Skip to main content

Francesco Bechis About Francesco Bechis

Romano e romanista, dal 1995. "Formica" dal 2017. Esteri, sicurezza e cyber

Chi è Gianni Caravelli, nuovo direttore designato dell'Aise

Ci sarebbe l’accordo politico per la nomina di Gianni Caravelli a nuovo direttore dell’Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna). L’ufficialità dovrebbe arrivare nel corso del prossimo Cdm, tra il fine settimana e l’inizio della prossima, dopo il parere del Cisr. Palazzo Chigi avrebbe dunque scelto il successore del generale Luciano Carta, ex direttore dell’agenzia nominato presidente di Leonardo Spa. Abruzzese,…

Bye bye Huawei. La via ceca al 5G che piace agli Usa (messaggio anche all’Italia)

Un tempo era l'avamposto della Cina nell'Europa dell'Est, ora guarda a Washington Dc. Che è successo alla Repubblica Ceca? Un comunicato congiunto con gli Usa fa capire a Pechino che la musica è cambiata in una delle più scottanti partite di politica estera: la rete 5G. Washington e Praga vogliono "rafforzare la loro cooperazione" nella banda ultralarga, annunciano. Già suona…

Schiaffo morale. Se a proporre un nuovo piano De Gasperi (non Marshall) è la Ue

Non chiamatelo Piano Marshall. All'Ue serve un "Piano De Gasperi" per la ripresa. Parola del presidente del Consiglio europeo Charles Michel, che ha richiamato lo statista trentino in un intervento nella tradizionale conferenza fiorentina "The State of The Union". Ci pensa l'Ue, non l'Italia, a ravvivare la memoria di un patrimonio della storia repubblicana italiana. In un tempo di tempesta…

Cina, Russia, Europa. La politica estera di Biden spiegata da Julie Smith (GMF)

Julie Smith è senior advisor del German Marshall Fund. Prima di entrare a far parte del prestigioso think tank di Washington DC, è stata a lungo impegnata sul fronte della sicurezza nazionale e della politica estera. E’ stata alla Casa Bianca durante l’Amministrazione Obama al fianco dell’allora vicepresidente Joe Biden, con il ruolo di vice ai National Security Council. A…

5G e Huawei, se la Cina detta legge. Ecco come Trump corre ai ripari

Effetti collaterali della battaglia contro la cinese Huawei: gli Usa non hanno più una voce negli organismi di standard-setting per la rete 5G. Per questo il Dipartimento del Commercio Usa starebbe per approvare un regolamento che permette alle compagnie Usa di sedersi al tavolo di questi organismi e di cooperare con Huawei nonostante le accuse di spionaggio e dipendenza dal…

Covid-19, il pronto-soccorso Putin a Xi. Così Mosca difende Pechino

Missione di soccorso. Da Mosca arriva un braccio teso a Pechino, contro Washington DC. "Non è questo il giusto tempo, nel mezzo di una grave crisi e senza precedenti, per gettare qualsiasi accusa contro l'Oms un giorno, la Cina il giorno dopo". A parlare è Dmitry Peskov, potente portavoce del presidente russo Vladimir Putin. Domenica il segretario di Stato Usa…

Taiwan entri nell'Oms. L'appello di Pompeo all’Europa

È un ultimatum, ha una data precisa, e vicina: 18 maggio. È il giorno in cui si riunirà la prossima sessione dell'Oms (Organizzazione mondiale della Sanità), e quello in cui il segretario di Stato Usa Mike Pompeo vuole che al tavolo delle discussioni sia inclusa per la prima volta, nella veste di osservatore esterno, anche Taiwan. Non è la prima…

Infodemia, chi vince? I numeri di Swg e il dibattito al Centro Studi Americani

Si chiama infodemia. Tante informazioni, troppe, e date in modo asimmetrico, creano confusione, e disinformazione. È un procedimento che ha sempre dei mandanti, e dei facilitatori, più o meno complici. Il Covid-19 e la competizione geopolitica che ha scatenato sono un caso di scuola, che trova in Italia il suo laboratorio d’eccezione. Secondo un sondaggio di Swg, il 36% degli…

Dmitry Badin, chi è la spia russa (che ama l'Italia) ricercata in Germania

Si chiama Dmitry Badin, è russo, e un agente del Gru, l'agenzia dei Servizi per l'estero di Mosca, l'hacker che nel 2015 ha scatenato il panico nel Bundestag tedesco. Il procuratore federale della Germania ha diramato un ordine di arresto per la spia russa per una vicenda ormai ultra-nota agli addetti ai lavori del mondo cyber. Un'indagine di Bellingcat, il…

Il Pentagono chiama, ecco come Conte (non) risponde su Cina, Russia e 5G

Distorsioni ottiche. Da una parte dell'Atlantico, a Washington DC, l'Italia dà tutta l'impressione di essere diventata terreno di scontro di una irruenta competizione geopolitica di Russia e Cina, intente ad allentare i fili che legano lo Stivale al suo storico alleato con il pretesto degli aiuti per il coronavirus. Dall'altra parte, a Roma, tutto procede come nulla fosse. Questa almeno…

×

Iscriviti alla newsletter