri, vecchi eletti e amministratori di ieri all'ipotesi di successione dinastica nel partito dell'ex Cavaliere. MAPPA…

Francia, Germania e Inghilterra, chi è più euroscettico?

Sorpresa: non sono greci e spagnoli i più antieuropeisti d’Europa (e avrebbero diverse ragioni per esserlo), così come osservato dalle colonne del FT, ma uno dei popoli maggiormente legati alla storia dell’unificazione continentale: i francesi. Un sondaggio rivela che solo il 34% di loro rimarrebbero volentieri nell’Ue. Ecco come alla vigilia delle elezioni europee più anti europee che la storia…

Primavera Araba e dintorni: l'Italia cosa fa?

“Il 17 dicembre 2011 il fruttivendolo tunisino Mohamed Bouazizi si dà fuoco davanti alle autorità di Sidi Bouzid per protestare contro le intimidazioni e la corruzione della polizia locale che poche ore prima gli aveva confiscato il carretto con la scusa di un’irregolarità nel permesso di vendita. Bouazizi non ha la consapevolezza di politica di Ian Palach ma il suo…

Ecco cosa penso del progetto Giannini sui concorsi universitari

La riforma Gelmini? “Ha fatto il suo tempo”, dichiara dalle colonne dell’Espresso il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, annunciando una rivoluzione, con le singole università in grado “di chiamare in totale autonomia chi vogliono”. Formiche.net ha interpellato in proposito l’ex senatore Giuseppe Valditara, professore ordinario di diritto romano all’Università degli Studi di Torino, già relatore della legge 240. "Abolirò i concorsi…

Europee 2014, tutti i sondaggi prima del 25 maggio

Un tripartitismo, netto e costante, che dovrebbe essere confermato anche per le elezioni europee con primo classificato il partito del non voto e degli indecisi. Ecco la fotografia scattata alla vigilia del 25 maggio scattata da Demos per Repubblica, da Pagnoncelli per il Corsera, dal Sole 24 Ore e Lorien Consulting per Italia Oggi. (ANCHE UMBERTO PIZZI SI TUFFA NELLE EUROPEE. TUTTE LE…

Caro Renzi, ecco come bonificare il calcio

“Il calcio? Non può più essere mantenuto dallo Stato, qui chiudono aziende e pmi figurarsi se si può foraggiare il pallone”. E’ il giudizio tranchant che dà del caso Olimpico durante la finale di Coppa Italia, il giornalista Rai Giancarlo Governi, tifoso laziale, alla vigilia dell’uscita del suo libro “In volo con l’Aquila”. Governi traccia un bilancio dell’esperienza Daspo e al…

La marcia nel deserto del nuovo Centrodestra. Parla Loquenzi

Una marcia nel deserto con l’obiettivo non di migliorare le percentuali di voti, ma di farsi maggioritari. Definisce così la missione del futuro centrodestra italiano il giornalista Giancarlo Loquenzi, conduttore radiofonico di Zapping 2.0 su Radio 1, e già al Foglio, che ragiona con Formiche.net sugli scenari politici di chi non guarda al Pd a trazione renziana, e certifica che “il…

×

Iscriviti alla newsletter